Cultura

Al Mann la mostra ‘Gli Dei ritornano – I Bronzi di San Casciano’

Condivid

Al Museo Archeologico Nazionale di Napoli si può visitare la mostra “Gli Dei ritornano – I Bronzi di San Casciano” che presenta reperti inediti provenienti dal santuario termale etrusco e romano del Bagno Grande di San Casciano.

Tra questi reperti spicca la cosiddetta ‘devota orante’ e la base del donario in travertino con un’iscrizione bilingue in etrusco e latino. La mostra, curata da Massimo Osanna e Jacobo Tabolli, offre la possibilità di ammirare i nuovi reperti provenienti dagli scavi della scorsa estate.

La mostra è frutto della collaborazione di diverse istituzioni pubbliche e include anche nuovi Bronzi riconducibili alle pratiche religiose e rituali del luogo. Un reperto peculiare è un rene in versione miniaturistica, appartenente al gruppo degli ex-voto anatomici. Questa esposizione rappresenta un’importante occasione per ammirare reperti archeologici unici e per immergersi nella storia del santuario e delle sue antiche pratiche religiose.

Parlando dell’esposizione, che si chiuderà a fine giugno, il ministro della Cultura, Gennaro Sangiuliano, si sofferma sul valore di questo “frammento di storia sepolta” e di una scoperta che “gli esperti definiscono una delle più rilevanti degli ultimi tempi. Si tratta di uno scavo giovane – aggiunge – e siamo certi che le ricerche ci regaleranno molte nuove scoperte nel prossimo futuro”.

Il direttore generale dei musei del Mic, Massimo Osanna, evidenzia che i Bronzi di San Casciano saranno ospitati “nei nuovi spazi espositivi del Mann, che per la prima volta aprono le porte al pubblico. Una scelta non casuale – fa notare – perché non sono solo dei capolavori dell’antichità a essere in mostra al Museo archeologico di Napoli, ma il risultato di un percorso di scavo che è in corso. C’è un filo rosso con Pompei ed Ercolano, dove con le scoperte si entrava nella vita quotidiana delle persone, attraverso degli oggetti che ne serbano la loro memoria”.

Alla presentazione è intervenuto anche il sindaco di San Casciano, Agnese Carletti, che si è detta “orgogliosa” del fatto che il progetto sia arrivato a Napoli, “nelle prestigiose sale del Mann. La mostra si arricchisce di nuovi reperti – aggiunge – provenienti dallo scavo appena concluso, segno di un’attivita’ che prosegue e che potrà ancora stupirci, grazie alla sinergia con l’Universita’ per stranieri di Siena e il MiC. Parafrasando il titolo della mostra, siamo anche felici di sapere che presto i nostri Dei torneranno a San Casciano”. 


Articolo pubblicato il giorno 16 Febbraio 2024 - 17:28

Gustavo Gentile

Esperto in diritto Diplomatico e Internazionale. Lavora da oltre 30 anni nel mondo dell’editoria e della comunicazione. E' stato rappresentante degli editori locali in F.I.E.G., Amministratore di Canale 10 e Direttore Generale della Società Centro Stampa s.r.l. Attento conoscitore della realtà Casertana.

Pubblicato da
Gustavo Gentile

Ultime Notizie

Spettacolo di Teatrodanza “Cari Bambini” in scena al Tin-Teatro Instabile di Napoli

Lo spettacolo teatrale "CARI BAMBINI", concepito e interpretato da Salvatore Cataldo, debutta in Italia dopo… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 18:00

Torre del Greco, 59enne arrestato per aggressione e estorsione ai danni della madre

Ieri pomeriggio, la Polizia di Stato ha arrestato un 59enne napoletano, già noto alle forze… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 17:46

Aversa, 14enne aggredito da due ventenni: la madre denuncia e si rivolge a Borrelli

Aversa – Un nuovo episodio di violenza giovanile scuote la città. Un ragazzo di 14… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 17:16

Cellole, arrestato ladro albanese sorpreso a rubare in casa: caccia al complice

I Carabinieri hanno tratto in arresto un 37enne di origine albanese, sorpreso a rubare in… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 16:49

Napoli, pusher preso alla Stazione Centrale grazie al cane Naja

Napoli – Nella giornata di venerdì, gli agenti del Compartimento Polizia Ferroviaria Campania, supportati da… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 16:11

Falciano del Massico, rinvenuto residuato bellico: area messa in sicurezza

Falciano del Massico  – Un ordigno inesploso risalente alla Seconda Guerra Mondiale è stato rinvenuto… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 15:52