#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 1 Aprile 2025 - 20:36
14.3 C
Napoli
Estrazioni del Lotto e 10eLotto del 1° aprile 2025: tutti...
Il potere della Letteratura: come i libri possono cambiare la...
Napoli, inaugurata la stazione “Centro Direzionale” della Linea 1
Napoli, sgomberato alloggio occupato abusivamente dai noti tiktoker Very e...
PLUG: in arrivo il nuovo singolo “Invincibile” disponibile dal 4...
Commissione Ecomafie: missione Campania al centro traffico internazionale rifiuti: il...
Come volano i pinguini”. Per la Giornata Mondiale della Consapevolezza...
Napoli, arte e cultura contro le discriminazioni: podcast per ricordare...
Caserta, rischia di annegare in mare: salvato dalla guardia costiera
Settanta concorrenti per XXI edizione del Certame Bruniano
Greg Palumbo presenta la sua esposizione individuale presso l’Alchemica il...
Capri, da oggi i nuovi orari sulle vie del mare
Giovanni Block in concerto al Piccolo Teatro CTS di Caserta
Napoli, al via i lavori a facciata della basilica di...
Murale da Guinness nella Casa Circondariale di Santa Maria Capua...
Gragnano, per i riti pasquali torna la processione penitenziale degli...
Al via la terza edizione di NET – Nuove Esistenze...
Sant’Antonio Abate, il Palatenda ristrutturato pronto per scuole e associazioni
Secondo incontro letterario al Premio Com&Te: Stefano Liberti presenta “Tropico...
Maratea, appello per il restauro del Cristo Redentore: “Non possiamo...
I FaRinati: dai forni del carcere di Carinola una nuova...
Affogo: a Nocera il racconto ironico e dissacrante della provincia...
Napoli, in Consiglio comunale denunciato mancato intervento sui canili
Dj Tedd Patterson, icona dell’House Music, protagonista all’Hype Discoteca
Campi Flegrei, rallenta il sollevamento del suolo. Registrate 33 scosse...
Serie A, giudice sportivo: squalificati per una giornata Inzaghi e...
Digitale, la Cyber Security Foundation ufficialmente registrata presso l’UE
Tenta truffa a coppia di anziani a Lucca: arrestato 34enne...
Dalla ricerca alla cura, Novartis riunisce associazioni pazienti
Caserta, il rapinatore seriale dei distributori torna a colpire: terrore...

Danza, allo SpazioKörper di Napoli la compagnia Fattoria Vittadini

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Il Centro Nazionale di Produzione della Danza SpazioKörper di Napoli dal 2 al 4 febbraio, in Via Vannella Gaetani 27, accoglie la compagnia Fattoria Vittadini. Questo collettivo artistico, attivo dal 2009, è noto per il suo impegno nella produzione e ricerca nel campo delle arti performative, con un focus specifico sull’approccio multidisciplinare.

PUBBLICITA

La stagione teatrale 2024 dello SpazioKörper prosegue con la celebre compagnia di danza di Milano, presentando le più recenti opere delle performer Maura Di Vietri e Chiara Ameglio.

Il programma inizia venerdì 2 febbraio con l’anteprima nazionale di “Flux – Full Experience” di Maura Di Vietri, una performance breve che integra danza e tecnologia digitale, usando visori VR. Questo spettacolo si terrà alle 18:30, 19:00 e 19:30, con una durata di circa 20 minuti per ogni replica e un limite di otto spettatori per sessione.

Inoltre, nella stessa giornata, studenti del Liceo Coreutico Palizzi di Napoli parteciperanno in un’attività che esplora l’uso delle nuove tecnologie nelle arti performative.

Il 3 febbraio, alle 18:00, Chiara Ameglio mette in scena “Lingua”, un’esibizione che trasforma il corpo in un mezzo di comunicazione interattivo con il pubblico. Inoltre, Ameglio presenterà “Please, Come!”, un lavoro incentrato sulla schiavitù contemporanea, prodotto in collaborazione con il Festival Danza in Rete – Teatro della Tosse. Questo spettacolo sarà il 4 febbraio alle 18:00.

La serie di spettacoli di Fattoria Vittadini a SpazioKörper offre una varietà di esperienze artistiche, dall’immersiva “Flux – Full Experience” che sfrutta la realtà virtuale, all’interattiva “Lingua”, fino all’evocativa “Please, Come!”.

“Flux – Full Experience” è ispirata al movimento Fluxus degli anni ’60, offrendo un’esperienza digitale e reale che esplora la connessione tra umano e animale. La performance di Ameglio in “Lingua” coinvolge il pubblico in un dialogo corporeo, mentre “Please, Come!” riflette sulle tematiche della schiavitù moderna e l’oppressione.

In sintesi, questi eventi presso lo SpazioKörper rappresentano un’occasione per esplorare nuove forme di espressione artistica e dialogo culturale, attraverso la danza e la tecnologia.

“Il tentativo è quello di creare un’esperienza capace di attivare uno sguardo e un sentire empatico – aggiunge la coreografa Chiara Ameglio un percorso capace di riconoscere come le dinamiche di potere influenzano i corpi, le loro funzionalità, posture, condizioni, e ne determinino il valore sociale. Il nostro sguardo miope è insufficiente. È necessario agire nello spazio della distanza, inteso come spazio di riflessione. Che distanza è necessaria per comprendere? Quali lenti indossiamo per guardare una parte della realtà? Non sarà semplice rispondere a tali quesiti”.

PER INFO E PRENOTAZIONI: 081.245.74.15 | 335.70.46.743

Biglietti disponibili su www.korper.it

La performance FLUX prevede l’uso dei visori VR. Le tre repliche hanno una capienza massima di otto spettatori per ogni turno. Per prenotare inviare una mail a organizzazione@korper.it indicando il numero di persone e l’orario della replica alla quale si intende assistere.


Articolo pubblicato il giorno 30 Gennaio 2024 - 11:14


LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE


Cronache è in caricamento