Cronaca Caserta

Cellole, evasione fiscale: scatta il sequestro per 318mila euro a concessionaria di auto

Condivid

I Finanzieri della Tenenza di Sessa Aurunca hanno eseguito un decreto di sequestro preventivo, emesso dal GIP del Tribunale di Santa Maria Capua Vetere, nei confronti dei titolari di una nota concessionaria di autovetture di Cellole.

Il provvedimento riguarda somme di denaro, beni mobili ed immobili, fino a concorrenza della somma di 318.000 euro, in relazione a reati di evasione fiscale.

Le indagini, coordinate dalla Procura di Santa Maria Capua Vetere, hanno accertato che la concessionaria acquistava autovetture usate già immatricolate in altri Paesi dell’Unione Europea (soprattutto in Germania), interponendo fittiziamente altri soggetti economici italiani.

Il meccanismo fraudolento prevedeva l’utilizzo di “cartiere” intestate a prestanome, completamente incapienti ad eventuali pretese risarcitorie dell’Amministrazione finanziaria.

Questi “prestanome” venivano utilizzati come amministratori di società create appositamente per “accollarsi” i redditi, poi oggetto di evasione fiscale, e provvedevano ad acquistare i veicoli presso i rivenditori esteri.

 Importava auto dalla Germania intestate a prestanome

Per l’immatricolazione in Italia dei veicoli acquistati oltre confine, era stato ideato un sistema truffaldino che si basava sulla presentazione alla Motorizzazione Civile di documentazione ideologicamente falsa a nome dell’ignaro acquirente.

Le false fatture di acquisto, riportanti l’IVA versata nel Paese estero, e le autocertificazioni false, facevano risultare assolto l’obbligo del pagamento dell’imposta. In questo modo, gli uffici della Motorizzazione Civile di Napoli, Salerno e Caserta procedevano all’immatricolazione delle autovetture.

Nella mattinata dell’8 febbraio scorso, i Finanzieri di Sessa Aurunca hanno eseguito il sequestro preventivo, apponendo i sigilli su due immobili residenziali e sugli autoveicoli di proprietà degli amministratori della società, nonché bloccando le somme di denaro sui loro conti correnti.

@riproduzione riservata


Articolo pubblicato il giorno 12 Febbraio 2024 - 10:37

Gustavo Gentile

Esperto in diritto Diplomatico e Internazionale. Lavora da oltre 30 anni nel mondo dell’editoria e della comunicazione. E' stato rappresentante degli editori locali in F.I.E.G., Amministratore di Canale 10 e Direttore Generale della Società Centro Stampa s.r.l. Attento conoscitore della realtà Casertana.

Pubblicato da
Gustavo Gentile

Ultime Notizie

Napoli, incendio doloso distrugge Buco Pertuso: locale simbolo della movida

Napoli - C'è un fascicolo di indagine alla Procura di Napoli per incendio doloso contro… Leggi tutto

31 Gennaio 2025 - 22:00

Superenalotto, il jackpot supera i 67milioni di euro. Tutte le quote

Nessun '6' né '5+1' nell'estrazione del Superenalotto di oggi, sono stati, invece, centrati sei '5'… Leggi tutto

31 Gennaio 2025 - 21:22

Estrazioni del Lotto e numeri vincenti 10eLotto del 31 gennaio 2025

Ecco le estrazioni del Lotto di oggi 31: BARI 49 28 64 42 46 CAGLIARI… Leggi tutto

31 Gennaio 2025 - 20:47

Il Prefetto di Napoli annuncia: “Castellammare avrà 300 punti di videosorveglianza”

Castellammare -  "Con l'amministrazione abbiamo discusso oggi la questione del potenziamento di videosorveglianza. A regime… Leggi tutto

31 Gennaio 2025 - 20:38

Napoli, 53enne arrestato mentre spaccia in piazza Carlo III

Napoli - Gli agenti del Commissariato Vasto-Arenaccia hanno arrestato un 53enne napoletano, già noto alle… Leggi tutto

31 Gennaio 2025 - 20:31

Salerno, fermata banda di “svaligiasacchetti”: cinque stranieri sorpresi a rovistare nei rifiuti

Salerno – Cinque cittadini di nazionalità straniera sono stati fermati all’alba di oggi nel corso… Leggi tutto

31 Gennaio 2025 - 20:24