Ultime Notizie

Campania, scoperta la grande truffa del Decreto Rilancio: 6 arresti e altri 77 indagati

Condivid

La Guardia di Finanza di Napoli Nord ha arrestato sei persone e indagato altre 77 per truffa e riciclaggio, in relazione ad un sistema di frode ai danni dello Stato basato sull’utilizzo di crediti di imposta fittizi.

Truffa decreto rilancio
cronaca

I crediti, pari a circa 130 milioni di euro, erano stati accumulati grazie alle agevolazioni previste dal Decreto Rilancio, ma in realtà i lavori edilizi a cui si riferivano non erano mai stati eseguiti.

I beneficiari dei crediti, che risiedono in diverse regioni italiane, li hanno poi ceduti a Poste Italiane, che era all’oscuro della frode, in cambio di diversi milioni di euro.

I soldi, una volta ricevuti, sono stati fatti sparire attraverso soggetti e società compiacenti, italiane ed estere, soprattutto cinesi.

Gli arrestati risiedono in Campania, in particolare a Frignano e San Marcellino (Caserta), a Torre Del Greco e Torre Annunziata (Napoli), a Pagani e Camerota (Salerno), mentre gli altri indagati in diverse province italiane, tra cui Pordenone e Perugia.

La ricostruzione dell’indagine

L’indagine, coordinata dalla Procura della Repubblica di Napoli Nord, ha svelato un sistema composto da circa 50 società “cartiere”, esistenti cioè solo sulla carta.

I rappresentanti legali di queste società hanno dichiarato falsamente di avere in corso di esecuzione lavori di riqualificazione energetica con il superbonus e di rifacimento di facciate di edifici residenziali situati in diverse regioni italiane.

I lavori, in realtà, non sono mai stati eseguiti, ma le società “cartiere” hanno comunque potuto accedere alle detrazioni previste dal Decreto Rilancio, accumulando così crediti di imposta cedibili a terzi.

I lavori sarebbero stati eseguiti, cosa poi in realtà mai avvenuta, in Abruzzo, Lazio, Molise, Puglia, Lombardia, Piemonte, Marche, Campania, Sicilia, Sardegna, Emilia Romagna, Trentino Alto Adige, Veneto.

I crediti sono stati ceduti a Poste Italiane, che era all’oscuro di tutto, in cambio di diversi milioni di euro.

I reati contestati

Ai 6 arrestati e ai 77 indagati vengono contestati i reati di truffa per il conseguimento di erogazioni pubbliche e autoriciclaggio.

Le indagini sono ancora in corso e non è escluso che possano esserci ulteriori sviluppi.

Il danno per lo Stato

Il danno per lo Stato, secondo la Guardia di Finanza, è di circa 130 milioni di euro.

Si tratta di una cifra enorme, che rappresenta un ulteriore colpo alla credibilità delle istituzioni e al sistema delle agevolazioni fiscali.

@riproduzione riservata


Articolo pubblicato il giorno 30 Gennaio 2024 - 14:28

Gustavo Gentile

Esperto in diritto Diplomatico e Internazionale. Lavora da oltre 30 anni nel mondo dell’editoria e della comunicazione. E' stato rappresentante degli editori locali in F.I.E.G., Amministratore di Canale 10 e Direttore Generale della Società Centro Stampa s.r.l. Attento conoscitore della realtà Casertana.

Pubblicato da
Gustavo Gentile

Ultime Notizie

Castello di Cisterna, in giro con revolver carico: arrestato

Castello di Cisterna- I carabinieri della locale compagnia hanno setacciato le strade della zona. A… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 12:03

Napoli: insulti omofobi sotto il video del presidente dell’associazione Lgbt

L'Abate di Montevergine ha officiato una benedizione durante la celebrazione della Candelora, suggellando l'unione tra… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 11:23

Roccaraso, solo 24 bus nel weekend:è già finito l’effetto Tiktokker

Weekend del 22 febbraio 2025, numeri in calo a Roccaraso, la rinomata struttura sciistica dell'Alto… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 11:11

Previsioni Meteo Napoli Oggi 23 febbraio 2025

Oggi a Napoli si prevede un quadro meteorologico caratterizzato da cieli prevalentemente poco o parzialmente… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 11:08

MeteoMar Napoli, previsioni per oggi 23 Febbraio 2025

Durante l'intera giornata, il mare si presenterà in condizioni da poco mosso a mosso. Questa… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 11:07

Morto Gianni Pettenati, autore e cantante del brano “Bandiera gialla”

Il mondo della musica piange la scomparsa di Gianni Pettenati, deceduto all'età di 79 anni… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 11:03