#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 1 Aprile 2025 - 13:14
13.1 C
Napoli
Il bello di sbagliare, presentazione del libro di Enrico Castelli...
Sparanise, tenta di accoltellare il rivale in amore e colpisce...
Scarcerato Luigi Floriano, noto pregiudicato di Arpaia
Scoperta eccezionale a Pompei: rilievo funebre di una coppia dalla...
Una canzone per l’autismo in uscita il 2 aprile: “Il...
Debutto nazionale di “Le anime morte di Mazzotta” al Teatro...
Truffa ai danni di un’anziana a Perugia: arrestati due napoletani
Il sindaco di Qualiano: “Ospitare il centro sportivo del Napoli...
Pompei: minacciata dal nipote, donna si barrica in casa e...
Quel fenomeno di MANDRAKE, sbanca al cinema e fa sold...
Qualiano: i Carabinieri incontrano gli studenti per promuovere la cultura...
Giuseppe Tantillo presenta “Bianco” al Nest il 5 e 6...
Sagoma – Monologo per luce sola, per e con Nando...
Capaccio, 15enne trovato in strada con una ferita alla testa:...
Napoli, si schianta con la moto contro un’auto: muore il...
Napoli, arrestato rapinatore di coppiette: รจ stato riconosciuto dalle vittime
Mondragone, trovato con oltre 500 dosi di stupefacenti: arrestato 27enne
Castellammare, minaccia di sparare a un avvocato accorso in aiuto...
Che tempo fa ? Meteo Napoli e Campania previsioni 1...
MeteoMar Napoli e Campania, bollettino del mare 1 Aprile Marzo...
Napoli: problemi tecnici, chiusa tratta Linea 6 metropolitana
Traffico internazionale di droga: 45 arresti. Coinvolta una ditta di...
Sorrento, 6 giovani destinatari di Daspo urbano dopo il pestaggio...
Camorra, il clan Troncone aveva picchiato e minacciato i commercianti...
Messina, fermato nella notte il presunto assassino di Sara Campanella:...
Napoli, protesta dei lavoratori della vigilanza privata al Frullone
Ercolano, il gruppo Papillo-Bifolco aveva anche una raffineria di cocaina...
Rita De Crescenzo รจ la nuova arma segreta del M5S
Terremoto di magnitudo 3.8 nella notte al largo del Gargano
Oroscopo del 1ยฐ aprile 2025 segno per segno

Il Comune di Napoli vuole premiare Geolier dopo Sanremo: ‘Diffonde i valori e la cultura partenopei’

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Depositata in consiglio comunale da tre consiglieri la proposta di istituzione di un nuovo premio e di conferimento della prima edizione a Geolier per i suoi meriti artistici.

PUBBLICITA

Dopo la sortita a Sanremo 2024, il Comune di Napoli ha intenzione di premiare il rapper Geolier, che “con la sua musica e la sua arte diffonde i valori, la cultura ed il patrimonio comune della Città”.

È stata depositata ufficialmente in consiglio comunale, a quanto apprende Fanpage.it, la proposta per il conferimento di un riconoscimento a Geolier, nome d’arte di Emanuele Palumbo, 23enne originario del Rione Gescal di Secondigliano-Miano.

A firmare l’ordine del giorno, indirizzato al sindaco Gaetano Manfredi, ci sono già tre consiglieri comunali, Gennaro Demetrio Paipais, primo firmatario, Fulvio Fucito e Luigi Musto. La proposta prevede l’istituzione di un nuovo “Premio Megaride” del Comune di Napoli per gli artisti che si sono distinti particolarmente nella diffusione dei valori partenopei.

Geolier in pochi anni è diventato uno dei cantautori più apprezzati del panorama musicale italiano per la sua arte innovativa e graffiante. Artista popolarissimo, soprattutto dai giovanissimi, vanta un seguito di milioni di fan, che seguono con assiduità i suoi lavori e per i quali è un punto di riferimento.

Un successo travolgente, confermato anche dalle ottime performance che hanno registrato le sue esibizioni al Festival di Sanremo 2024, dove è tra i 30 cantanti in competizione, e stasera duetterà con Gigi D’Alessio, un altro grande nome della musica italiana, nominato dal Comune ambasciatore della musica napoletana nel mondo.

“Anche il Premio Megaride 2024 per Geolier”

Ma cosa prevede la proposta presentata al consiglio comunale di Napoli? Nel documento si legge: “L’Artista Geolier ha saputo reinterpretare la lingua napoletana in chiave moderna, rendendola accessibile e apprezzata anche da chi non la parla, e contribuendo in tal modo a diffonderla e a preservarla in ambito internazionale; ne discende la formulazione del presente ordine del giorno al fine di premiare l’Artista con un’opera che rappresenti Megaride, l’isolotto di Napoli su cui sorge il Castel dell’Ovo.

Megaride, secondo la leggenda, è il luogo dove fu sepolta la sirena Partenope, la fondatrice mitica della città. Megaride, quindi, simboleggia le origini di Napoli, la sua bellezza, la sua magia, la sua anima. Così come Geolier simboleggia il presente e il futuro di Napoli, la sua creatività, la sua energia, il suo coraggio.

Tanto premesso, con il presente ordine del giorno si impegnano il Sindaco e la Giunta comunale a premiare l’Artista Geolier ed ad istituire il premio Megaride, rivolto a coloro che diffondono i valori, la cultura ed il patrimonio comune della nostra Città.

L’idea, conclude Paipais, è nata anche da un confronto con l’avvocato Sergio Pisani, da anni impegnato nella diffusione e valorizzazione della creatività napoletana.”


Articolo pubblicato il giorno 9 Febbraio 2024 - 17:50

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE


Cronache รจ in caricamento