I Carabinieri del Comando Antifalsificazione Monetaria, in collaborazione con Europol e altre forze di polizia europee, hanno arrestato 12 pakistani accusati di associazione a delinquere transnazionale finalizzata alla falsificazione e distribuzione di banconote false da 100 euro.
L’operazione, coordinata dalla Procura di Roma, è stata eseguita nell’ambito di una “joint action day” che ha portato all’arresto di tre dei 12 soggetti a Barcellona e Atene.
Le indagini, avviate nel novembre 2022, hanno permesso di individuare un gruppo di pakistani che utilizzava un’innovativa tecnica di produzione “artigianale” per realizzare banconote false da 100 euro.
Queste banconote erano realizzate con una tecnica talmente sofisticata da essere in grado di superare i più avanzati dispositivi di controllo elettronico utilizzati dai gestori del contante.
La Banca Centrale Europea ha infatti dichiarato che questa specifica classe di contraffazione è attualmente la più insidiosa presente nella zona euro.
I 12 pakistani arrestati sono accusati di aver spacciato le banconote false in Italia e all’estero, acquistando beni di modesto valore con le banconote false e ricevendo in resto denaro genuino.
L’operazione rappresenta un importante successo nella lotta alla contraffazione di banconote e dimostra l’efficacia della collaborazione tra le forze di polizia europee.
Notte di caos e violenza nell'istituto penitenziario di Ariano Irpino, dove un tentativo di suicidio… Leggi tutto
Portici– Hanno tentato di raggirare un 76enne con la classica truffa del finto avvocato, ma… Leggi tutto
Negli ultimi tempi, numerosi cittadini dell'Agro Nocerino Sarnese hanno iniziato a segnalare un problema insidioso… Leggi tutto
Napoli - Smantellato il gruppo di camorra della zona di Fuorigrotta che taglieggiva i commercianti… Leggi tutto
Ecco le previsioni astrali per oggi, sabato 29 marzo 2025, con un focus su amore,… Leggi tutto
Il Comune di Napoli ha varato un piano di aiuti economici per i nuclei familiari… Leggi tutto