#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 1 Aprile 2025 - 21:57
12.7 C
Napoli
Ottaviano, morte di Lucia Iervolino: i punti oscuri da chiarire....
Superenalotto del 1° aprile 2025: nessun “6”, jackpot sale a...
Alessandro Cecchi Paone presenta a Castellammare il suo libro su...
Estrazioni del Lotto e 10eLotto del 1° aprile 2025: tutti...
Il potere della Letteratura: come i libri possono cambiare la...
Napoli, inaugurata la stazione “Centro Direzionale” della Linea 1
Napoli, sgomberato alloggio occupato abusivamente dai noti tiktoker Very e...
PLUG: in arrivo il nuovo singolo “Invincibile” disponibile dal 4...
Commissione Ecomafie: missione Campania al centro traffico internazionale rifiuti: il...
Come volano i pinguini”. Per la Giornata Mondiale della Consapevolezza...
Napoli, arte e cultura contro le discriminazioni: podcast per ricordare...
Caserta, rischia di annegare in mare: salvato dalla guardia costiera
Settanta concorrenti per XXI edizione del Certame Bruniano
Greg Palumbo presenta la sua esposizione individuale presso l’Alchemica il...
Capri, da oggi i nuovi orari sulle vie del mare
Giovanni Block in concerto al Piccolo Teatro CTS di Caserta
Napoli, al via i lavori a facciata della basilica di...
Murale da Guinness nella Casa Circondariale di Santa Maria Capua...
Gragnano, per i riti pasquali torna la processione penitenziale degli...
Al via la terza edizione di NET – Nuove Esistenze...
Sant’Antonio Abate, il Palatenda ristrutturato pronto per scuole e associazioni
Secondo incontro letterario al Premio Com&Te: Stefano Liberti presenta “Tropico...
Maratea, appello per il restauro del Cristo Redentore: “Non possiamo...
I FaRinati: dai forni del carcere di Carinola una nuova...
Affogo: a Nocera il racconto ironico e dissacrante della provincia...
Napoli, in Consiglio comunale denunciato mancato intervento sui canili
Dj Tedd Patterson, icona dell’House Music, protagonista all’Hype Discoteca
Campi Flegrei, rallenta il sollevamento del suolo. Registrate 33 scosse...
Serie A, giudice sportivo: squalificati per una giornata Inzaghi e...
Digitale, la Cyber Security Foundation ufficialmente registrata presso l’UE

Test di medicina: il Tar annulla i Tolc ma il giudice nella sentenza “dimentica” l’ammissione dei ricorrenti

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Il Tar del Lazio ha annullato i Tolc Med per l’accesso a Medicina, Odontoiatria e Veterinaria, ma non ha previsto il risarcimento dei danni per i ricorrenti.

PUBBLICITA

La sentenza ha accolto il ricorso presentato da uno studente, ritenendo illegittimo il meccanismo di attribuzione del punteggio equalizzato, che ha comportato una violazione della par condicio tra i candidati.

Gli avvocati dei ricorrenti, Francesco Leone, Simona Fell e Floriana Barbata, hanno espresso soddisfazione per il risultato ottenuto, ma hanno criticato la mancata ammissione del ricorrente in sovrannumero, che a loro avviso non tutela gli interessi dei candidati.

Il Tar “ha accolto le nostre censure e siamo estremamente soddisfatti del risultato ottenuto. Tuttavia, l’unico aspetto negativo della sentenza riguarda la mancata ammissione del ricorrente in soprannumero, in quanto con tale decisione non è stato soddisfatto il principale interesse sotteso al ricorso ovvero l’immatricolazione in Medicina.

Il giudice, a nostro avviso, ha incredibilmente stabilito di poter tutelare l’interesse del ricorrente bloccando gli scorrimenti della graduatoria ed impedendo l’immatricolazione in sovrannumero. Tali decisioni, secondo il nostro punto di vista, non sono per niente condivisibili. La nostra battaglia non è ancora terminata.

Le uniche due strade percorribili – concludono i legali – sono l’annullamento e ripetizione della prova o l’immatricolazione in sovrannumero dei ricorrenti. Non esiste una strada diversa”.

I ricorrenti, riuniti nel Comitato #iononhhoimbrogliato, hanno dichiarato di essere felici per la sentenza, ma di essere perplessi per la mancata previsione del risarcimento dei danni.

“Quello che ci lascia perplessi – fanno notare – è la parte finale della sentenza che non riconosce il risarcimento per il danno subito. Il giudice, infatti, ha interpretato in maniera “creativa” il diritto amministravo. Le due strade plausibili a seguito dell’accoglimento del ricorso sono infatti o la ripetizione della prova per tutti i candidati o l’immatricolazione in sovrannumero per i ricorrenti”.

La sentenza del Tar del Lazio è una vittoria per i ricorrenti, ma non risolve definitivamente la questione dei Tolc Med. I candidati dovranno ora ricorrere al Consiglio di Stato per ottenere il risarcimento dei danni.

@riproduzione riservata

 


Articolo pubblicato il giorno 19 Gennaio 2024 - 15:09


Torna alla Home

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

facebook

DALLA HOME

googlenews

CRONACA NAPOLI

PUBBLICITA

Cronache è in caricamento