#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 3 Aprile 2025 - 12:34
20.7 C
Napoli
Serie A, gli arbitri per la 31ª giornata: Bologna-Napoli a...
Napoli, la banda dei pedofili produceva anche video in HD...
Ranking FIFA: la Spagna sorpassa la Francia, Argentina sempre in...
Meteo, Napoli sfiora i 20 gradi: sole splendente e temperature...
MeteoMar Napoli previsioni 3 Aprile 2025
Teatro dei Piccoli: Macbeth in inglese e melodie infantili si...
Nanni Moretti ricoverato per un infarto: operato, è vigile e...
Giugliano, ferito in un agguato, finge la rapina: arrestati due...
FAZIOPENTHEATER 2024 – 2025: domenica 6 aprile in scena La...
Lavezzi crede nello Scudetto del Napoli: “Possono farcela, Conte è...
Compleanno con proposta di matrimonio per Giovanna Sannino, attrice di...
Castel Volturno, demolite 60 strutture abusive sul fiume Volturno
Antonio Galante nuovo responsabile del centro operativo della Dia Napoli
Arzano, atti intimidatori contro il giornalista Rubio: due boss di...
Trump lancia i dazi: le tariffe Paese per Paese
Napoli, operazione contro lo sfruttamento sessuale online dei minori: 15...
A Cercola la centrale del riciclaggio di auto, smontavano e...
Oroscopo di oggi 3 aprile 2025 segno per segno
Casavatore, il Commissario Lucchese si congratula con una cittadina
Lavori notturni sulla A2 Diramazione Napoli: chiusura della galleria Seminario
Secondigliano, controlli straordinari della Polizia: denunce, sequestri e sanzioni
Casavatore, elezioni comunali: partiti in stallo
Napoli, evade dai domiciliari e aggredisce gli agenti: arrestato 26enne...
Calciomercato Napoli
Sherlock I’m Not Holmes: Luca Varone porta in scena al...
La scrittrice Simona Laurenza ospite al Liceo Manzoni di Caserta
Rosaria di Davide Iodice in scena al Nostos Teatro
Bacoli, minacce al presidente del parco dei campi Flegrei: auto...
Colpo di scena: chiesta la revoca della confisca del “Castello...
Autismo, la Regione Campania scommette sul terzo settore: 79 progetti...

Vertenza Bros, chiesto incontro ufficiale con l’onorevole Fulvio Bonavitacola

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Il gruppo B.R.O.S. chiede un incontro ufficiale con l’Onorevole Fulvio Bonavitacola per discutere la difficile situazione che affligge i partecipanti disoccupati del progetto associato alla DGR N. 342/2008.

Tale progetto, avviato con l’intento di agevolare l’inserimento lavorativo di individui in condizioni svantaggiate e di disoccupazione prolungata, presenta lacune nell’efficacia, nonostante il supporto finanziario triennale e la partecipazione a programmi formativi. Attualmente, solo una frazione dei beneficiari ha ottenuto un’occupazione.

La protesta si concentra sull’esclusione dei partecipanti da iniziative regionali nonostante possiedano competenze equivalenti, evidenziando disparità nelle politiche occupazionali. La mancanza di chiarezza nelle selezioni, con numerose inclusioni in liste di riserva prive di risposte concrete, alimenta legittime critiche.

È essenziale che le istituzioni regionali garantiscono trasparenza e imparzialità nelle proprie politiche occupazionali, evitando ogni forma di discriminazione o preferenzialismo. Questa intricata e controversa questione richiede attenzione accurata.

Le richieste dei disoccupati Bros, volte a far valere diritti paritari e a implementare modalità agevolate per assunzioni a tempo indeterminato, rappresentano una chiara sfida alle politiche regionali sull’occupazione. La persistente discriminazione non può essere ignorata, e un’azione responsabile è imprescindibile per ristabilire equità e fiducia nella nostra comunità.

In particolare, si richiede:

1. Garantire il rispetto dei diritti paritari dei disoccupati Bros, assicurando un trattamento equo nelle selezioni per progetti regionali;

2. Implementare modalità agevolate per le assunzioni a tempo indeterminato dei disoccupati Bros, al fine di agevolarne l’inserimento stabile nel mercato del lavoro;

3. Istituire un tavolo di confronto con i rappresentanti dei disoccupati Bros per discutere soluzioni concrete ai problemi che affliggono questa platea.

Solo un intervento urgente e deciso da parte delle istituzioni coinvolte potrà garantire un futuro più equo e dignitoso per questi cittadini.

Si chiede inoltre di ascoltare le voci dei partecipanti e di agire con premura per modificare questa situazione ingiusta. L’adozione di misure concrete e compassionevoli sarà fondamentale per un futuro migliore per tutti.

Infine, la politica ha il compito di intervenire per garantire giustizia ed equità a tutti i cittadini, indipendentemente dalla loro condizione sociale. L’intervento in questa vicenda è un banco di prova cruciale per la credibilità e il futuro della nostra regione.


Articolo pubblicato il giorno 24 Gennaio 2024 - 20:15


LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento