#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 1 Aprile 2025 - 15:03
13.1 C
Napoli
Reggia di Caserta: porte aperte alle Serre di Graefer per...
Capaccio, 15enne ferito alla testa: escluso il pestaggio
Messina, Stefano Argentino, l’assassino di Sara Campanella: “La seguiva e...
Bullismo e cyberbullismo: a “La Birreria” di Napoli i ragazzi...
Tragedia a Ottaviano: donna muore ustionata nella sua abitazione
Junker: il tutor digitale per la raccolta differenziata arriva a...
Pubblicazione in libreria dell’autobiografia di Nunzio Bellino “Cuore elastico”
Il clan di Bari guidato dal boss Misceo dal carcere...
Peppe Barra si esibisce al Teatro Sannazaro con “Assolo per...
Napoli, Gratteri: “Forze dell’ordine a corto di migliaia di uomini,...
Secondigliano, va ai colloqui in carcere con un cellulare nascosto...
Napoli, sosta selvaggia a Vico Tarsia: bambini costretti a scavalcare...
Samarcanda Teatro partecipa alla stagione teatrale di Arcoscenico a Cava...
Guerra e Pace: l’evento conclusivo di Fo Teatro al Teatro...
Il bello di sbagliare, presentazione del libro di Enrico Castelli...
Sparanise, tenta di accoltellare il rivale in amore e colpisce...
Scarcerato Luigi Floriano, noto pregiudicato di Arpaia
Scoperta eccezionale a Pompei: rilievo funebre di una coppia dalla...
Una canzone per l’autismo in uscita il 2 aprile: “Il...
Debutto nazionale di “Le anime morte di Mazzotta” al Teatro...
Truffa ai danni di un’anziana a Perugia: arrestati due napoletani
Il sindaco di Qualiano: “Ospitare il centro sportivo del Napoli...
Pompei: minacciata dal nipote, donna si barrica in casa e...
Quel fenomeno di MANDRAKE, sbanca al cinema e fa sold...
Qualiano: i Carabinieri incontrano gli studenti per promuovere la cultura...
Giuseppe Tantillo presenta “Bianco” al Nest il 5 e 6...
Sagoma – Monologo per luce sola, per e con Nando...
Capaccio, 15enne trovato in strada con una ferita alla testa:...
Napoli, si schianta con la moto contro un’auto: muore il...
Napoli, arrestato rapinatore di coppiette: è stato riconosciuto dalle vittime

Camorra, i killer uccisero prima il cane e poi Francesco Esposito o’ chiattone

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Il killer di camorra, reo confesso,  prima di uccidere la vittima designata si affrettò ad avvelenare il cane che avrebbe potuto abbaiare alla sua vista.

PUBBLICITA

Uno spaccato crudele di una faida di camorra che da anni sta insanguinando le strade della zona orientale di Napoli e dei paesi vesuviani confinanti. Come nel caso di Francesco Esposito, detto ‘o chiattone referente per il clan Mazzarella a Marigliano.

Lui era originario di Piazza Marcato e nel comune Vesuviano si era alleato con il boss locale Cristiano Piezzo. E per questo che era entrato in contrasto e quindi nel mirino dell’altro capo camorra Luigi Esposito “’o sciamarro” , boss crudele e sanguinario a sua volta alleato dei nemici storici dei Mazzarella ovvero i Rinaldi del rione Villa a San Giovanni a Teduccio e il gruppo del Rione Pazzigno.

Un cold case di camorra scoperto grazie alle confessione del killer ovvero Michele Minichini della nota famiglia criminale di San Giovanni a Teduccio e poi per la testimonianza del pentito Massimo Pelliccia, parente della “pazzignana” Luisa De Stefano.

 Esposito fu ucciso la sera del 5 febbraio 2016 sotto la sua abitazione a Marigliano.

“Esposito stava suonando al citofono sul portoncino d’ingresso del condominio quando mi presentai alle sue spalle, dandogli un piccolo colpetto con la mano. Lui si girò e a quel punto gli esplosi un solo colpo di pistola che lo ferì al petto. Non sparai più perché l’arma si inceppò: era una calibro 9×21”.

Michele Minichini lo aveva confessato- come riporta Il Roma–  in aula il 25 ottobre 2021. “L’omicidio – aveva anche spiegato  – mi è stato chiesto espressamente da Tommaso Schisa. Mi chiese il favore di colpire qualcuno che apparteneva al clan che operava a Marigliano riconducibile a Cristian Piezzo. Mi condusse alla sua abitazione, dalla cui camera da letto si vedeva bene l’edificio in cui risiedeva Esposito”. 

Per quello omicidio sono stati notificati in carcere i provvedimenti restrittivi al boss della “44” del Rione Villa, Ciro Rinaldi, 60 anni noto come myway o alla napoletana mauè; Luigi Esposito, ‘o sciamarro 52enne di Marigliano; Luisa De Stefano, 52enne consuocera dello sciamarro e madre del pentito Tommaso Schisa, che figura tra gli organizzatori dell’omicidio e raggiunto pure lui dall’ordinanza nella sua dimora di collaboratore; Vincenza Maione detta “Enza”, 47enne parente della De Stefano e infine il killer Michele Minichini, 33 anni.

A svelare però il movente dell’omicidio Esposito è stato il pentito Massimo Pelliccia, pure lui parente della De Stefano. Ha raccontato alla Dda, come riporta sempre Il Roma: “Fran-
cesco Esposito aveva avuto da Cristiano Piezzo l’incarico di fare uno squillo quando Luigi Esposito lo “sciamarro” si trovasse nei pressi di casa sua, frequentando infatti la zona.

Infatti “o chiatto” abitava al palazzo di fianco di… e doveva segnalare l’arrivo di Luigi Esposito a Raffaele Aurelio, il quale aveva l’incarico di ucciderlo insieme ad Alessandro Sposito. Luigi Esposito venne a sapere dell’agguato organizzato ai suoi danni e decise di ammazzare Francesco Esposito. Grazie all’intervento di Luisa De Stefano e Vincenza Maione prese accordi con i Rinaldi per pianificare il delitto. Per i Rinaldi agì Michele Minichini”.

(nella foto da sinistra la vittima Francesco Esposito, Ciro Rinaldi, Luigi Esposito, Luisa De Stefano, Enza Maione e Michele Minichini)


Articolo pubblicato il giorno 2 Febbraio 2024 - 18:35

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE


Cronache è in caricamento