Il Professore Roberto Burioni è al centro di una controversia sui social media, accusato da alcuni studenti della facoltà di Medicina di San Raffaele di aver bocciato quasi tutti i partecipanti troppo facilmente in un pre-test per un esame di Microbiologia.
Su 408 candidati, solo 10 sono passati. La polemica è iniziata da un video pubblicato su TikTok da uno studente, che si opponeva alla metodologia di esame scelta da Burioni.
I protestano per l’esame di Microbiologia La giovane donna nel video, ora rimosso, ha dichiarato: “Non trovo normale che così poche persone possano superare un esame, specialmente quando tutti vi si sono preparati con tanto impegno. Ovviamente, non tutti gli esami medici sono così, ma è importante discuterne perché non lo trovo giusto.
Posso assicurare che persone estremamente studiosi e dedicate, che ottengono sempre 30 e lode e sembrano superare tutti gli esami, non hanno superato nemmeno questo – quindi non credo che abbiano trascurato lo studio”.
Procedura dell’esame L’esame consiste in otto domande a risposta multipla da rispondere in 15 minuti. Solo chi risponde correttamente a tutte le domande può procedere all’esame effettivo.
Solo 10 dei 408 candidati sono riusciti a superarlo e potranno quindi sostenere l’esame. Burioni ha fatto notare agli studenti in una lettera che “il 17% dei partecipanti a questa sessione ha ignorato l’agente eziologico della scarlattina e il 44% non sapeva come diagnosticare l’influenza”.
Dopo aver rimosso il video, lo studente ne ha pubblicato un altro chiedendo se qualcuno potesse raccomandare un avvocato. Burioni aveva precedentemente utilizzato il test nei corsi di Odontoiatria e Biotecnologie con risposte a domande aperte. È stata la prima volta che ha sottoposto gli studenti di Medicina ad esso, poiché il corso di Microbiologia era precedente condotto da un altro insegnante.
Si conclude mercoledì 12 febbraio alla sala Theatr'on di Napoli il ciclo di spettacoli del… Leggi tutto
Alessandro Cattelan presenta il suo Dopo Festival, enfatizzando un'atmosfera di ironia e leggerezza. Si ispira… Leggi tutto
Lo Studio Associato Maior, rappresentato dagli avvocati Filippo Castaldo, Michele Francesco Sorrentino e Pierlorenzo Catalano,… Leggi tutto
La narrativa letteraria è un genere che affascina i lettori da secoli grazie ai suoi… Leggi tutto
E' il 10 febbraio dello scorso anno quando dal carcere di Carinola dove è detenuto… Leggi tutto
Lo spettacolo "Eterno Ripetersi Banale" del Collettivo Compagnia A.D.D.A, con testo di Leonardo Ceccanti e… Leggi tutto