“Ora cancellare tutto sarebbe un grave errore. È necessario distinguere le famiglie oneste e offrire loro supporto per regolarizzare la propria situazione documentale”, ha dichiarato Don Maurizio Patriciello a proposito degli sfratti al parco Verde di Caivano, durante un incontro sulla legalità con gli studenti delle scuole superiori. “
Il 31 agosto – ha ricordato – ho invitato Giorgia Meloni a visitarci. È venuta con una parte del suo governo e abbiamo iniziato i lavori per ripristinare il nuovo centro sportivo, che era stato vandalizzato. Sono stati stanziati 52 milioni di euro. Sta accadendo qualcosa di positivo a Caivano .
Tuttavia, in questi giorni stiamo affrontando un momento di grande ansia: sono state emesse ingiunzioni di sfratto per 250 famiglie perché questo quartiere popolare, dove sono parroco, è stato trascurato per molti anni, portando all’occupazione delle case.
Sì, ci sono dei camorristi, ma rappresentano una piccola parte, perché c’è molta gente onesta che ha bisogno di una casa e ha occupato queste abitazioni illegalmente”.
Napoli – Tragedia nel quartiere di Miano, dove un uomo di 69 anni è stato… Leggi tutto
Nessun '6' né '5+1' nell'estrazione del Superenalotto di oggi. Sono stati, invece centrati due '5'… Leggi tutto
Due aziende del Vesuviano sono finite sotto inchiesta per violazioni ambientali. L'Edilfer di Torre Annunziata… Leggi tutto
Ecco le estrazioni del Lotto di oggi 14 febbraio: BARI 29 40 34 55 66… Leggi tutto
Il coro del Teatro San Carlo di Napoli ha annunciato l'intenzione di avviare un'azione legale… Leggi tutto
Nella giornata di mercoledì, la Polizia di Stato ha messo in atto un servizio straordinario… Leggi tutto