#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 1 Aprile 2025 - 13:44
13.1 C
Napoli
Napoli, sosta selvaggia a Vico Tarsia: bambini costretti a scavalcare...
Samarcanda Teatro partecipa alla stagione teatrale di Arcoscenico a Cava...
Guerra e Pace: l’evento conclusivo di Fo Teatro al Teatro...
Il bello di sbagliare, presentazione del libro di Enrico Castelli...
Sparanise, tenta di accoltellare il rivale in amore e colpisce...
Scarcerato Luigi Floriano, noto pregiudicato di Arpaia
Scoperta eccezionale a Pompei: rilievo funebre di una coppia dalla...
Una canzone per l’autismo in uscita il 2 aprile: “Il...
Debutto nazionale di “Le anime morte di Mazzotta” al Teatro...
Truffa ai danni di un’anziana a Perugia: arrestati due napoletani
Il sindaco di Qualiano: “Ospitare il centro sportivo del Napoli...
Pompei: minacciata dal nipote, donna si barrica in casa e...
Quel fenomeno di MANDRAKE, sbanca al cinema e fa sold...
Qualiano: i Carabinieri incontrano gli studenti per promuovere la cultura...
Giuseppe Tantillo presenta “Bianco” al Nest il 5 e 6...
Sagoma – Monologo per luce sola, per e con Nando...
Capaccio, 15enne trovato in strada con una ferita alla testa:...
Napoli, si schianta con la moto contro un’auto: muore il...
Napoli, arrestato rapinatore di coppiette: รจ stato riconosciuto dalle vittime
Mondragone, trovato con oltre 500 dosi di stupefacenti: arrestato 27enne
Castellammare, minaccia di sparare a un avvocato accorso in aiuto...
Che tempo fa ? Meteo Napoli e Campania previsioni 1...
MeteoMar Napoli e Campania, bollettino del mare 1 Aprile Marzo...
Napoli: problemi tecnici, chiusa tratta Linea 6 metropolitana
Traffico internazionale di droga: 45 arresti. Coinvolta una ditta di...
Sorrento, 6 giovani destinatari di Daspo urbano dopo il pestaggio...
Camorra, il clan Troncone aveva picchiato e minacciato i commercianti...
Messina, fermato nella notte il presunto assassino di Sara Campanella:...
Napoli, protesta dei lavoratori della vigilanza privata al Frullone
Ercolano, il gruppo Papillo-Bifolco aveva anche una raffineria di cocaina...

Carcere di Avellino: tre detenuti maghrebini in rivolta, bloccano il personale e incendiano un materasso

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Forte tensione questa mattina nel carcere di Avellino dove tre detenuti di origine maghrebina hanno dato vita ad una violenta protesta barricandosi in una sezione e bloccando l’ingresso con un frigorifero/congelatore.

PUBBLICITA

Punti Chiave Articolo

Secondo quanto denuncia Tiziana Guacci, segretaria regionale del Sappe – Sindacato autonomo di polizia penitenziaria – i tre detenuti, armati di spranghe di ferro, hanno distrutto le telecamere di videosorveglianza e i quadri elettrici del reparto, costringendo gli altri detenuti a rimanere nelle loro celle. Non contenti, hanno incendiato un materasso e impedito al personale di polizia penitenziaria di entrare per evacuare la sezione.

Sembra che sul posto fosse presente anche il magistrato di sorveglianza che ha tentato invano di persuadere i detenuti. Uno di loro, infine, si è procurato tagli con una lametta di uso consentito e ha ingerito delle pile.

Il Sappe denuncia le condizioni allarmanti della Casa circondariale di Avellino, aggravate dal sovraffollamento e dalla carenza di organico. Nell’ultimo periodo, infatti, sono stati trasferiti da altri istituti un notevole numero di detenuti, facendo lievitare la popolazione detenuta a circa 600 unità a fronte di una capienza regolamentare di 507.

La situazione è aggravata dalla presenza di una sezione ex art. 32 fatiscente che comporta gravi ripercussioni sulla sicurezza interna del reparto. A ciò si aggiunge la cronica carenza di organico: in particolare, il ruolo degli Ispettori, che dovrebbe prevedere 24 unità, conta attualmente solo 5 uomini e 4 donne.

Donato Capece, segretario generale del Sappe, plaude al coraggio e alla professionalità degli agenti intervenuti, sottolineando la gravità della situazione. Il Sappe condanna fermamente i gesti di rivolta dei detenuti e le violenze che stanno creando malessere psicofisico e mentale al personale di polizia penitenziaria. Si richiede un intervento urgente delle autorità ministeriali per dotare la polizia penitenziaria di adeguati strumenti operativi per fronteggiare questa violenza inaccettabile.

Le richieste del Sappe:

Intervento immediato del Ministero della Giustizia per dotare la polizia penitenziaria di adeguati strumenti operativi.
Assunzioni di nuovo personale per far fronte al sovraffollamento e alla carenza di organico.
Miglioramento delle condizioni di sicurezza all’interno del carcere di Avellino.


Articolo pubblicato il giorno 1 Febbraio 2024 - 19:43

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE


Cronache รจ in caricamento