#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 3 Aprile 2025 - 08:29
10.4 C
Napoli
Arzano, atti intimidatori contro il giornalista Rubio: due boss di...
Trump lancia i dazi: le tariffe Paese per Paese
Napoli, operazione contro lo sfruttamento sessuale online dei minori: 15...
A Cercola la centrale del riciclaggio di auto, smontavano e...
Oroscopo di oggi 3 aprile 2025 segno per segno
Casavatore, il Commissario Lucchese si congratula con una cittadina
Lavori notturni sulla A2 Diramazione Napoli: chiusura della galleria Seminario
Secondigliano, controlli straordinari della Polizia: denunce, sequestri e sanzioni
Casavatore, elezioni comunali: partiti in stallo
Napoli, evade dai domiciliari e aggredisce gli agenti: arrestato 26enne...
Calciomercato Napoli
Sherlock I’m Not Holmes: Luca Varone porta in scena al...
La scrittrice Simona Laurenza ospite al Liceo Manzoni di Caserta
Rosaria di Davide Iodice in scena al Nostos Teatro
Bacoli, minacce al presidente del parco dei campi Flegrei: auto...
Colpo di scena: chiesta la revoca della confisca del “Castello...
Autismo, la Regione Campania scommette sul terzo settore: 79 progetti...
Caso Paciolla, i genitori chiedono: “Riconoscete la morte di Mario...
Aversa, controlli straordinari dei Carabinieri: nove denunce per furto, evasione...
Benevento, fatture false e frode fiscale: sequestro da 450mila euro...
Sparanise, tunisino si costituisce dopo aver ferito un 34enne con...
Salerno, morte di Cristina Pagliarulo: 7 medici del Ruggi indagati 
A Marianna Fontana il premio ForeverUnique per il talento dell’anno
Capaccio, morto il 15enne trovato con il cranio fratturato: ok...
Cristina Donadio al Castello Macchiaroli per una serata di musica...
Che Suonno, lo spettacolo di Nello Longobardi al Teatro Don...
Nuovi progetti, nuove prospettive: Residenze Totalproof trasforma l’edilizia sostenibile
L’Enigma dei Desideri, presentazione del libro di Paolino Cantalupo a...
Rocco Hunt, esce il 25 aprile il nuovo album Ragazzo...
Castel Volturno, incendio doloso all’Oasi dei Variconi: distrutto un capanno...

Il servizio sanitario campano è in forte sofferenza a causa della carenza di personale

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Il servizio sanitario campano è in forte sofferenza a causa della carenza di personale. Secondo i dati del 2023, la Regione Campania ha circa 50 mila dipendenti sanitari, ma ne dovrebbero essere almeno 60-63 mila per garantire gli standard di cura. La differenza è di circa 10-13 mila unità, di cui circa 2 mila medici e il resto tra infermieri, dirigenti sanitari, tecnici, personale della riabilitazione, Oss ecc.

I tetti di spesa del governo limitano le assunzioni

Con i vigenti tetti di spesa, fissati dal governo, la Regione Campania può assumere non più di 2 mila unità nel 2023. Per tamponare la situazione, il presidente della Regione Vincenzo De Luca intende convocare i direttori generali delle Asl, verificare le graduatorie attive per le discipline equipollenti dell’emergenza e urgenza e procedere all’assunzione di chi accetterà la nuova destinazione. Dopo questa prima scrematura, la seconda mossa sarebbe istruire un mega concorso regionale per l’area dell’emergenza e urgenza e nelle altre carenti a cui tutti potrebbero attingere.

I bandi di concorso vanno spesso deserti

I bandi di concorso per medici e infermieri vanno spesso deserti, sia a causa del numero chiuso a Medicina che della scarsa attrattività della professione sanitaria in Campania. Inoltre, ogni anno si aggiunge anche la quota di personale che va in pensione, che in Campania è di circa 3 mila-3500 unità.

Il governo pensa di sospendere il numero chiuso a Medicina

Il governo, dopo aver aperto le porte alle assunzioni di specializzandi, pensa ora a sospendere per alcuni anni il numero chiuso a Medicina. Questa misura, se approvata, potrebbe aiutare a colmare il gap di personale sanitario in Campania.

I tetti di spesa sono un ostacolo alla ripresa

Se venissero meno i tetti di spesa, ci vorrebbero comunque anni per recuperare il terreno perduto. Il governo, dopo aver aperto le porte alle assunzioni di specializzandi, pensa ora a sospendere per alcuni anni il numero chiuso a Medicina. Questa misura, se approvata, potrebbe aiutare a colmare il gap di personale sanitario in Campania.

La Campania ha meno personale e posti letto rispetto al Nord

La Campania ha meno personale e posti letto rispetto al Nord. Secondo i dati del 31 dicembre 2020, l’Emilia-Romagna ha 18,34 addetti per 1.000 abitanti, la Campania 10,91. L’autonomia differenziata, se concessa alla Campania, potrebbe acuire ulteriormente questo gap.


Articolo pubblicato il giorno 8 Gennaio 2024 - 14:15


LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento