I militari del Nucleo Carabinieri Forestale di Roccarainola, nell’ambito della campagna di controlli al fiume Sarno denominata “Rinascita Sarno”, hanno effettuato un controllo in un’autocarrozzeria nel comune di Striano.
Durante il controllo, i militari hanno riscontrato la totale mancanza di titolo autorizzativo per l’esercizio dell’attività di autocarrozzeria, nonché dell’autorizzazione prevista dal Testo Unico dell’Ambiente.
Inoltre, i militari hanno accertato la presenza di un deposito incontrollato di rifiuti pericolosi in un’area attigua all’officina e di pertinenza della stessa. L’autofficina è stata posta sotto sequestro insieme alle attrezzature utilizzate e al sito del deposito dei rifiuti. I responsabili dell’attività, un 28enne e un 34enne, entrambi di Striano, sono stati denunciati in stato di libertà per esercizio abusivo dell’attività e gestione illecita di rifiuti.
Entrambi sono stati inoltre segnalati alla Camera di Commercio per la mancata iscrizione nel Registro delle imprese esercenti l’attività di autofficina previsto dalla normativa in materia di sicurezza della circolazione stradale e disciplina dell’attività di autoriparatori. La normativa prevede, oltre al sequestro dei locali e la confisca delle attrezzature, anche una sanzione di 15.493 euro.
Muhsin Hendricks, considerato il primo imam dichiaratamente gay al mondo, è stato ucciso sabato 15… Leggi tutto
Tornano in libertà gli ex consiglieri Andrea Guarino, Paolo Liccardo e l’ex sindaco Antonio Poziello.… Leggi tutto
Napoli – Dopo la scossa di terremoto di magnitudo 3.9 registrata ieri alle 15:30 nel… Leggi tutto
La Polizia di Stato ha arrestato un uomo di 46 anni nella serata di sabato,… Leggi tutto
Scherma e teatro. Sono iniziate all’Accademia di Mimodramma di Napoli le dinamiche e preziose lezioni… Leggi tutto
Caserta - Nuovo impianto di irrigazione alla Reggia di Caserta con il Piano Nazionale di… Leggi tutto