Le carceri minorili in Campania stanno vivendo una situazione di sovraffollamento e altre problematiche connesse, in particolare presso Nisida e Airola.
Questa situazione è stata portata all’attenzione dai sindacati della polizia penitenziaria SiNAPPe, OSAPP, UIL PA/PP, USPP, FNS CISL e FSA CNPP. Questi sindacati stanno richiedendo l’intervento del Dipartimento Giustizia Minorile e di Comunità e di altri organismi istituzionali competenti per affrontare la situazione, definendola “ormai non più tollerabile”.
In particolare, i sindacalisti evidenziano la presenza di detenuti minorenni e giovani adulti provenienti principalmente da Istituti del Nord con problematiche sociali e psichiatriche, che spesso sono anche autori di eventi critici all’interno delle carceri.
Inoltre, si evidenzia la necessità di ristrutturare l’Istituto di Airola per migliorare le precarie condizioni di vivibilità. I sindacati chiedono urgenti misure a tutela della collettività, in grado di coniugare le aspettative trattamentali con le esigenze di sicurezza, nel rispetto della dignità delle persone.
Un laboratorio creativo a tema Carnevale, aperto ai bambini e bambine a partire dai tre… Leggi tutto
Battipaglia- I carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia di Battipaglia hanno arrestato un… Leggi tutto
Tragedia evitata in mattinata nel Tribunale di Napoli dove un detenuto trentacinquenne italiano presso le… Leggi tutto
Napoli – La Polizia Locale di Napoli ha arrestato un uomo di 59 anni, originario… Leggi tutto
Il cantautore napoletano Settembre, trionfatore nella categoria Nuove Proposte all’ultimo Festival di Sanremo con il… Leggi tutto
La 26ª giornata di Serie A è alle porte e l'AIA ha ufficializzato le designazioni… Leggi tutto