Castellammare, riunione del Comitato Provinciale per l’Ordine e la Sicurezza Pubblica

Condivid

Si è tenuta a Castellammare di Stabia una riunione del Comitato Provinciale per l’Ordine e la Sicurezza Pubblica, presieduta dal Prefetto di Napoli, Michele di Bari.

All’incontro hanno preso parte le commissioni straordinarie di Castellammare di Stabia e Torre Annunziata, i sindaci dei comuni della penisola sorrentina, il presidente del Tribunale e il Procuratore della Repubblica di Torre Annunziata, il procuratore aggiunto presso il Tribunale di Napoli – DDA, i vertici provinciali delle forze dell’ordine e il rappresentante di Città Metropolitana.

Esaminata la situazione dell’ordine e della sicurezza pubblica nell’area torrese-stabiese e nei comuni della penisola sorrentina.

Registrata una maggior incidenza della criminalità nell’area torrese-stabiese.

Il Procuratore di Torre Annunziata ha fatto il punto sulla delittuosità, con episodi omicidiari e attentati incendiari che evidenziano la pervasività della criminalità.

Il Procuratore aggiunto di Napoli ha concordato, rilevando la forte presenza della criminalità organizzata.

Il Presidente del Tribunale di Torre Annunziata ha sottolineato il disagio sociale sotteso ai fenomeni criminali.

I Commissari straordinari di Castellammare di Stabia e Torre Annunziata hanno illustrato le iniziative per migliorare la sicurezza e la vivibilità, come la videosorveglianza e la riqualificazione urbana.

I Sindaci della penisola sorrentina hanno riferito del loro impegno per la tutela del territorio, con particolare attenzione al paesaggio, all’abusivismo e al controllo delle aree critiche.

I vertici delle forze dell’ordine hanno illustrato i risultati dell’attività svolta nella prevenzione e nel contrasto alla criminalità.

Il Prefetto ha evidenziato l’importanza del lavoro delle forze dell’ordine e l’attenzione delle consorterie criminali sulle attività economiche.

Ha annunciato l’incremento dei controlli durante la stagione turistica e la necessità che le Amministrazioni comunali vigilino sull’attività degli uffici.

La Prefettura proseguirà il monitoraggio delle tematiche più rilevanti con appositi tavoli periodici.

Al termine del Comitato, si è svolta una riunione con i sindaci della Penisola sorrentina sulle criticità dei collegamenti viari, marittimi e ferroviari durante il periodo estivo.

Gli amministratori comunali si sono impegnati a formulare proposte operative condivise per affrontare le diverse problematiche.

Un prossimo incontro si terrà in Prefettura per discutere le proposte.


Articolo pubblicato il giorno 29 Febbraio 2024 - 20:04

A. Carlino

Collaboratore di lunga data di Cronache della Campania Da sempre attento osservatore della società e degli eventi. Segue la cronaca nera. Ha collaborato con diverse redazioni.

Pubblicato da
A. Carlino

Ultime Notizie

Papa Francesco, il cordoglio di De Luca e Manfredi: “Il mondo oggi è più povero”

Napoli– Il presidente della Regione Campania, Vincenzo De Luca, e il sindaco di Napoli nonché… Leggi tutto

21 Aprile 2025 - 13:57

Acerra: carabiniere si toglie la vita in caserma con l’arma di ordinanza

Acerra – Un dramma ha colpito l’Arma dei Carabinieri: un sottufficiale di 42 anni si… Leggi tutto

21 Aprile 2025 - 13:16

Morte di Papa Francesco: 7 giorni di lutto nazionale in Argentina e 3 in Spagna

L’Argentina piange Papa Francesco con sette giorni di lutto nazionale, annunciati dal portavoce presidenziale Manuel… Leggi tutto

21 Aprile 2025 - 13:03

Antonio Conte Pronto a Lasciare il Napoli? Scudetto o Colpa di ADL Cosa Bolle in Pentola

Napoli 20 aprile 2025 – Nelle ultime ore, un rumor sta scuotendo il mondo del… Leggi tutto

21 Aprile 2025 - 12:12

Pasquetta a Napoli, Previsioni Meteo : Occhio agli sbalzi termici

Napoli, 21 aprile 2025 – È una Pasquetta all’insegna del bel tempo quella che accoglie… Leggi tutto

21 Aprile 2025 - 12:03

MeteoMar Napoli, previsioni per oggi 21 Aprile 2025

Durante tutta la giornata, le condizioni del mare si presenteranno generalmente tranquille, con un moto… Leggi tutto

21 Aprile 2025 - 11:52