foto da ansa
Febbraio ha registrato un alto numero di incidenti mortali che hanno coinvolto pedoni sulle strade italiane, con un totale di 27 vittime in meno di tre settimane.
Secondo i dati aggiornati resi noti dall’Associazione sostenitori della Polizia stradale (Asaps), dall’inizio dell’anno sono 58 le vittime fra gli utenti più vulnerabili, di cui 43 uomini e 15 donne. Tra di essi, 35 avevano più di 65 anni, ma si registrano anche vittime di giovane età, come un sedicenne, due diciottenni e due 19enni.
Le regioni con il maggior numero di decessi sono la Lombardia e l’Emilia-Romagna, entrambe con otto vittime, seguite dalla Campania con sei, e il Lazio e il Veneto con quattro.
Molti degli incidenti sono avvenuti sulle strisce pedonali, dove non viene garantita la precedenza ai pedoni, comportando la decurtazione di 8 punti dalla patente per chi non rispetta questa regola.
È importante sottolineare che il report dell’Asaps è parziale e non tiene conto dei gravi feriti che possono perdere la vita anche a distanza di mesi dall’incidente, in quanto vengono conteggiati solo i decessi avvenuti nei primi 30 giorni.
Inoltre, si segnala che alcuni pedoni sono stati investiti mentre si trovavano sul marciapiede e che è stato documentato il primo caso di pirateria stradale a Napoli, con la fuga del conducente dopo aver provocato la morte di un senza fissa dimora.
Napoli – Dopo 17 anni di latitanza, è stato catturato in Albania il narcotrafficante Haxhiu… Leggi tutto
Città della Scienza si prepara a un weekend esplosivo di astronomia, attirando orde di curiosoni… Leggi tutto
Il museo Madre di Napoli propone una serie di laboratori gratuiti che promettono di trasformare… Leggi tutto
Un dramma bellico sul palco del Teatro Serra chiude la stagione teatrale. "Rainbow" è un… Leggi tutto
Potrebbe esserci un omicidio dietro la morte di Carmela Quaranta, la 42enne ritrovata senza vita… Leggi tutto
La Federcalcio scende in campo contro la violenza sugli arbitri. Nella riunione del Consiglio federale,… Leggi tutto