Italia

Guardia di Finanza scopre giro di tangenti per appalti pubblici: 4 arresti

Condivid

La Guardia di Finanza di Brescia ha eseguito quattro misure cautelari personali, il sequestro di circa 450mila euro e sette perquisizioni nelle province di Brescia, Milano, Bergamo, Novara e Chieti.

Le indagini, coordinate dalla Procura di Brescia, hanno portato alla luce un’associazione per delinquere finalizzata alla corruzione per atti contrari ai doveri d’ufficio, alla turbata libertà degli incanti, all’accesso abusivo ad un sistema informatico e all’omessa presentazione delle dichiarazioni.Tre persone sono finite in carcere e una agli arresti domiciliari.

Le indagini hanno svelato un “meccanismo criminoso che avrebbe permesso l’aggiudicazione, per oltre 12 milioni di euro, da parte di una società bergamasca, di varie gare d’appalto bandite da un’importante società partecipata dallo Stato”.

 Dipendente Enel filmato mentre intasca una tangente da 70mila euro

In particolare, un dipendente Enel infedele della società partecipata dallo Stato avrebbe ricevuto, in contanti, oltre 70mila euro in diverse occasioni, in cambio di informazioni riservate sulle gare d’appalto.

I finanzieri hanno anche scoperto che la società bergamasca aveva effettuato numerosi accessi abusivi ai sistemi informatici di un’altra società partecipata dallo Stato, per visualizzare le offerte delle altre imprese partecipanti alle gare d’appalto.

Inoltre, la società bergamasca e altre due società riconducibili agli indagati avrebbero compensato crediti falsi per un importo complessivo di oltre 3,8 milioni di euro e omesso di dichiarare circa 400mila euro di Iva.

L’azienda coinvolta nell’inchiesta è la Valcart di Rogno, società che si occupa di gestione rifiuti. La Valcart era già finita al centro di un’altra indagine per un incendio doloso avvenuto nel 2019.

L’inchiesta della Guardia di Finanza di Brescia ha portato alla luce un grave caso di corruzione che ha permesso ad una società di vincere appalti pubblici per oltre 12 milioni di euro.

Le indagini sono ancora in corso e non è escluso che possano emergere altri elementi a carico degli indagati.

 

 


Articolo pubblicato il giorno 18 Gennaio 2024 - 09:47

Rosaria Federico

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked*

Pubblicato da
Rosaria Federico

Ultime Notizie

Juventus la FIGURACCIA : Thiago Motta cacciato, Tudor raccatta i cocci mentre gli juventini sognano ancora Allegri.

La Juventus è un disastro totale e gli juventini possono solo guardarsi allo specchio e… Leggi tutto

30 Marzo 2025 - 18:52

Metro Napoli caos per assenze del personale, Manfredi furioso: “Comportamento inaccettabile”

Napoli– Tre giorni di caos sulla metropolitana, migliaia di passeggeri bloccati e una città sull’orlo… Leggi tutto

30 Marzo 2025 - 18:44

Impresa Juve Stabia: battuto il Cesena 2-1 al Manuzzi. Vespe al quinto posto

Cesena – Impresa della Juve Stabia, che espugna il Dino Manuzzi superando il Cesena 2-1… Leggi tutto

30 Marzo 2025 - 18:22

Casa Surace presenta lo spettacolo teatrale La riunione di condominio: debutto il 20 maggio al teatro Acacia di Napoli

Casa Surace porta in scena al Teatro Acacia lo spettacolo intitolato "La riunione di Condominio… Leggi tutto

30 Marzo 2025 - 18:00

Vomero, controlli sulla movida: multe e sequestri ai locali

NAPOLI – Controlli serrati nel cuore della movida del Vomero: nella serata di ieri, la… Leggi tutto

30 Marzo 2025 - 16:20

Castellammare, controlli sulla movida: oltre 300 identificati, un arresto e numerose sanzioni

CASTELLAMMARE DI STABIA – Controlli serrati sulla movida stabiese: nella serata di ieri, i carabinieri… Leggi tutto

30 Marzo 2025 - 16:13