#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 31 Marzo 2025 - 21:42
11.6 C
Napoli
Messina, caccia all’ex fidanzato di Sara Campanella, uccisa a coltellate...
Poste Italiane: anche a Napoli attivo servizio passaporti
Alcune zone di Benevento senz’acqua per lavori
Campi Flegrei, Sos da operatori, tutelare turismo e ristorazione
Truffa sui crediti ipotecari a Milano: 5 anni di carcere...
Sparatoria alla Rotonda Diaz, il pistolero Angelo Bottino urla al...
Incidenti stradali: Asaps, superati i 100 pedoni morti dall’inizio dell’anno
Palazzo Reale di Napoli, una mostra per i 300 anni...
Attori e Spettatori compie 25 anni: special event a Napoli...
Nocera Inferiore, 49enne allontanato per stalking: scatta il divieto di...
Napoli, torna il grande Presepio di Pasqua nella chiesa di...
Lecce, Giampaolo patteggia: multa da 5.000 euro per il tecnico...
Scoperte archeologiche ad Atena Lucana: riemergono due tombe di epoca...
Napoli, al via gli incontri d’autore al Dam Academy: Mario...
Ercolano, il clan Ascione-Papale controllava 14 piazze di spaccio. I...
Concerto di arpa: Gianluca Rovinello porta “Tales of Kalthura” alla...
Caserta, il Vescovo Lagnese lancia un appello per scongiurare i...
Labasco presenta il nuovo singolo “Napoli Melancholia” in uscita il...
Presentazione del libro “Giada su una nuvola” dedicato all’autismo a...
KIMONO torna in radio con NIENTE DI NOI da venerdรฌ...
Scampia, giovane spacciatore arrestato dalla Polizia con droga e contanti
Truffe on line, indagata ragazza di Montesarchio
Blitz a Porta Nolana: sgominato mercato abusivo, sequestrati 25 quintali...
Tour Partenopeo: Dalla Collina del Vomero alle Rive del Mare...
Tragedia sulla via Appia: muore una 37enne di Teano
Torre Annunziata, consiglieri ed ex assessore indagati per false attestazioni
Presentazione dello spettacolo “Lacrimarum Valley” al Teatro Tram dal 4...
Terzigno Verde riparte: escursioni e yoga nel Parco del Vesuvio
La banda specializzata nei colpi in appartamento scoperta dopo il...
School Experience 4: in arrivo una tappa ad Altavilla Silentina...

Al Tin di Napoli, Rosalba Di Girolamo in ‘Amado mio’

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Rosalba Di Girolamo in ‘Amado mio’ al Tin di Napoli

PUBBLICITA

Il Baba Yaga Teatro presenta l’opera teatrale Amado mio con l’interpretazione di Rosalba Di Girolamo come omaggio a Pier Paolo Pasolini. L’evento si terrà sabato 10 e domenica 11 febbraio alle ore 18.00 presso il Tin Teatro Instabile Napoli.

Pier Paolo Pasolini è stato un intellettuale, poeta, regista, sceneggiatore e profeta, ma soprattutto un uomo che amava definirsi un ragazzo. La sua eredità continua a influenzare e ispirare chiunque sia interessato alla sua visione del mondo.

Rosalba Di Girolamo racconta che Amado mio prende il nome da una raccolta di scritti giovanili di Pasolini, e rappresenta la sua personale dichiarazione d’amore per l’artista. Attraverso mesi di studio dei suoi scritti, la Di Girolamo ha vissuto l’esperienza di avere Pasolini come compagno di viaggio. È nelle sue lettere e nei suoi diari segreti che ha trovato la vera essenza di Pasolini, lontano dai riflettori e dal pubblico, esprimendo il peso e l’onore dell’impegno intellettuale e politico senza compromessi.

La rappresentazione si apre con la settima sinfonia di Beethoven e una lettera in cui Pasolini, giovane universitario, rivela la sua grande passione per la musica. Questa è solo una delle molte sfaccettature di un uomo la cui vita è raccontata attraverso lettere, confessioni, liriche amorose e invettive dolorose, dall’adolescenza fino all’anno della sua tragica morte nel 1975.

La narrazione è accompagnata dalla musica, in particolare da Bach, che funge da colonna sonora della sua vita. Dai suoi anni universitari alla dolorosa accettazione della sua sessualità, dalla sua militanza antifascista alle relazioni personali, Amado mio dipinge un ritratto poco conosciuto di Pasolini, delicato e appassionato, trasformandosi in un inno alla vita.

Rosalba Di Girolamo parla del desiderio di rendere lo studio dei suoi scritti una parte essenziale dell’educazione dei giovani. Attraverso Amado mio, cerca di far emergere il nucleo della ricerca di Pasolini sulla vita e la sua importanza nel contesto contemporaneo.

Rosalba Di Girolamo è un’attrice, regista e architetto nata a Napoli e attiva nella Compagnia Krypton a Firenze. Ha recitato in numerose opere teatrali e è stata diretta da registi famosi come Antonio Capuano, Terry Gilliam e Marco Tullio Giordana anche sul grande schermo.


Articolo pubblicato il giorno 5 Febbraio 2024 - 18:21

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA

Nessun articolo pubblicato oggi.

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE


Cronache รจ in caricamento