#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 4 Aprile 2025 - 11:30
17.5 C
Napoli
Napoli, blitz della Polizia Locale: sgomberate tre abitazioni occupate abusivamente
Napoli, buone notizie per Conte: McTominay recupera e sarà titolare...
Avellino, 60enne muore in un incidente stradale sulla A16
Ercolano, nella fabbrica scoppiata trovati altri 350 kg di esplosivi....
Mostra permanente svela il legno indistruttibile di Ercolano al Parco...
Meteo Napoli oggi Sole splendente e temperature miti : previsioni...
La Cassazione annulla per la seconda volta l’ordinanza ai boss...
How to choose a cloud mining platform? Five key points...
Napoli, tenta di corrompere i Carabinieri: arrestato 40enne
Torna la “Notte del Classico”: porte aperte all’istituto Salesiani Sacro...
MeteoMar Napoli e Campania , previsioni per oggi 4 Aprile...
Torre del Greco, assolti l’ex sindaco Borriello e i fratelli...
Sorrento, San Francesco tra Arte e Devozione: una mostra imperdibile...
Giugliano, chiede aiuto ai carabinieri, poi si barrica in casa:...
Strage nella fabbrica di fuochi di Ercolano: arrestata una coppia
Pozzuoli, due ragazze straniere segregate in casa: fermato un 53enne
Napoli, sventata strage di camorra: trovati 4 fucili nascosti sotto...
Oroscopo del 4 aprile 2025 segno per segno
Camorra, pizzo “per i carcerati”: arrestato estorsore a Soccavo
Edizioni San Gennaro e Marotta & Cafiero: una nuova alleanza...
Superenalotto, estrazione del 3 aprile 2024: nessun “6”, jackpot a...
Estrazioni del Lotto e 10eLotto del 3 aprile 2024: tutti...
Caivano, stupri sulle cuginette: perito psichiatrico per uno degli imputati
Runner solidali per il Santobono: raccolta fondi a sostegno della...
Napoli, Ngonge: “Concentrati e sicuri delle nostre qualità”
Conferenza stampa per la presentazione del podcast RaiPlay Sound Così...
Giugliano, sequestrati 60 pappagalli: denunciato 61enne per maltrattamento
Procida, recuperato per un ictus non può più mantenere la...
Caserta, fermato con droga: 36enne arrestato dai carabinieri
Wikipedo: il manuale del pedofilo sul dark web

Il Gran Ballo delle Favole per un Carnevale speciale a Pietrarsa

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Il prossimo 10 e 11 febbraio, il Museo Ferroviario Nazionale ospiterà un evento straordinario intitolato “Ma dove vivono i cartoni? – Il Gran Ballo delle Favole”.

Un fine settimana dedicato al carnevale, durante il quale sia adulti che bambini potranno immergersi in un’atmosfera festosa e mascherata all’interno del suggestivo sito storico. L’evento fa parte del progetto “Families experience” promosso da “Ma dove vivono i cartoni?” e offre un’esperienza coinvolgente, artistica e ludica per tutta la famiglia, permettendo di fuggire per qualche ora dalla frenesia quotidiana.

Il Gran Ballo vedrà protagonisti tanto i personaggi delle fiabe quanto i partecipanti, che potranno mascherarsi come preferiscono e vivere un’esperienza insolita e ricca di sorprese. Durante il weekend, le famiglie saranno condotte in luoghi incantati e atmosfere fantastiche, partecipando a diverse attività emozionanti come ballare con le principesse, assistere a duelli tra buoni e cattivi e compiere incantesimi.

L’evento sarà animato da un cast di professionisti, tra attori, cantanti e ballerini, che garantirà un’esperienza innovativa e coinvolgente per tutti i partecipanti. Quindi, non c’è dubbio che il Gran Ballo delle Favole al Museo Ferroviario Nazionale sarà un’occasione imperdibile per vivere il carnevale in modo unico e indimenticabile.

“Un gran ballo – commenta Oreste Orvitti, direttore di Pietrarsa – con i personaggi delle favole. Evento che evoca atmosfere fantastiche e magiche di epoche passate. Un po’ come quando si viaggia sui nostri treni storici e si visita il Museo di Pietrarsa, dove certe sensazioni si vivono ogni giorno. Ci pare quindi un luogo appropriato per creare nei giovani partecipanti l’illusione di trovarsi in una festa ottocentesca“.

“Il Gran Ballo di Carnevale a Pietrarsa — dicono Aurora Manuele, team leader, e Francesco Chiaiese, direttore artistico – è uno dei nostri must. Sia per lo scenario, visto che Pietrarsa (con il suo giardino borbonico, i padiglioni con i treni storici e la vista sul Golfo di Napoli) è un vero gioiello, sia per le performances che ogni anno mettiamo in scena sempre con novità e sorprese per offrire nuove esperienze ai visitatori. Ringraziamo il direttore Orvitti per questa sinergia che portiamo avanti da tempo. Le nostre attività sono studiate in ogni minimo dettaglio, dall’organizzazione agli abiti alle esibizioni artistiche perché cerchiamo di offrire un prodotto di qualità. Per ripagare chi ci segue da anni e i nuovi amici che vorranno iniziare a seguirci“.

Qualunque sia la maschera che vorranno indossare, sabato e domenica si apriranno a tutti le porte di Pietrarsa per il Gran Ballo di Carnevale.

Per la due giorni ( 10-11 febbraio 2024)
Percorsi itineranti ore: 10.30 11.30 12.30 15.30 16.30 17.30

Costo biglietto 25 Formula Family per n.3 o 4 componenti del gruppo (max 2 adulti e 2 bambini)

Info e prenotazioni 327 2540 679  – Sul sito madovevivonoicartoni.it


Articolo pubblicato il giorno 6 Febbraio 2024 - 17:28


LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE


Cronache è in caricamento