La Cartiere Paolo Pigna Spa ha annunciato di interrompere i rapporti commerciali con Chiara Ferragni e le aziende collegate a lei, confermando la decisione in seguito ai rumors circolati sui media e riportato dall’Ansa.
Questa mossa è stata motivata dal codice etico aziendale che esclude la collaborazione con soggetti sanzionati per comportamenti non etici o non rispettosi delle leggi.
L’azienda, con sede ad Alzano Lombardo, aveva già espresso segnali della cessazione della collaborazione rimuovendo la pagina “Chiara Ferragni Limited Edition” dal proprio sito web. Questa collaborazione commerciali riguardava la realizzazione di prodotti di cancelleria per la scuola e per l’ufficio.
Dopo il caso pandoro, l’ad Massimo Fagioli aveva inizialmente preso tempo, ma ora anche l’azienda sembra aver cambiato posizione. Pigna non è il primo brand a interrompere la collaborazione con Ferragni, dopo la maxi-multa inflitta dall’Antitrust e l’indagine per truffa aggravata.
Safilo Group e Coca-Cola sono stati altri marchi a cessare la collaborazione con l’imprenditrice. Questi marchi hanno motivato la decisione sottolineando violazioni degli impegni contrattuali e comportamenti non etici da parte di Ferragni.
Dopo nove anni di tentativi falliti e ben 19 interventi chirurgici, Patrizia Nocera, 43 anni,… Leggi tutto
Non si ferma la corsa del jackpot del Superenalotto. Nell'estrazione di oggi, lunedì 28 aprile… Leggi tutto
Nuovo appuntamento con la fortuna: si sono appena concluse le estrazioni del Lotto e del… Leggi tutto
Domani, martedì 29 aprile, alle 10.30, don Maurizio Patriciello sarà ospite dell’Università degli Studi di… Leggi tutto
Due giovani di 20 e 25 anni, residenti a Caserta, sono stati arrestati dalla Polizia… Leggi tutto
Nuovo caso politico-elettorale a Senerchia, piccolo comune di 750 abitanti in provincia di Avellino, dove… Leggi tutto