Campania

Corte dei Conti Campania: 326 controlli sugli enti locali nel 2023, criticità su Pnrr e sanità

Condivid

Nel 2023, la sezione controllo della Corte dei Conti per la Campania ha effettuato 326 controlli sugli enti locali, più del doppio rispetto al 2022, nonostante un organico ridotto.

Punti Chiave Articolo

Il dato è stato reso noto dal presidente della sezione, Massimo Gagliardi, durante la cerimonia di inaugurazione dell’anno giudiziario 2024.

I controlli hanno riguardato principalmente la gestione di salute, ambiente, risorse idriche e cultura, con l’obiettivo di sviluppare il controllo democratico sui risultati e favorire l’autocorrezione da parte degli enti.

La Corte dei Conti ha inoltre svolto attività consultiva in materia di acquisto di partecipazioni societarie da parte degli enti locali, piani di riequilibrio e criticità finanziarie.

La Corte dei Conti ha riscontrato difficoltà sia nella riscossione che nella programmazione della spesa.

Un percorso virtuoso è stato avviato con la Regione Campania, che ha registrato una costante riduzione del disavanzo nel corso dell’esercizio 2022 e il rispetto dei vincoli di indebitamento.

Sul versante della spesa sanitaria, si evidenzia un’elevata mobilità sanitaria e criticità nel recupero delle liste di attesa.

La Corte dei Conti ha dato parere favorevole all’acquisizione da parte di alcuni comuni campani di quote societarie di Agrorinasce srl, società che si occupa del recupero e valorizzazione dei beni confiscati alla camorra.

Preoccupazioni maggiori derivano dall’attuazione del Pnrr.

La Corte dei Conti ha segnalato l’esigenza di un adeguato coordinamento con le politiche di coesione e di evitare un’eccessiva parcellizzazione delle gare per i servizi pubblici, come il trasporto pubblico.

“Molti enti campani potrebbero presentare criticità rilevanti anche solo per garantire servizi essenziali, con un possibile aumento dei costi di gestione a medio termine,” ha affermato Gagliardi.

“La responsabilità dei poteri pubblici non può essere limitata al pareggio di bilancio, ma si estende all’impiego ottimale delle risorse pubbliche e alla soluzione dei problemi fondamentali che incidono sulla collettività.”

Diverse le criticità emerse:

Ritardi nella realizzazione delle opere pubbliche
Divario territoriale e deficit di coesione
Difficoltà di coordinamento tra gli strumenti di programmazione
Problemi di governance multilivello
Attualmente in Campania 48 enti sono in piano di riequilibrio e 60 in dissesto dichiarato, su un totale di 550 comuni.

 


Articolo pubblicato il giorno 28 Febbraio 2024 - 16:40

Gustavo Gentile

Esperto in diritto Diplomatico e Internazionale. Lavora da oltre 30 anni nel mondo dell’editoria e della comunicazione. E' stato rappresentante degli editori locali in F.I.E.G., Amministratore di Canale 10 e Direttore Generale della Società Centro Stampa s.r.l. Attento conoscitore della realtà Casertana.

Pubblicato da
Gustavo Gentile

Ultime Notizie

Napoli, medici in pensione tornano in prima linea: oggi le visite per 13 candidati

Un ritorno in corsia per dare una risposta all’emergenza sanitaria. A Napoli, tredici medici in… Leggi tutto

10 Febbraio 2025 - 21:55

Roma, sequestra i dipendenti di una banca: arrestato

I Carabinieri della stazione di Piazzolla di Nola hanno eseguito su disposizione del GIP del… Leggi tutto

10 Febbraio 2025 - 21:42

Rissa in campo tra baby calciatori: il Savoia li manda a pulire le spiagge

Torre Annunziata – Doveva essere una sfida per il primato nel campionato regionale Under 17,… Leggi tutto

10 Febbraio 2025 - 21:23

Anche Napoli celebra la giornata nazionale dell’epilessia

Anche Napoli ha celebrato oggi la giornale nazionale dell'epilessia. L'associazione "Napoli in vita" e tante… Leggi tutto

10 Febbraio 2025 - 20:57

Napoli: al via tirocini per 61 studenti in infopoint turistici del Comune

Da questa mattina, 61 studenti dell'Istituto tecnico per il turismo Giustino Fortunato di Napoli hanno… Leggi tutto

10 Febbraio 2025 - 20:30

Rione Traiano, 48enne evade dai domiciliari e va in giro su moto rubata: arrestato

Nella notte appena trascorsa, gli agenti del Commissariato San Paolo hanno tratto in arresto un… Leggi tutto

10 Febbraio 2025 - 20:24