#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 2 Aprile 2025 - 21:10
15.2 C
Napoli
Casavatore, il Commissario Lucchese si congratula con una cittadina
Lavori notturni sulla A2 Diramazione Napoli: chiusura della galleria Seminario
Secondigliano, controlli straordinari della Polizia: denunce, sequestri e sanzioni
Casavatore, elezioni comunali: partiti in stallo
Napoli, evade dai domiciliari e aggredisce gli agenti: arrestato 26enne...
Calciomercato Napoli
Sherlock I’m Not Holmes: Luca Varone porta in scena al...
La scrittrice Simona Laurenza ospite al Liceo Manzoni di Caserta
Rosaria di Davide Iodice in scena al Nostos Teatro
Bacoli, minacce al presidente del parco dei campi Flegrei: auto...
Colpo di scena: chiesta la revoca della confisca del “Castello...
Autismo, la Regione Campania scommette sul terzo settore: 79 progetti...
Caso Paciolla, i genitori chiedono: “Riconoscete la morte di Mario...
Aversa, controlli straordinari dei Carabinieri: nove denunce per furto, evasione...
Benevento, fatture false e frode fiscale: sequestro da 450mila euro...
Sparanise, tunisino si costituisce dopo aver ferito un 34enne con...
Salerno, morte di Cristina Pagliarulo: 7 medici del Ruggi indagati 
A Marianna Fontana il premio ForeverUnique per il talento dell’anno
Capaccio, morto il 15enne trovato con il cranio fratturato: ok...
Cristina Donadio al Castello Macchiaroli per una serata di musica...
Che Suonno, lo spettacolo di Nello Longobardi al Teatro Don...
Nuovi progetti, nuove prospettive: Residenze Totalproof trasforma l’edilizia sostenibile
L’Enigma dei Desideri, presentazione del libro di Paolino Cantalupo a...
Rocco Hunt, esce il 25 aprile il nuovo album Ragazzo...
Castel Volturno, incendio doloso all’Oasi dei Variconi: distrutto un capanno...
L’Antica Pizzeria Da Michele apre anche a Catania
Napoli, folla e commozione ai funerali di Diego De Vivo
Eboli, visita speciale della Commissione parlamentare: tappa per incontrare il...
Castel Volturno: 50enne arrestato alla guida di una Porsche Cayenne...
Ciro Fiola rieletto presidente della Camera di Commercio di Napoli

Napoli, Teatro dei Piccoli: doppio appuntamento sabato 20 e domenica 21 gennaio

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

“Il diario di un brutto anatroccolo” da Andersen in chiave contemporanea e la musica de L’INVERNO nella proposta per bambini e famiglie al Teatro dei Piccoli di Napoli

Teatro, danza, musica dal vivo nelle giornate di sabato 20 e domenica 21 gennaio 2024 (ore 11) per la programmazione artistica che Casa del Contemporaneo/Le Nuvole, I Teatrini e Progetto Sonora realizza d’intesa con il Comune di Napoli e la direzione della Mostra d’Oltremare per bambini e famiglie al TEATRO DEI PICCOLI di NAPOLI.

“Una sorta di diario di un piccolo cigno, creduto anatroccolo, che attraversa varie tappe della vita, come quelle raccontate nella storia originale di Andersen, e compie un vero viaggio di formazione alla ricerca di se stesso e del proprio posto nel mondo e alla scoperta della diversità come elemento qualificante e prezioso perché non bisogna nascondere le cicatrici accumulate nella vita, ma farle diventare il nostro tesoro” – questa la sintesi del suo DIARIO DI UN BRUTTO ANATROCCOLO nelle parole dell’autore e regista Tonio De Nitto in scena sabato 20 gennaio alle ore 11 per bambini dai 6 anni e le loro famiglie.

Un teatro d’attore coniugato con i linguaggi della danza e delle videoproiezioni messo in scena da Factory Compagnia Transadriatica, TIR Danza, Fondazione Sipario Toscana particolarmente apprezzato all’estero dove, oltre allo stesso De Nitto, Francesca De Pasquale, interprete insieme a Ilaria Carlucci, Luca Pastore e Fabio Tinella e alle musiche originali di Paolo Coletta sono stati premiati al XXIV International Festival for Children and Youth theatre in Iran e al XXV Kotor Festival of Theatre for Children in Montenegro.

Sarà possibile scoprire le sonorità de “L’INVERNO” nella mattina di domenica 21 gennaio (sempre ore 11) con il concerto interattivo per l’infanzia a cura dell’Ensemble di Progetto Sonora che stimola l’amore e la sensibilità per la musica nei bambini, anche piccolissimi dai 3 anni. La performance è l’occasione di vivere la musica in modo attivo, attraverso le interazioni con i musicisti dei bambini, che partecipano guidati dal conduttore con strumenti musicali, esplorando generi diversi dalla classica al jazz.

Ingresso per il pubblico da Viale Usodimare (pedonale) o da Via Terracina (parcheggio in convenzione Quick Parking).

Biglietti € 9 con possibilità di Card a 5 o 10 ingressi.
Prenotazioni allo 08118903126 e 3270795871 (entrambi anche whatsapp) o info@teatrodeipiccoli.it. Dettagli sugli spettacoli su www.teatrodeipiccoli.it e alla relativa pagina social @teatrodeipiccoli.

Teatro dei Piccoli viale Usodimare, Mostra d’Oltremare (adiacente ZOO)
>CUMANA, Fermata Edenlandia o METRO LINEA 2, Fermata Camp
>QUICK PARKING (in convenzione) con ingresso da Via Terracina


Articolo pubblicato il giorno 17 Gennaio 2024 - 11:49


LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA

Nessun articolo pubblicato oggi.

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento