#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 1 Aprile 2025 - 17:42
14.1 C
Napoli
Secondo incontro letterario al Premio Com&Te: Stefano Liberti presenta “Tropico...
Maratea, appello per il restauro del Cristo Redentore: “Non possiamo...
I FaRinati: dai forni del carcere di Carinola una nuova...
Affogo: a Nocera il racconto ironico e dissacrante della provincia...
Napoli, in Consiglio comunale denunciato mancato intervento sui canili
Dj Tedd Patterson, icona dell’House Music, protagonista all’Hype Discoteca
Campi Flegrei, rallenta il sollevamento del suolo. Registrate 33 scosse...
Serie A, giudice sportivo: squalificati per una giornata Inzaghi e...
Digitale, la Cyber Security Foundation ufficialmente registrata presso l’UE
Tenta truffa a coppia di anziani a Lucca: arrestato 34enne...
Dalla ricerca alla cura, Novartis riunisce associazioni pazienti
Caserta, il rapinatore seriale dei distributori torna a colpire: terrore...
Ercolano, in migliaia alla Marcia della Legalità: “No alla criminalità”
Tentano truffa ai danni di anziana: foglio di via dal...
Napoli, identificati e denunciati 9 parcheggiatori abusivi
Trump e Musk fanno sul serio: dipendenti federali a pulire...
Ottaviano, Lucia Iervolino morta ustionata: marito portato in caserma
Il compositore Vincenzo Crimaco, noto per il successo nei servizi...
Attori & Spettatori” compie 25 anni:
special event a Napoli 
nel...
Federico II: Medicina Clinica e Chirurgia punta su IA e...
Rissa a Vitulazio: notificati cinque Daspo urbani dal Questore di...
Reggia di Caserta: porte aperte alle Serre di Graefer per...
Capaccio, 15enne ferito alla testa: escluso il pestaggio
Messina, Stefano Argentino, l’assassino di Sara Campanella: “La seguiva e...
Bullismo e cyberbullismo: a “La Birreria” di Napoli i ragazzi...
Tragedia a Ottaviano: donna muore ustionata nella sua abitazione
Junker: il tutor digitale per la raccolta differenziata arriva a...
Pubblicazione in libreria dell’autobiografia di Nunzio Bellino “Cuore elastico”
Il clan di Bari guidato dal boss Misceo dal carcere...
Peppe Barra si esibisce al Teatro Sannazaro con “Assolo per...

Temu, attenzione alle truffe : cosa devono sapere i consumatori

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

In un’era in cui la tecnologia  prende il posto anche per gli acquisti, sono sempre piu’ frequenti  gli e- commerce che favoriscono questo. Tra le tante nate ovvero Shein, AliExpress , Vinted etc… si fa strada anche Temu.

PUBBLICITA

Cos’è Temu?

Temu è una piattaforma di e-commerce relativamente nuova, che ha guadagnato rapidamente popolarità grazie alla sua vasta gamma di prodotti offerti a prezzi competitivi. Fondata come parte del gruppo PDD, già noto per la sua piattaforma Pinduoduo in Cina, Temu si propone di offrire un’esperienza di shopping online conveniente e accessibile.

Negli ultimi tempi, la piattaforma  Temu è salita alla ribalta non solo per la sua crescente popolarità, ma anche per alcune segnalazioni. Si tratta di preoccupanti relative a truffe con carte clonate subite da utenti che hanno effettuato acquisti sull’applicazione. Questo articolo esamina la situazione, offrendo una panoramica di ciò che è accaduto e dei consigli per i consumatori.

Segnalazioni di Truffe

Diverse segnalazioni sono emerse da parte di utenti che hanno riferito di essere stati vittime di truffe con carte clonate dopo aver effettuato acquisti su Temu. Questi incidenti hanno sollevato preoccupazioni riguardo la sicurezza dei dati dei clienti e la gestione delle informazioni delle carte di credito sulla piattaforma.

La risposta di Temu 

In risposta a queste segnalazioni, Temu ha dichiarato di prendere molto sul serio la sicurezza dei suoi utenti e di essere impegnata a indagare su questi incidenti. L’azienda ha anche ricordato ai suoi clienti l’importanza di segnalare immediatamente qualsiasi attività sospetta sulle loro carte di credito.

Vi elenchiamo di seguito alcuni  consigli che  gli esperti di sicurezza lanciano, per proteggersi da possibili truffe

Monitorare attentamente le transazioni

Controllare regolarmente l’estratto conto della propria carta di credito per rilevare eventuali transazioni non autorizzate.

Utilizzare metodi di pagamento sicuri

Preferire metodi di pagamento che offrono livelli più elevati di protezione, come PayPal o carte di credito con protezione antifrode.

Essere cauti con le informazioni personali:

Non condividere mai le informazioni della propria carta di credito su piattaforme non verificate.

La situazione con Temu evidenzia l’importanza della vigilanza sia da parte dei consumatori che delle piattaforme di e-commerce nel proteggere le informazioni sensibili. Mentre Temu si impegna a risolvere questi problemi, è fondamentale che gli utenti rimangano informati e cauti nel proteggere i propri dati finanziari.


Articolo pubblicato il giorno 30 Gennaio 2024 - 17:45


LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE


Cronache è in caricamento