Un residente di Poggiomarino, di 37 anni, è stato denunciato dalla Polizia di Stato per la circolazione a bordo di un veicolo rubato con targhe e documenti falsi di nazionalità bulgara. Durante un normale servizio di controllo stradale, gli agenti del Distaccamento Polizia Stradale di Nola hanno fermato una FIAT 500 bianca con targhe bulgare nei pressi del casello autostradale dell’autostrada A/30 a Palma Campania.
Il confronto tra il Vehicle Identification Number (VIN, il numero di identificazione dei veicolo) sul parabrezza e la targhetta identificativa del costruttore ha rivelato difformità rispetto agli originali, insieme alla contraffazione della carta di circolazione bulgara esibita dal conducente.
Verifiche più approfondite hanno confermato la contraffazione del telaio e dei documenti, scoprendo che il veicolo era stato immatricolato in Italia e rubato a Lusciano (CE) nel dicembre 2020. Il trentasettenne è stato deferito in stato di libertà per i reati di riciclaggio, contraffazione ed utilizzo di sigilli dello stato, oltre a violazioni del Codice della Strada. Infine, l’auto è stata sottoposta a sequestro penale.
Il festival SalernoSounds accoglierà un nuovo artista di rilievo. Il 15 luglio, sarà Irama a… Leggi tutto
Grazzanise– Un 59enne del luogo è stato tratto in arresto dai Carabinieri della Compagnia di… Leggi tutto
Città del Vaticano - Il Papa Francesco è stato ricoverato al Policlinico Gemelli di Roma… Leggi tutto
A Bacoli scatta il piano di emergenza per garantire sicurezza e assistenza ai cittadini: il… Leggi tutto
Il weekend dei big match regala colpi di scena e ribaltoni nella corsa scudetto: il… Leggi tutto
Arrigo Sacchi potrebbe tornare in panchina: l’ex tecnico del Milan e della Nazionale ha confessato… Leggi tutto