#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 1 Aprile 2025 - 17:35
14.1 C
Napoli
Maratea, appello per il restauro del Cristo Redentore: “Non possiamo...
I FaRinati: dai forni del carcere di Carinola una nuova...
Affogo: a Nocera il racconto ironico e dissacrante della provincia...
Napoli, in Consiglio comunale denunciato mancato intervento sui canili
Dj Tedd Patterson, icona dell’House Music, protagonista all’Hype Discoteca
Campi Flegrei, rallenta il sollevamento del suolo. Registrate 33 scosse...
Serie A, giudice sportivo: squalificati per una giornata Inzaghi e...
Digitale, la Cyber Security Foundation ufficialmente registrata presso l’UE
Tenta truffa a coppia di anziani a Lucca: arrestato 34enne...
Dalla ricerca alla cura, Novartis riunisce associazioni pazienti
Caserta, il rapinatore seriale dei distributori torna a colpire: terrore...
Ercolano, in migliaia alla Marcia della Legalità: “No alla criminalità”
Tentano truffa ai danni di anziana: foglio di via dal...
Napoli, identificati e denunciati 9 parcheggiatori abusivi
Trump e Musk fanno sul serio: dipendenti federali a pulire...
Ottaviano, Lucia Iervolino morta ustionata: marito portato in caserma
Il compositore Vincenzo Crimaco, noto per il successo nei servizi...
Attori & Spettatori” compie 25 anni:
special event a Napoli 
nel...
Federico II: Medicina Clinica e Chirurgia punta su IA e...
Rissa a Vitulazio: notificati cinque Daspo urbani dal Questore di...
Reggia di Caserta: porte aperte alle Serre di Graefer per...
Capaccio, 15enne ferito alla testa: escluso il pestaggio
Messina, Stefano Argentino, l’assassino di Sara Campanella: “La seguiva e...
Bullismo e cyberbullismo: a “La Birreria” di Napoli i ragazzi...
Tragedia a Ottaviano: donna muore ustionata nella sua abitazione
Junker: il tutor digitale per la raccolta differenziata arriva a...
Pubblicazione in libreria dell’autobiografia di Nunzio Bellino “Cuore elastico”
Il clan di Bari guidato dal boss Misceo dal carcere...
Peppe Barra si esibisce al Teatro Sannazaro con “Assolo per...
Napoli, Gratteri: “Forze dell’ordine a corto di migliaia di uomini,...
L'EVENTO

Torneo giovanile “Vico Solidale”, biglietto d’ingresso: un chilo di pasta

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Biglietto di ingresso, 1 kg di pasta. È questo il costo previsto per essere spettatori del primo torneo ‘Vico Solidale’ organizzato dalla ASD Città di Vico Equense che si svolgerà il giorno giovedì 4 gennaio (ore 10) presso lo stadio comunale di Massaquano di Vico Equense e che vede la partecipazione delle rappresentative giovanili di Sorrento, Vico Equense, Juve Stabia e Turris.

PUBBLICITA

Si tratta di un evento di beneficenza che punta alla raccolta di generi di prima necessità da donare all’Emporio Solidale di Vico Equense che, da tempo, si prende cura di quanti non riescono a tirare avanti. Le quattro squadre si sfideranno in un torneo che prevede quattro partite della durata di 45 minuti l’una.

La composizione del cartellone sarà decisa attraverso un sorteggio che sarà effettuato alla presenza dei dirigenti di tutte le squadre la mattina del 4 gennaio. Le vincitrici delle prime due partite si sfideranno nella finalissima per il titolo, le due perdenti per la finalina 3°- 4° posto. A essere premiato sarà anche quello che risulterà il miglior giocatore.

Alla fine del torneo, prevista per le ore 13.30 circa, e prima della premiazione finale, i pizzaioli vicani di ‘Pizza a Vico’, che aderiscono all’iniziativa come volontari insieme ai caseari di ‘VicoperCacio’ che forniranno gratis i loro prodotti, provvederanno a sfornare pizze e a venderle a tracci. Il ricavato sarà tutto devoluto in beneficenza allo stesso Emporio Solidale per consentire l’acquisto di prodotti necessari alle famiglie bisognose.

Il torneo Vico Solidale – ha spiegato Vincenzo Doriano presidente della ASD Città di Vico Equense – è un’iniziativa volta a sostenere i meno abbienti della nostra piccola ma bisognosa comunità locale. Posso capire che non sempre il nome di Vico Equense richiami alla mente realtà difficili, ma, come ogni piccola grande città, anche la nostra vede una minoranza silenziosa non riuscire a soddisfare i bisogni primari di giovani famiglie e/o anziani.

Ed è per questa consapevolezza e perché crediamo nei valori più nobili dello sport che ci siamo impegnati perché nessuno sia lasciato indietro. I nostri ragazzi in questi giorni sono impegnati in prima linea perché la raccolta di beni di prima necessità sia un successo. Si sono mobilitati con banchetti all’esterno dei supermercati di Vico Equense e nelle parrocchie per garantire la maggior partecipazione possibile”.

“Voglio ringraziare – ha concluso il presidente Doriano – gli sponsor e le istituzioni che hanno aderito a questa iniziativa e stanno lavorando perché la nostra comunità sia quanto più impegnata che mai in questo progetto. Un grazie particolare va all’associazione Pizza a Vico e Vico per Cacio per aver deciso di mettere a disposizione in maniera gratuita, non solo i loro prodotti, ma anche la loro professionalità, e ai dirigenti della nostra società, Gianmaria Di Maio, Giovanni Staiano e Maurizio Franco, per essere sempre in prima linea per il bene dei ragazzi e della nostra città”.

All’iniziativa hanno aderito il Comune di Vico Equense, il Garante persone con disabilità di Vico Equense, il Forum di Giovani di Vico Equense, l’associazione commercianti Aicast, l’associazione Pizza a Vico, l’associazione Vico per Cacio, e il quotidiano Metropolis.


Articolo pubblicato il giorno 2 Gennaio 2024 - 10:44


LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE


Cronache è in caricamento