Cronaca di Napoli

Trenitalia investe 100 milioni di euro a Napoli per la manutenzione dei treni ad alta velocità

Condivid

L’AD di Trenitalia, Luigi Corradi, ha annunciato un investimento di 100 milioni di euro per la riqualificazione dell’officina di manutenzione dei treni Frecciarossa di Napoli a Gianturco. L’obiettivo è mantenere l’impianto al massimo livello di tecnologia e efficienza, in linea con gli standard dell’alta velocità italiana, che è la migliore a livello mondiale.

“Questo impianto è storico per l’Italia e per l’alta velocità”, ha detto Corradi. “È stato uno dei primi a essere realizzati e da qui sono passati i treni che hanno contribuito allo sviluppo di questo settore”.

I lavori di riqualificazione riguarderanno sia la parte storica dell’impianto, che sarà restaurata e conservata, sia la parte nuova, che sarà realizzata per ospitare i nuovi treni ad alta velocità Etr 1000. Questi treni, che entreranno in servizio nel 2026, sono più veloci, efficienti e consumano meno energia degli attuali Etr 500.

L’investimento di Trenitalia creerà anche nuovi posti di lavoro. Si stima che saranno assunte circa 500-600 persone, che lavoreranno nei nuovi capannoni di manutenzione.

Il viceministro Rixi: “Napoli è centro logistico di eccellenza”

Il viceministro delle Infrastrutture e dei Trasporti, Edoardo Rixi, ha visitato l’officina di manutenzione di Napoli a Gianturco. “Questo impianto è un esempio di eccellenza”, ha detto Rixi. “Le nuove progettazioni implicano anche una riqualificazione di edifici, l’utilizzo del fotovoltaico e soprattutto un ampliamento delle lavorazioni sul territorio”.

Rixi ha sottolineato che Napoli è un centro logistico di eccellenza per il settore ferroviario. “La città ha una grande capacità di attirare fornitori e subfornitori”, ha detto. “Inoltre, Napoli è baricentrica nel territorio italiano e si trova sulla direttrice del corridoio Mediterraneo-Scandinavo”.

L’investimento di Trenitalia a Napoli conferma la volontà del Governo di sviluppare l’alta velocità nel Sud Italia.

@riproduzione riservata


Articolo pubblicato il giorno 12 Gennaio 2024 - 06:54

Gustavo Gentile

Esperto in diritto Diplomatico e Internazionale. Lavora da oltre 30 anni nel mondo dell’editoria e della comunicazione. E' stato rappresentante degli editori locali in F.I.E.G., Amministratore di Canale 10 e Direttore Generale della Società Centro Stampa s.r.l. Attento conoscitore della realtà Casertana.

Pubblicato da
Gustavo Gentile

Ultime Notizie

Castellammare, festa abusiva per Luciano Verdoliva: denunciato per violazioni sul lavoro

Festa abusiva dopo l'assoluzione: maxi multa e denuncia per il ristoratore Castellammare di Stabia –… Leggi tutto

22 Febbraio 2025 - 20:15

Fabregas avverte il Napoli: “Sarà dura anche per loro”

Como - "In questo momento non c'è partita più difficile di questa", lo ha detto… Leggi tutto

22 Febbraio 2025 - 19:49

Papa Francesco in rianimazione: ha avuto una crisi respiratoria

Questa mattina "Papa Francesco ha presentato una crisi respiratoria asmatiforme di entità prolungata nel tempo,… Leggi tutto

22 Febbraio 2025 - 19:31

Conte lancia messaggi a De Laurentiis: “Il mio futuro a Napoli? Cresciamo e poi si vedrà”

Napoli- "Dobbiamo lavorare e crescere, poi vediamo". Come suo solito, non usa mezzi termini Antonio… Leggi tutto

22 Febbraio 2025 - 18:38

San Giovanni a Teduccio: 34enne arrestato in casa con droga e sistema di videosorveglianza

Napoli – Un’operazione condotta nella notte dalla Polizia di Stato ha portato all’arresto di un… Leggi tutto

22 Febbraio 2025 - 18:31

Un altro arbitro condanna la Juve Stabia a Pisa: questa serie B è una vergogna

Definire scandalosa la sconfitta della Juve Stabia a Pisa è quasi una dolcezza: neanche la… Leggi tutto

22 Febbraio 2025 - 18:09