Spettacoli

Il Gran Ballo delle Favole per un Carnevale speciale a Pietrarsa

Condivid

Il prossimo 10 e 11 febbraio, il Museo Ferroviario Nazionale ospiterà un evento straordinario intitolato “Ma dove vivono i cartoni? – Il Gran Ballo delle Favole”.

Un fine settimana dedicato al carnevale, durante il quale sia adulti che bambini potranno immergersi in un’atmosfera festosa e mascherata all’interno del suggestivo sito storico. L’evento fa parte del progetto “Families experience” promosso da “Ma dove vivono i cartoni?” e offre un’esperienza coinvolgente, artistica e ludica per tutta la famiglia, permettendo di fuggire per qualche ora dalla frenesia quotidiana.

Il Gran Ballo vedrà protagonisti tanto i personaggi delle fiabe quanto i partecipanti, che potranno mascherarsi come preferiscono e vivere un’esperienza insolita e ricca di sorprese. Durante il weekend, le famiglie saranno condotte in luoghi incantati e atmosfere fantastiche, partecipando a diverse attività emozionanti come ballare con le principesse, assistere a duelli tra buoni e cattivi e compiere incantesimi.

L’evento sarà animato da un cast di professionisti, tra attori, cantanti e ballerini, che garantirà un’esperienza innovativa e coinvolgente per tutti i partecipanti. Quindi, non c’è dubbio che il Gran Ballo delle Favole al Museo Ferroviario Nazionale sarà un’occasione imperdibile per vivere il carnevale in modo unico e indimenticabile.

“Un gran ballo – commenta Oreste Orvitti, direttore di Pietrarsa – con i personaggi delle favole. Evento che evoca atmosfere fantastiche e magiche di epoche passate. Un po’ come quando si viaggia sui nostri treni storici e si visita il Museo di Pietrarsa, dove certe sensazioni si vivono ogni giorno. Ci pare quindi un luogo appropriato per creare nei giovani partecipanti l’illusione di trovarsi in una festa ottocentesca“.

“Il Gran Ballo di Carnevale a Pietrarsa — dicono Aurora Manuele, team leader, e Francesco Chiaiese, direttore artistico – è uno dei nostri must. Sia per lo scenario, visto che Pietrarsa (con il suo giardino borbonico, i padiglioni con i treni storici e la vista sul Golfo di Napoli) è un vero gioiello, sia per le performances che ogni anno mettiamo in scena sempre con novità e sorprese per offrire nuove esperienze ai visitatori. Ringraziamo il direttore Orvitti per questa sinergia che portiamo avanti da tempo. Le nostre attività sono studiate in ogni minimo dettaglio, dall’organizzazione agli abiti alle esibizioni artistiche perché cerchiamo di offrire un prodotto di qualità. Per ripagare chi ci segue da anni e i nuovi amici che vorranno iniziare a seguirci“.

Qualunque sia la maschera che vorranno indossare, sabato e domenica si apriranno a tutti le porte di Pietrarsa per il Gran Ballo di Carnevale.

Per la due giorni ( 10-11 febbraio 2024)
Percorsi itineranti ore: 10.30 11.30 12.30 15.30 16.30 17.30

Costo biglietto 25 Formula Family per n.3 o 4 componenti del gruppo (max 2 adulti e 2 bambini)

Info e prenotazioni 327 2540 679  – Sul sito madovevivonoicartoni.it


Articolo pubblicato il giorno 6 Febbraio 2024 - 17:28

Regina Ada Scarico

Ho lavorato per oltre 15 anni nel mondo del teatro e dello spettacolo in generale e ho avuto esperienze molto lunghe in qualità di amministratrice e coordinatrice di compagnia in spettacoli complessi, con numerosi attori e personale. Ho curato, sempre nell’ambito delle compagnie teatrali e anche nell’ambito più generale dell’organizzazione di eventi, sia i rapporti con Enti e soggetti terzi sia quelli con la stampa e il mondo dei mass media, avendo gestito più volte in piena autonomia l’ufficio stampa in occasione di spettacoli, rassegne, mostre ed eventi

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked*

Pubblicato da
Regina Ada Scarico

Ultime Notizie

Aristogattoni in scena al Teatro Delle Arti di Salerno: penultima serata della XIII edizione di C’era una volta, un evento da non perdere

La 13ª edizione della rassegna di family show, organizzata dalla Compagnia dell’Arte di Salerno, si… Leggi tutto

4 Aprile 2025 - 11:37

Napoli, blitz della Polizia Locale: sgomberate tre abitazioni occupate abusivamente

Prosegue il contrasto all’occupazione abusiva e agli interventi edilizi irregolari nel patrimonio immobiliare pubblico di… Leggi tutto

4 Aprile 2025 - 11:30

Napoli, buone notizie per Conte: McTominay recupera e sarà titolare contro il Bologna

Il Napoli può sorridere: Scott McTominay ha smaltito l’influenza che lo aveva costretto a saltare… Leggi tutto

4 Aprile 2025 - 11:23

Avellino, 60enne muore in un incidente stradale sulla A16

Un tragico incidente ha scosso la serata di ieri sull'A16 Napoli-Canosa, portando alla luce la… Leggi tutto

4 Aprile 2025 - 11:13

Ercolano, nella fabbrica scoppiata trovati altri 350 kg di esplosivi. Chi sono i due arrestati

Ercolano– Dopo l’esplosione che l’8 novembre 2024 costò la vita a tre giovani in una… Leggi tutto

4 Aprile 2025 - 11:03

Mostra permanente svela il legno indistruttibile di Ercolano al Parco Antiquarium

L’Antiquarium del Parco Archeologico di Ercolano si appresta a dare il via a un'avventura senza… Leggi tutto

4 Aprile 2025 - 10:12