Cronaca Caserta

Sparanise, Palazzetto dello sport: i commissari prefettizi avviano le procedure di affidamento dopo la revoca del precedente appalto

Condivid

Sparanise. Il Comune chiede 8400 euro l’anno (appena 700 euro al mese).

L’obiettivo del commissione straordinaria di Sparanise composta dai vice prefetti Maura Nicolina Perrotta e Florinda Bevilacqua e l’esperto contabile già componente dell’ufficio Antimafia della Prefettura, Salvatore Carli, è quello di individuare operatori economici interessati a gestire il Palazzetto dello Sport, un impianto moderno e versatile che ha subito significativi interventi di ristrutturazione e adeguamento nel 2021.

In questo Comune del Casertano, la commissione straordinaria ha revocato diverse autorizzazioni amministrative nonché ben 8 appalti mediante l’esercizio dei poteri antimafia. Gli ultimi due appalti hanno riguardato proprio la precedente gestione del palazzetto dello Sport e la gestione dei depuratori comunali.

Per il palazzetto dello Sport la commissione con la delibera di revoca ha indicato gli accertamenti effettuati, ponendo in evidenza le irregolarità nella procedura di affidamento che erano state svolte nel corso della gestione gravata dal provvedimento di sciogliemmo.

L’affidamento revocato dai Commissari era stato disposto nel corso dell’amministrazione sciolta, a favore di un’associazione di pallavolo locale in cui si sarebbe registrato la presenza di due componenti e di un direttore tecnico facente capo alla stessa famiglia risultata imparentata con l’ex presidente del consiglio comunale di Sparanise, sciolto per infiltrazioni mafiose nonché con la moglie dell’ex sindaco della medesima amministrazione.

La triade commissariale, a seguito della revoca dell’affidamento, consapevole del valore dello sport in generale e dell’esigenza di assicurare alla comunità l’utilizzo di un bene così prezioso in sicurezza e nel rispetto delle norme e delle prescrizioni imposte dagli organi competenti, ha avviato immediatamente tutte le procedure necessarie per avviare l’iter finalizzato all’affidamento della struttura.

Infatti ha approvato apposito bando pubblico per consentire a tutte le associazioni e società sportive di partecipare ad una corretta competizione per ottenere l’affidamento della gestione del palazzetto dello Sport che può essere utilizzato per le seguenti discipline sportive :

– Pallavolo; – Pallamano; – Ginnastica; – Scherma (previo utilizzo di apposita pedana); – Atletica pesante, tra cui: judo, lotta, Karate, arti marziali similari, previo utilizzo di apposita pedana); – Atletica leggera; – Danza; – Danza sportiva; – Mini-basket; – Tennis; – Calcetto; – Attività connesse.

La struttura, realizzata inizialmente negli anni ’90, ha visto un importante restauro nel 2021. Questo intervento ha permesso di adattare l’impianto alle nuove normative, migliorando i servizi, il campo di gioco e gli impianti tecnologici.

Oggi, il Palazzetto dello Sport di Sparanise può vantare di essere un centro federale Coni, garantendo standard elevati per una varietà di discipline sportive, tra cui pallavolo, pallamano, ginnastica, scherma, atletica, danza e molte altre.

La struttura è dotata di un campo di gioco versatile, tribune con una capienza di 360 persone, spogliatoi per squadre e arbitri, servizi igienici moderni, un’ampia area parcheggio, e molto altro. Ulteriori miglioramenti, come un impianto fotovoltaico da 100 KW con accumulo di energia, assicurano anche una gestione sostenibile e rispettosa dell’ambiente.

Il Palazzetto dello Sport non è solo un luogo dedicato agli eventi sportivi, ma rappresenta un centro polifunzionale al servizio della comunità. Le attività sportive che possono essere ospitate sono numerose, e il Comune si impegna a riservare otto ore mensili per le società sportive locali, favorendo così la partecipazione e l’organizzazione di eventi di carattere amatoriale e giovanile. Inoltre, la struttura è aperta all’utilizzo da parte degli alunni delle scuole comunali, contribuendo così a promuovere l’importanza dell’attività fisica e sportiva tra i giovani.

P.B.


Articolo pubblicato il giorno 28 Gennaio 2024 - 10:26

Redazione

Siamo la redazione di Cronache della Campania. Sembra un account astratto ma possiamo assicurarvi che è sempre un umano a scrivere questi articoli, anzi più di uno ed è per questo usiamo questo account. Per conoscere la nostra Redazione visita la pagina "Redazione" sopra nel menù, o in fondo..Buona lettura!

Pubblicato da
Redazione

Ultime Notizie

Castello di Cisterna, in giro con revolver carico: arrestato

Castello di Cisterna- I carabinieri della locale compagnia hanno setacciato le strade della zona. A… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 12:03

Napoli: insulti omofobi sotto il video del presidente dell’associazione Lgbt

L'Abate di Montevergine ha officiato una benedizione durante la celebrazione della Candelora, suggellando l'unione tra… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 11:23

Roccaraso, solo 24 bus nel weekend:è già finito l’effetto Tiktokker

Weekend del 22 febbraio 2025, numeri in calo a Roccaraso, la rinomata struttura sciistica dell'Alto… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 11:11

Previsioni Meteo Napoli Oggi 23 febbraio 2025

Oggi a Napoli si prevede un quadro meteorologico caratterizzato da cieli prevalentemente poco o parzialmente… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 11:08

MeteoMar Napoli, previsioni per oggi 23 Febbraio 2025

Durante l'intera giornata, il mare si presenterà in condizioni da poco mosso a mosso. Questa… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 11:07

Morto Gianni Pettenati, autore e cantante del brano “Bandiera gialla”

Il mondo della musica piange la scomparsa di Gianni Pettenati, deceduto all'età di 79 anni… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 11:03