#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 6 Aprile 2025 - 21:03
10.1 C
Napoli
Scampia: sequestrati due appartamenti popolari occupati e ristrutturati con lusso
Violenta aggressione nel carcere di Santa Maria Capua Vetere: la...
Escursionisti in difficoltà sul Monte Partenio, salvati dal Soccorso Alpino
Controlli della polizia a Frattamaggiore e Ottaviano: multe e sequestri
Taranto, la strage dei fidanzati: 4 morti
Grave incidente a Capaccio: due giovani feriti
Salerno, Gianni Sasso stabilisce il record mondiale dei 10 km...
Napoli, 14enne accoltellato in piazza Dante per un “chiarimento”: arrestato...
Atripalda, incendio all’auto del presidente del Consiglio comunale: arrestato un...
Castellammare, controlli nella movida notturna: arresti, denunce e sanzioni per...
Secondigliano, lite condominiale degenera: 71enne minaccia il vicino con una...
Afragola, madre e figlia sorprese con la droga: arrestata la...
Napoli torna a sognare: a Bologna chance di aggancio all’Inter....
Anziana scomparsa, ritrovata senza vita in pozzo in provincia di...
Papa Francesco incontra a San Pietro una suora napoletana in...
Allerta meteo dalle 18 in Campania
Incendio a Scafati: il sito di rifiuti era senza impianto...
Motivi sentimentali dietro l’accoltellamento della titolare della pizzeria “Dal Presidente”
Agente aggredito con bombola di ossigeno in carcere
Incendio ad Acerra, muore 54enne: grave la compagna
Pozzuoli, incendio in rimessaggio: in fiamme 50 barche
Meteo Napoli previsioni choc : in poche ore previsto crollo...
MeteoMar Napoli e Campania, bollettino mare 6 Aprile 2025
Pozzuoli, tentato femminicidio: massacra l’ex compagna e prova a gettarla...
Telefonate dal carcere di Santa Maria Capua Vetere: 25 condanne...
Scafati, indagine sull’incendio al sito di stoccaggio dei rifiuti
Oroscopo del 6 aprile 2025 segno per segno
Roma manifestazione Stop alla Guerra : il M5S di Conte...
Superenalotto, vinti 600mila euro con un 5+1. Tutte le quote
Rita De Crescenzo candidata con il Movimento 5 Stelle ?

Al Teatro Nuovo di Napoli va in scena ‘Come tutte le ragazze libere’, un’opera di Tanja Sljiva

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Il testo della drammaturga bosniaca è basato su un fatto di cronaca avvenuto in un paese dei Balcani, che si trasforma in una storia universale.
Dal 1 al 4 febbraio 2024, al Teatro Nuovo di Napoli, va in scena la rappresentazione sotto la regia di Paola Rota. Lo spettacolo inizia alle 21.00.
La storia ha origine nel 2014, quando sette ragazze bosniache, tra i tredici e i quindici anni, tornano incinte da una gita scolastica a Sarajevo. Questo evento provoca la rabbia dei genitori e dell’opinione pubblica. Da qui nasce l’opera di Tanja Sljivar, “Come tutte le ragazze libere”, che esplora questo insolito episodio.
L’allestimento è presentato da Teatro Stabile di Torino – Teatro Nazionale, 369gradi e PAV, nell’ambito di Fabulamundi Playwriting Europe. La traduzione è di Manuela Orazi. L’opera offre per ciascuna protagonista uno spazio di racconto ambivalente, dove sembra che le ragazze siano pronte a dire tutto, tranne come sia realmente accaduto.
Le protagoniste, interpretate da Irene Petris, Simonetta Solder, Liliana Massari, Sofia Celentano, Sara Mafodda, Martina Massaro, Sylvia Milton, Swami Rotolo, utilizzano un linguaggio che combina slang informale e riflessioni adulte, esplorando i limiti della libertà fisica e sessuale femminile.
La struttura dello spettacolo include sette ragazze, sette scene e sette monologhi, che insieme delineano il tema del dramma. Qui, l’inaffidabilità delle giovani è l’unica costante quando si parla di ricordi e dichiarazioni.
Le ragazze raccontano la loro versione dei fatti, alternando scene corali a monologhi. Condividono segreti e riflettono sulla condizione della donna, sul paradosso della maternità e sulla complessità dei desideri adolescenziali.
Lo spettacolo si distingue per l’assenza di giudizi morali, concentrandosi invece sull’esplorazione e narrazione del sé. Emerge la struttura patriarcale in cui le protagoniste sono cresciute. Il ruolo degli uomini, “complici” nell’evento reale e nel testo, è trascurato, lasciando la colpa e la responsabilità alle ragazze.
Questa commedia evita di indagare sul “come” e il “perché” dell’evento, preferendo mostrare il tentativo di fuga e la piccola rivoluzione di un gruppo di sognatrici.
L’opera teatrale, avvolta in un mistero, sfida le convenzioni della società e pone un gruppo di adolescenti come artefici di questa rivoluzione culturale.

Articolo pubblicato il giorno 29 Gennaio 2024 - 11:37


LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA

DALLA HOME

Abbonati per navigare senza pubblicità su Cronache della Campania

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento