Cronaca di Napoli

“Vico città solidale”, raccolti oltre 200 kg di pasta

Condivid

Oltre 200 kg di pasta raccolti per l’Emporio Solidale di Vico Equense e un totale di 200 euro incassati dalla vendita delle pizze sfornate dall’Associazione Pizza a Vico con il contributo dei prodotti caseari di Vico per Cacio.

È stato questo il bilancio del primo trofeo “Vico città solidale” organizzato dalla ASD città di Vico Equense che si è svolto giovedì 4 gennaio presso lo stadio Comunale di Massaquano.
Ad animare il quadrangolare sono state le quattro rappresentative giovanili di Vico Equense, Sorrento, Juve Stabia e Turris.

Ad aggiudicarsi la coppa del primo classificato è stata la Juve Stabia che ha battuto in finale il Sorrento sui calci di rigore.

“Siamo soddisfatti di essere riusciti a dare un contributo all’Emporio solidale di Vico Equense, cui è destinato tutto il ricavato del torneo, e del fatto che i nostri ragazzi siano stati impegnati nella raccolta fondi e beni di prima necessità. Per noi questo torneo aveva e ha una valenza educativa per i nostri ragazzi.

Il nostro scopo resta quella di contribuire alla loro formazione attraverso la promozione di quei valori fondamentali che sono la base della comunità e di una società che punta al progresso, valori come la solidarietà, l’amicizia, il rispetto, il sacrifico”.

Così il presidente della ASD Vico Doriano che ha aggiunto: “Voglio ringraziare tutti gli sponsor e i volontari che si sono impegnati nella realizzazione di questo torneo, e soprattutto i miei colleghi di Sorrento, Juve Stabia e Turris che hanno subito dato la loro disponibilità a partecipare all’evento e hanno contribuito alla raccolta per l’Emporio Solidale”.

Soddisfatto dalla riuscita del torneo anche il DS del Vico Equense, Gianmaria di Maio: “La giornata di giovedì ha dimostrato come la collaborazione fra diverse realtà locali, come l’associazione Pizza a Vico, Vico per Cacio, l’Aicast, possa contribuire a realizzare eventi di carattere sociale di una certa rilevanza.

Per noi questo torneo ha rappresentato un ulteriore passo su un percorso intrapreso da pochi mesi ma che già promette di poter raggiungere mete lontane. Mi associo ai ringraziamenti del presidente. È stato entusiasmante vedere quanto supporto abbiamo ricevuto da associazione e volontari”.


Articolo pubblicato il giorno 5 Gennaio 2024 - 13:41

A. Carlino

Collaboratore di lunga data di Cronache della Campania Da sempre attento osservatore della società e degli eventi. Segue la cronaca nera. Ha collaborato con diverse redazioni.

Pubblicato da
A. Carlino

Ultime Notizie

Renzo Arbore: canzone napoletana merita riconoscimento Unesco

Renzo Arbore, icona della musica italiana, sta scatenando un putiferio per far riconoscere la canzone… Leggi tutto

16 Aprile 2025 - 18:14

Alessandro Siani torna a teatro con Fake News

Napoli si prepara a un'esplosione di verità contro il dilagante caos di bugie e inganni,… Leggi tutto

16 Aprile 2025 - 18:00

Castellammare di Stabia, Alessandro Cecchi Paone a dialogo con Nicola Ruocco

Castellammare di Stabia è esplosa in un turbine di cultura e controversie con l'ultimo appuntamento… Leggi tutto

16 Aprile 2025 - 17:37

Lesione distrattiva alla coscia destra per Juan Jesus

Piove sul bagnato in casa Napoli ma Antonio, Conte non si fascia la testa. Lo… Leggi tutto

16 Aprile 2025 - 17:31

Pomigliano, appello social di Marianna Troia: “Mia sorella Francesca è scomparsa da sabato, aiutatemi”

Pomigliano– Un grido di aiuto si diffonde sui social network. Marianna lancia un appello disperato… Leggi tutto

16 Aprile 2025 - 17:13

Re d’Italia Art dona un’opera del maestro Lucio Oliveri al Ministero delle Imprese e del Made in Italy

Ieri, in un tripudio di genio e tradizione che ha rischiato di oscurare persino le… Leggi tutto

16 Aprile 2025 - 17:07