Ultime Notizie

Temu, attenzione alle truffe : cosa devono sapere i consumatori

Condivid

In un’era in cui la tecnologia  prende il posto anche per gli acquisti, sono sempre piu’ frequenti  gli e- commerce che favoriscono questo. Tra le tante nate ovvero Shein, AliExpress , Vinted etc… si fa strada anche Temu.

Cos’è Temu?

Temu è una piattaforma di e-commerce relativamente nuova, che ha guadagnato rapidamente popolarità grazie alla sua vasta gamma di prodotti offerti a prezzi competitivi. Fondata come parte del gruppo PDD, già noto per la sua piattaforma Pinduoduo in Cina, Temu si propone di offrire un’esperienza di shopping online conveniente e accessibile.

Negli ultimi tempi, la piattaforma  Temu è salita alla ribalta non solo per la sua crescente popolarità, ma anche per alcune segnalazioni. Si tratta di preoccupanti relative a truffe con carte clonate subite da utenti che hanno effettuato acquisti sull’applicazione. Questo articolo esamina la situazione, offrendo una panoramica di ciò che è accaduto e dei consigli per i consumatori.

Segnalazioni di Truffe

Diverse segnalazioni sono emerse da parte di utenti che hanno riferito di essere stati vittime di truffe con carte clonate dopo aver effettuato acquisti su Temu. Questi incidenti hanno sollevato preoccupazioni riguardo la sicurezza dei dati dei clienti e la gestione delle informazioni delle carte di credito sulla piattaforma.

La risposta di Temu 

In risposta a queste segnalazioni, Temu ha dichiarato di prendere molto sul serio la sicurezza dei suoi utenti e di essere impegnata a indagare su questi incidenti. L’azienda ha anche ricordato ai suoi clienti l’importanza di segnalare immediatamente qualsiasi attività sospetta sulle loro carte di credito.

Vi elenchiamo di seguito alcuni  consigli che  gli esperti di sicurezza lanciano, per proteggersi da possibili truffe

Monitorare attentamente le transazioni

Controllare regolarmente l’estratto conto della propria carta di credito per rilevare eventuali transazioni non autorizzate.

Utilizzare metodi di pagamento sicuri

Preferire metodi di pagamento che offrono livelli più elevati di protezione, come PayPal o carte di credito con protezione antifrode.

Essere cauti con le informazioni personali:

Non condividere mai le informazioni della propria carta di credito su piattaforme non verificate.

La situazione con Temu evidenzia l’importanza della vigilanza sia da parte dei consumatori che delle piattaforme di e-commerce nel proteggere le informazioni sensibili. Mentre Temu si impegna a risolvere questi problemi, è fondamentale che gli utenti rimangano informati e cauti nel proteggere i propri dati finanziari.


Articolo pubblicato il giorno 30 Gennaio 2024 - 17:45

Sara Mareschi

Pubblicato da
Sara Mareschi

Ultime Notizie

Spalletti e De Laurentiis: “Il Sultano e il Contadino”, un rapporto irripetibile (e conflittuale)

Rimini– Luciano Spalletti riapre il capitolo Napoli nel suo nuovo libro, "Il paradiso esiste... Ma… Leggi tutto

13 Aprile 2025 - 07:25

Napoli, operazione antidroga dei Falchi: tre arresti in poche ore

Napoli– Proseguono i controlli straordinari disposti dalla Questura di Napoli per contrastare il traffico di… Leggi tutto

13 Aprile 2025 - 07:10

Oroscopo del 13 aprile 2025 segno per segno

Ecco le previsioni astrali per oggi, con una guida su come affrontare al meglio la… Leggi tutto

13 Aprile 2025 - 06:16

Campi Flegrei, gli sfollati chiedono più tempo: “Serve una sistemazione autonoma”

Napoli - Si è svolto oggi un vertice in Prefettura per fare il punto sulla… Leggi tutto

12 Aprile 2025 - 22:12

Nola, pistola a salve e munizioni in auto: arrestato 35enne

Nola – Un 35enne napoletano, con precedenti penali, è stato arrestato nei giorni scorsi dalla… Leggi tutto

12 Aprile 2025 - 22:04

Napoli, aveva rapinato un costoso orologio a un turista a Marbella: arrestato

La Polizia di Stato ha eseguito un mandato di arresto europeo emesso dalle Autorità Spagnole… Leggi tutto

12 Aprile 2025 - 21:37