#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 2 Aprile 2025 - 11:30
15.9 C
Napoli
Napoli, spaccio in strada a Porta Nolana: due arresti
Campi Flegrei, scossa bradisismica di magnitudo 2.0
Castellammare, motonave per Capri perde l’ancora: incagliata nel porto
Omicidio di Ilaria Sula: il corpo ritrovato in una valigia,...
Ottaviano, il giallo della morte di Lucia Iervolino: perché stava...
Un Posto al Sole, anticipazioni 2 aprile: Michele scopre l’intrusione...
Lotto, a San Giorgio a Cremano vinti 65mila euro con...
Montella: scoperto centro estetico abusivo, evasione fiscale per 75mila euro
Napoli, assalto nella notte all’ufficio postale di via Argine: bancomat...
Terrore tra Portici ed Ercolano: piromane 20enne arrestato dopo aver...
Il famigerato Clan del Golfo colombiano riforniva droga ai Contini...
Il Meteo a Napoli e in Campania Oggi : previsioni...
MeteoMar Napoli e Campania, bollettino del mare 2 Aprile 2025
Un giudice di pace di Napoli al matrimonio della figlia...
Roma, spaccio in Curva Sud: sei ultras giallorossi indagati, coinvolto...
Acerra piange Raffaella Scudiero: automobilista indagato per omicidio stradale
Oroscopo di oggi 2 aprile 2025 segno per segno
Ottaviano, morte di Lucia Iervolino: i punti oscuri da chiarire....
Superenalotto del 1° aprile 2025: nessun “6”, jackpot sale a...
Alessandro Cecchi Paone presenta a Castellammare il suo libro su...
Estrazioni del Lotto e 10eLotto del 1° aprile 2025: tutti...
Il potere della Letteratura: come i libri possono cambiare la...
Napoli, inaugurata la stazione “Centro Direzionale” della Linea 1
Napoli, sgomberato alloggio occupato abusivamente dai noti tiktoker Very e...
PLUG: in arrivo il nuovo singolo “Invincibile” disponibile dal 4...
Commissione Ecomafie: missione Campania al centro traffico internazionale rifiuti: il...
Come volano i pinguini”. Per la Giornata Mondiale della Consapevolezza...
Napoli, arte e cultura contro le discriminazioni: podcast per ricordare...
Caserta, rischia di annegare in mare: salvato dalla guardia costiera
Settanta concorrenti per XXI edizione del Certame Bruniano

Tripolino Giannini, l’uomo più anziano d’Italia, è morto a 111 anni

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Tripolino Giannini, l’uomo più anziano d’Italia, è morto nella sua casa di Cecina, in provincia di Livorno, all’età di 111 anni.

La notizia della sua scomparsa è stata confermata dal figlio Romano, che ha dichiarato: “Credevo fosse immortale e… invece!”. Il Comune di Cecina ha espresso le condoglianze alla famiglia a nome di tutta la comunità.

Tripolino Giannini, oltre a detenere il titolo di persona più longeva d’Italia, vantava anche una lunga militanza nei Bersaglieri, il corpo dell’Esercito italiano in cui aveva prestato servizio con orgoglio per tutta la sua vita.

Una vita ricca di esperienze

Nato a Cecina il 20 agosto 1912, Tripolino Giannini aveva svolto l’attività di commerciante, gestendo un negozio di ortofrutta. La sua vita abbracciava un vasto arco storico, avendo vissuto e assistito a eventi significativi come le due guerre mondiali, l’elezione di numerosi Papi, il passaggio dalla Monarchia alla Repubblica.

Ha sempre goduto di una salute robusta, poteva vantare di essere sopravvissuto a varie epidemie, dalla Spagnola, che colpì l’Italia durante la sua infanzia, fino al Covid, a cui era passato indenne nonostante la sua età avanzata.

Tripolino era un appassionato sportivo e pioniere nelle attività sportive durante un’epoca in cui erano principalmente riservate a nobili e benestanti. Nel 1929 partecipò alla prima edizione della corsa podistica Targa Cecina, giungendo al quarto posto. Nonostante gli anni passassero, ha sempre continuato ad essere un grande sportivo. Fino a poco tempo fa, come starter, dava ancora il suo contributo alla manifestazione che gli era tanto cara.

Un ricordo indelebile

Il 20 agosto 2023, in occasione del suo 111º compleanno, Tripolino Giannini era stato festeggiato non solo dalla sua famiglia, ma anche da una delegazione del Comune e dai circoli locali dell’Associazione Nazionale dei Bersaglieri. La sua vita lunga e ricca di esperienze rimarrà un segno indelebile nella memoria della comunità di Cecina e in quella del nostro Paese.


Articolo pubblicato il giorno 2 Gennaio 2024 - 13:56


Torna alla Home

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

facebook

DALLA HOME

googlenews

CRONACA NAPOLI

PUBBLICITA
Cronache è in caricamento