Cronaca di Napoli

Napoli, incontro tra il presidente di Confesercenti Campania e il Prefetto Di Bari 

Condivid

Il presidente di Confesercenti Campania, Vincenzo Schiavo, ha recentemente incontrato il Prefetto di Napoli, Michele Di Bari, per discutere di svariati temi legati alla sicurezza e al sostegno delle imprese sul territorio.

Durante l’incontro, Schiavo ha sottolineato l’importanza di garantire un ambiente sicuro per gli imprenditori e di affrontare le sfide legate alla microcriminalità, all’usura e alla riqualificazione urbana, con particolare attenzione alla Galleria Umberto I.

L’obiettivo del dialogo è stato quello di avviare una collaborazione finalizzata a rendere Napoli sempre più sicura e ad offrire opportunità concrete alle imprese della regione. Schiavo, infatti, si è impegnato a sostenere lo sviluppo economico delle aziende campane nel pieno rispetto dei principi della legalità e della sana imprenditoria.

Tale incontro si inserisce in un costante impegno da parte di Schiavo nel confrontarsi con i rappresentanti istituzionali, al fine di promuovere lo sviluppo economico e la legalità nella regione campana.

Il Presidente di Confesercenti Campania e vicepresidente nazionale con delega al Mezzogiorno, Vincenzo Schiavo, ha incontrato il Prefetto di Napoli, Michele Di Bari, per discutere di temi legati alla sicurezza e al sostegno delle imprese sul territorio.

Durante l’incontro, Schiavo ha sottolineato l’importanza di garantire un ambiente sicuro per gli imprenditori e di affrontare le sfide legate alla microcriminalità, all’usura e alla riqualificazione urbana, con particolare attenzione alla Galleria Umberto I.

L’obiettivo del dialogo è stato quello di avviare una collaborazione finalizzata a rendere Napoli sempre più sicura e ad offrire opportunità concrete alle imprese della regione. Schiavo, infatti, si è impegnato a sostenere lo sviluppo economico delle aziende campane nel pieno rispetto dei principi della legalità e della sana imprenditoria.

Schiavo ha espresso apprezzamento per la disponibilità e la competenza dimostrate da Di Bari nel comprendere le sfide del tessuto socio-economico di Napoli e nell’individuare possibili soluzioni.

L’incontro ha fornito l’occasione per affrontare le criticità legate all’imprenditoria locale, nonché per avviare una discussione franca e ampia sulla necessità di rendere la città sempre più sicura. In particolare, è emersa la volontà di completare il progetto di riqualificazione della Galleria Umberto I, già oggetto di una precedente intesa, per contribuire al rilancio di questo importante monumento cittadino.

Schiavo si è impegnato a collaborare con Di Bari e ad altri attori istituzionali affinché Napoli possa diventare un luogo sicuro e ricco di opportunità per imprenditori, cittadini e turisti.


Articolo pubblicato il giorno 10 Febbraio 2024 - 13:22

A. Carlino

Collaboratore di lunga data di Cronache della Campania Da sempre attento osservatore della società e degli eventi. Segue la cronaca nera. Ha collaborato con diverse redazioni.

Pubblicato da
A. Carlino

Ultime Notizie

Camorra, pizzo da 200mila euro: sconto di pena per 3 esattori del clan Amato-Pagano

Napoli– Pene ridotte per tre imputati ritenuti dalla Direzione Distrettuale Antimafia di Napoli esponenti di… Leggi tutto

17 Aprile 2025 - 22:53

Tragedia del Faito: miracolato il turista israeliano sopravvissuto

È in rianimazione all’Ospedale del Mare di Napoli il turista israeliano di 30 anni, unico… Leggi tutto

17 Aprile 2025 - 21:40

Superenalotto, a Roma vinti 522mila euro con un 5+ TUTTE LE QUOTE

Roma - Nessun vincitore per il "6" nell'estrazione del Superenalotto di oggi, 17 aprile 2025.… Leggi tutto

17 Aprile 2025 - 21:22

Estrazioni del Lotto e 10eLotto del 17 aprile 2025

Roma– Si è tenuta oggi, giovedì 17 aprile 2025, una nuova estrazione del Gioco del… Leggi tutto

17 Aprile 2025 - 20:59

Tragedia del Faito, il sindaco di Castellammare: “Si è spezzato il cavo di trazione”

Castellammare di Stabia – "Si è spezzato il cavo di trazione. Il freno d’emergenza a… Leggi tutto

17 Aprile 2025 - 20:48