L’AD di Trenitalia, Luigi Corradi, ha annunciato un investimento di 100 milioni di euro per la riqualificazione dell’officina di manutenzione dei treni Frecciarossa di Napoli a Gianturco. L’obiettivo è mantenere l’impianto al massimo livello di tecnologia e efficienza, in linea con gli standard dell’alta velocità italiana, che è la migliore a livello mondiale.
Punti Chiave Articolo
“Questo impianto è storico per l’Italia e per l’alta velocità”, ha detto Corradi. “È stato uno dei primi a essere realizzati e da qui sono passati i treni che hanno contribuito allo sviluppo di questo settore”.
I lavori di riqualificazione riguarderanno sia la parte storica dell’impianto, che sarà restaurata e conservata, sia la parte nuova, che sarà realizzata per ospitare i nuovi treni ad alta velocità Etr 1000. Questi treni, che entreranno in servizio nel 2026, sono più veloci, efficienti e consumano meno energia degli attuali Etr 500.
L’investimento di Trenitalia creerà anche nuovi posti di lavoro. Si stima che saranno assunte circa 500-600 persone, che lavoreranno nei nuovi capannoni di manutenzione.
Il viceministro delle Infrastrutture e dei Trasporti, Edoardo Rixi, ha visitato l’officina di manutenzione di Napoli a Gianturco. “Questo impianto è un esempio di eccellenza”, ha detto Rixi. “Le nuove progettazioni implicano anche una riqualificazione di edifici, l’utilizzo del fotovoltaico e soprattutto un ampliamento delle lavorazioni sul territorio”.
Rixi ha sottolineato che Napoli è un centro logistico di eccellenza per il settore ferroviario. “La città ha una grande capacità di attirare fornitori e subfornitori”, ha detto. “Inoltre, Napoli è baricentrica nel territorio italiano e si trova sulla direttrice del corridoio Mediterraneo-Scandinavo”.
L’investimento di Trenitalia a Napoli conferma la volontà del Governo di sviluppare l’alta velocità nel Sud Italia.
@riproduzione riservata
Festa abusiva dopo l'assoluzione: maxi multa e denuncia per il ristoratore Castellammare di Stabia –… Leggi tutto
Como - "In questo momento non c'è partita più difficile di questa", lo ha detto… Leggi tutto
Questa mattina "Papa Francesco ha presentato una crisi respiratoria asmatiforme di entità prolungata nel tempo,… Leggi tutto
Napoli- "Dobbiamo lavorare e crescere, poi vediamo". Come suo solito, non usa mezzi termini Antonio… Leggi tutto
Napoli – Un’operazione condotta nella notte dalla Polizia di Stato ha portato all’arresto di un… Leggi tutto
Definire scandalosa la sconfitta della Juve Stabia a Pisa è quasi una dolcezza: neanche la… Leggi tutto