Castellammare, riunione del Comitato Provinciale per l’Ordine e la Sicurezza Pubblica

Condivid

Si è tenuta a Castellammare di Stabia una riunione del Comitato Provinciale per l’Ordine e la Sicurezza Pubblica, presieduta dal Prefetto di Napoli, Michele di Bari.

All’incontro hanno preso parte le commissioni straordinarie di Castellammare di Stabia e Torre Annunziata, i sindaci dei comuni della penisola sorrentina, il presidente del Tribunale e il Procuratore della Repubblica di Torre Annunziata, il procuratore aggiunto presso il Tribunale di Napoli – DDA, i vertici provinciali delle forze dell’ordine e il rappresentante di Città Metropolitana.

Esaminata la situazione dell’ordine e della sicurezza pubblica nell’area torrese-stabiese e nei comuni della penisola sorrentina.

Registrata una maggior incidenza della criminalità nell’area torrese-stabiese.

Il Procuratore di Torre Annunziata ha fatto il punto sulla delittuosità, con episodi omicidiari e attentati incendiari che evidenziano la pervasività della criminalità.

Il Procuratore aggiunto di Napoli ha concordato, rilevando la forte presenza della criminalità organizzata.

Il Presidente del Tribunale di Torre Annunziata ha sottolineato il disagio sociale sotteso ai fenomeni criminali.

I Commissari straordinari di Castellammare di Stabia e Torre Annunziata hanno illustrato le iniziative per migliorare la sicurezza e la vivibilità, come la videosorveglianza e la riqualificazione urbana.

I Sindaci della penisola sorrentina hanno riferito del loro impegno per la tutela del territorio, con particolare attenzione al paesaggio, all’abusivismo e al controllo delle aree critiche.

I vertici delle forze dell’ordine hanno illustrato i risultati dell’attività svolta nella prevenzione e nel contrasto alla criminalità.

Il Prefetto ha evidenziato l’importanza del lavoro delle forze dell’ordine e l’attenzione delle consorterie criminali sulle attività economiche.

Ha annunciato l’incremento dei controlli durante la stagione turistica e la necessità che le Amministrazioni comunali vigilino sull’attività degli uffici.

La Prefettura proseguirà il monitoraggio delle tematiche più rilevanti con appositi tavoli periodici.

Al termine del Comitato, si è svolta una riunione con i sindaci della Penisola sorrentina sulle criticità dei collegamenti viari, marittimi e ferroviari durante il periodo estivo.

Gli amministratori comunali si sono impegnati a formulare proposte operative condivise per affrontare le diverse problematiche.

Un prossimo incontro si terrà in Prefettura per discutere le proposte.


Articolo pubblicato il giorno 29 Febbraio 2024 - 20:04

A. Carlino

Collaboratore di lunga data di Cronache della Campania Da sempre attento osservatore della società e degli eventi. Segue la cronaca nera. Ha collaborato con diverse redazioni.

Pubblicato da
A. Carlino

Ultime Notizie

Vesuvio Race 2025: al via la sesta edizione della regata tra sport e promozione del territorio

Dopo il successo del primo evento dell'anno, con la proiezione del film No More Trouble… Leggi tutto

27 Marzo 2025 - 13:07

Real Polverificio Borbonico di Scafati: al via il bando per la concessione temporanea

Un nuovo passo verso la valorizzazione del Real Polverificio Borbonico di Scafati: il Parco Archeologico… Leggi tutto

27 Marzo 2025 - 12:56

Mare Fuori 5, Ciro Ricci è vivo o morto? Giacomo Giorgio: “Il percorso è finito nella prima stagione”

La domanda che da anni appassiona i fan di Mare Fuori è sempre la stessa:… Leggi tutto

27 Marzo 2025 - 12:49

Il teatro congiunge Napoli alla scena internazionale

Tre eventi formativi di rilievo per attori, autori e registi animeranno i prossimi mesi a… Leggi tutto

27 Marzo 2025 - 12:42

Lobotka: “Voglio vincere un altro scudetto a Napoli. Conte? Porta tutti a un altro livello”

Determinazione, consapevolezza e il desiderio di continuare a vincere: Stanislav Lobotka, centrocampista del Napoli, si… Leggi tutto

27 Marzo 2025 - 12:32

Napoli, fidanzati investiti e uccisi in via Terracina: il padre di Lucia Morra si oppone al patteggiamento

Napoli - "Ha usato la sua auto come un'arma, per uccidere mia figlia, e per… Leggi tutto

27 Marzo 2025 - 12:16