Un residente di Poggiomarino, di 37 anni, è stato denunciato dalla Polizia di Stato per la circolazione a bordo di un veicolo rubato con targhe e documenti falsi di nazionalità bulgara. Durante un normale servizio di controllo stradale, gli agenti del Distaccamento Polizia Stradale di Nola hanno fermato una FIAT 500 bianca con targhe bulgare nei pressi del casello autostradale dell’autostrada A/30 a Palma Campania.
Il confronto tra il Vehicle Identification Number (VIN, il numero di identificazione dei veicolo) sul parabrezza e la targhetta identificativa del costruttore ha rivelato difformità rispetto agli originali, insieme alla contraffazione della carta di circolazione bulgara esibita dal conducente.
Verifiche più approfondite hanno confermato la contraffazione del telaio e dei documenti, scoprendo che il veicolo era stato immatricolato in Italia e rubato a Lusciano (CE) nel dicembre 2020. Il trentasettenne è stato deferito in stato di libertà per i reati di riciclaggio, contraffazione ed utilizzo di sigilli dello stato, oltre a violazioni del Codice della Strada. Infine, l’auto è stata sottoposta a sequestro penale.
Si preannuncia un grande giorno per gli amanti della storia e della cultura: domani si… Leggi tutto
Napoli - Un altro tragico episodio nelle carceri italiane. Un detenuto di 53 anni, originario… Leggi tutto
Sommario 1.Cosa distingue un franchising immobiliare dalle agenzie tradizionali 2 Come funziona il franchising nelle… Leggi tutto
Il presidente del Napoli, Aurelio De Laurentiis, ha voluto esprimere pubblicamente le sue congratulazioni a… Leggi tutto
La Squadra Mobile di Napoli, in collaborazione con gli agenti del commissariato di Frattamaggiore, ha… Leggi tutto
La 13ª edizione della rassegna di family show, organizzata dalla Compagnia dell’Arte di Salerno, si… Leggi tutto