Cultura

I papiri di Ercolano: un’intelligenza artificiale svela i segreti del passato

Condivid

Un team di tre ricercatori ha decifrato una piccola sezione dei papiri di Ercolano, antichi manoscritti carbonizzati dall’eruzione del Vesuvio del 79 d.C., grazie all’utilizzo di un’intelligenza artificiale.

La competizione Vesuvius Challenge, ideata da Brent Seales e Nat Friedman, ha offerto un premio di 700.000 dollari al team che sarebbe riuscito a decifrare almeno l’85% di quattro passaggi di 140 caratteri.

Il team vincitore, composto da Youssef Nader, Luke Farritor e Julian Schilliger, ha utilizzato un’intelligenza artificiale per distinguere l’inchiostro dal papiro e per identificare le ripetizioni dei caratteri greci.

Grazie a questa tecnica, sono riusciti a decifrare circa il 5% del rotolo, svelando la parola “porpora” e identificando l’autore come il filosofo epicureo Filodemo.

Secondo alcuni storici, i papiri potrebbero appartenere a Lucio Calpurnio Pisone Cesonino, padre di Calpurnia, una delle mogli di Giulio Cesare.

La “villa dei papiri”, dove i rotoli furono ritrovati nel XVIII secolo, è ancora in gran parte sepolta e potrebbe contenere diverse migliaia di altri manoscritti.

Acewr decifrato questi testi potrebbe rappresentare una svolta epocale, riscrivendo la storia di periodi chiave del mondo antico.

Si stima infatti che solo il 3-5% dei testi greci antichi sia sopravvissuto fino ai giorni nostri.

L’utilizzo dell’intelligenza artificiale apre nuove possibilità per lo studio e la decifrazione di antichi manoscritti, offrendo la possibilità di recuperare informazioni preziose sulla storia e la cultura del mondo antico.


Articolo pubblicato il giorno 6 Febbraio 2024 - 13:55

Rosaria Federico

Pubblicato da
Rosaria Federico

Ultime Notizie

Napoli, boom di visitatori al Maschio Angioino: +250% di ingressi 

Napoli - Il Maschio Angioino si conferma una delle gemme culturali più attrattive della città,… Leggi tutto

26 Aprile 2025 - 15:34

Caserta, strada abusiva in area forestale: scattano le denunce

I militari del Nucleo Carabinieri Forestale di Calvi Risorta , insieme ad appartenenti alla Polizia… Leggi tutto

26 Aprile 2025 - 15:27

Napoli, 25enne arrestato per mandato di arresto europeo

Questa mattina, la Polizia di Stato ha arrestato a Napoli un 25enne destinatario di un… Leggi tutto

26 Aprile 2025 - 15:20

Costa d’Amalfi, boom di presenze per Pasqua e ponte del 1° maggio

Partenza col botto per la stagione turistica 2025 in Costa d’Amalfi. Il lungo ponte tra… Leggi tutto

26 Aprile 2025 - 15:13

Napoli, controlli nella movida del Vomero: un arresto e sanzioni per 13.500 euro

Ieri sera, la Questura di Napoli ha intensificato i controlli nel quartiere Vomero, cuore della… Leggi tutto

26 Aprile 2025 - 15:06

Circumvesuviana: Allarme chiusura estiva per la Napoli-Baiano, pendolari furiosi

Ancora disagi in vista per i pendolari della Circumvesuviana. La tratta Napoli-Baiano rischia una chiusura… Leggi tutto

26 Aprile 2025 - 14:59