Nella località “Borgo Centore” del comune di Cellole, in provincia di Caserta, il Nucleo Carabinieri Forestale di Sessa Aurunca ha scoperto un caso di spandimento non autorizzato di liquami zootecnici in terreni agricoli.
Punti Chiave Articolo
L’azienda zootecnica responsabile è stata identificata e l’autobotte utilizzata per lo spandimento è stata sequestrata in quanto è stata trovata ancora piena di effluenti.
Il titolare dell’azienda è stato deferito per aver violato il divieto regionale di spandimento degli effluenti zootecnici durante un periodo non consentito, come previsto dal Testo Unico Ambientale.
Questo divieto è in vigore in Campania dal 1° dicembre fino alla fine di febbraio dell’anno successivo, salvo specifiche deroghe.
La presenza di grosse pozzanghere e ruscellamenti di liquami zootecnici ha reso evidente l’illegalità del comportamento dell’azienda zootecnica.
Napoli– E' da oltre cinque anni che il quartieri di Fuorigrotta è attraversato da una… Leggi tutto
Ci sono molti modi di investire nei mercati finanziari e tanti sono gli strumenti per… Leggi tutto
Napoli - Ottime notizie per gli amanti dell'arte e della storia: anche nella giornata della… Leggi tutto
Casavatore – Si accende la campagna elettorale a Casavatore per le prossime comunali. A tenere… Leggi tutto
Torre del Greco - Dieci anni di reclusione. È la condanna inflitta dai giudici del… Leggi tutto
Scopri cosa ti riservano le stelle oggi in amore, lavoro, salute e finanze, con il… Leggi tutto