Cronaca di Napoli

Napoli, al Santobono raddoppiati gli accessi di bambini al pronto soccorso

Condivid

Il pronto soccorso dell’ospedale pediatrico Santobono di Napoli sta vivendo un momento di forte affluenza, con un numero di accessi quasi raddoppiato rispetto alle medie abituali.

Il primario del pronto soccorso, Vincenzo Tipo, ha dichiarato alle agenzia di stampa che il numero di bambini che si presentano in emergenza è salito dai 200 accessi al giorno abituali agli attuali 320 di media, con una punta di 420 arrivi il 26 dicembre.

“Questa situazione – ha spiegato Tipo – ha messo a dura prova l’organizzazione predisposta per il pronto soccorso in questo periodo di feste natalizie e di Capodanno. Stiamo vivendo il picco massimo del virus respiratorio Sinciziale che porta nei bimbi piccoli le bronchioliti.

Questo virus ora sta andando a braccetto con la forte influenza. Insieme portano problemi respiratori per i bambini molto piccoli che spesso hanno bisogno di una terapia con l’ossigeno visto il problema respiratorio. L’influenza incide poi sui bambini più grandi, con febbre elevata e resistenza ai normali antipiretici, circostanze che portano i genitori a spaventarsi. E questo virus poi porta spesso alle bronchiti”.

Il covid, invece, non è la causa principale del sovraffollamento del pronto soccorso. La diffusione del virus tra i bambini è molto bassa e non grave.

 Modificato il piano ferie del personale

Per far fronte all’improvviso aumento di accessi, il Santobono ha dovuto modificare il piano ferie del personale. “Abbiamo chiesto a medici e infermieri la disponibilità di rientrare al lavoro, se possibile, e molti hanno aderito alla richiesta. Abbiamo avuto una forte risposta da medici e infermieri, che ci ha consentito di lavorare bene al pronto soccorso”, ha dichiarato Tipo.

Il primario ha poi concluso con un appello alle famiglie: “Ci auguriamo che il contagio cali, ma la previsione è che ciò non avverrà fino alla metà di febbraio. Alle famiglie ricordo che è importante provare a proteggere i bimbi perché i virus di questo periodo sono molto contagiosi, bisogna evitare grossi assembramenti e se proprio è necessario frequentare ambienti molto affollati sarebbe meglio farlo con la mascherina”.

@riproduzione riservata


Articolo pubblicato il giorno 3 Gennaio 2024 - 17:35

Rosaria Federico

Pubblicato da
Rosaria Federico

Ultime Notizie

Calciatore espulso insegue i tifosi e spara con scacciacani

Una partita di calcio dilettantistico si è trasformata in un episodio di cronaca nera a… Leggi tutto

5 Febbraio 2025 - 15:37

Cemenblok: il leader dell’arredamento e dell’edilizia in Campania

Il settore dell’edilizia e dell’arredamento è da sempre caratterizzato da una clientela molto esigente, alla… Leggi tutto

5 Febbraio 2025 - 15:30

Terremoto Campi Flegrei, il sindaco di Pozzuoli: “Sconsigliato riversarsi in strada”

Pozzuoli - "L’inizio dello sciame sismico subito dopo l’ingresso delle scuole ha generato in alcuni… Leggi tutto

5 Febbraio 2025 - 15:16

Trento, truffa 40mila euro ad anziana: denunciato 55enne di Napoli

I carabinieri di Treviso hanno recuperato 40.000 euro sottratti con la truffa ad anziani con… Leggi tutto

5 Febbraio 2025 - 15:09

Salerno, con la pistola giocattolo al liceo Tasso: denunciati due studenti

Momenti di paura al liceo classico «Tasso» di Salerno, dove nella mattinata del 4 febbraio… Leggi tutto

5 Febbraio 2025 - 15:02

Chiaia, auto usata come magazzino occupa un posto per disabili per oltre un mese

Un’auto trasformata in deposito merci e parcheggiata abusivamente su uno stallo riservato ai disabili per… Leggi tutto

5 Febbraio 2025 - 14:55