Teatro

Al Teatro Sannazaro ‘Mettici a mano’ di Maurizio De Giovanni: dal 16 al 25 febbraio

Condivid

Teatro Sannazaro: “Mettici a mano” di Maurizio De Giovanni

Dal 16 al 25 febbraio, il Teatro Sannazaro ospiterà la rappresentazione di “Mettici a mano” di Maurizio De Giovanni, con la partecipazione di Antonio Milo, Adriano Falivene ed Elisabetta Mirra e la regia di Alessandro D’Alatri, prodotto da Diana Or.I.S.

La scena si svolge a Napoli, nella primavera del 1943, durante un improvviso bombardamento alleato. Nell’ambiente di un rifugio sotterraneo, una strana compagnia si ritrova riunita per cercare protezione. Mentre il pericolo si fa sempre più vicino, i dialoghi tra i personaggi si approfondiscono, esplorando tematiche quali la vita, la morte, la giustizia, la fede, la fame e il potere. Nel corso della rappresentazione, verrà svelato cosa sia veramente accaduto nel palazzo di Roccafusca e perché. Il brigadiere Maione e il femminiello Bambinella saranno al centro di questa storia, interpretati rispettivamente da Antonio Milo e Adriano Falivene, i medesimi attori della serie televisiva “Il commissario Ricciardi”. Elisabetta Mirra, nel ruolo di Melina, fornirà uno sguardo straordinario sul sacrificio femminile di quell’epoca. Contribuirà a completare l’atmosfera magica anche la colonna sonora curata da Marco Zurzolo.

Con una durata limitata e interpretato da un talentuoso cast, “Mettici a mano” promette di offrire una stimolante esperienza teatrale che catturerà l’essenza di Napoli durante quel periodo storico e porterà in scena uno spaccato emozionante di vita e umanità.

Alessandro D’Alatri, il regista, nel commentare la realizzazione del progetto, esprime la sua gioia di tornare a lavorare sulle tavole del palcoscenico dopo la lunga pausa dovuta alla chiusura dei teatri. Questo nuovo progetto rappresenta per lui un’inedita continuità artistica, derivata dalla saga de “Il commissario Ricciardi” e dal successo della serie televisiva correlata. Inoltre, sottolinea il piacere e l’orgoglio di collaborare con il Teatro Diana, un’istituzione nella storia del teatro italiano.


Articolo pubblicato il giorno 15 Febbraio 2024 - 12:17

Federica Annunziata

Pubblicato da
Federica Annunziata

Ultime Notizie

Napoli, minorenni aggrediscono un senzatetto con una mazza di ferro a Piazza Carlo III

Napoli – Un episodio di violenza gratuita e brutale ha scosso ieri Piazza Carlo III,… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 20:51

Papa Francesco, lieve insufficienza renale: situazione sempre cirtica

Roma - Le condizioni di Papa Francesco, al suo decimo giorno di ricovero al Policlinico Gemelli, "permangono… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 20:28

Spettacolo di Teatrodanza “Cari Bambini” in scena al Tin-Teatro Instabile di Napoli

Lo spettacolo teatrale "CARI BAMBINI", concepito e interpretato da Salvatore Cataldo, debutta in Italia dopo… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 18:00

Torre del Greco, 59enne arrestato per aggressione e estorsione ai danni della madre

Ieri pomeriggio, la Polizia di Stato ha arrestato un 59enne napoletano, già noto alle forze… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 17:46

Aversa, 14enne aggredito da due ventenni: la madre denuncia e si rivolge a Borrelli

Aversa – Un nuovo episodio di violenza giovanile scuote la città. Un ragazzo di 14… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 17:16

Cellole, arrestato ladro albanese sorpreso a rubare in casa: caccia al complice

I Carabinieri hanno tratto in arresto un 37enne di origine albanese, sorpreso a rubare in… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 16:49