#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 4 Aprile 2025 - 06:18
14.7 C
Napoli
Camorra, pizzo “per i carcerati”: arrestato estorsore a Soccavo
Edizioni San Gennaro e Marotta & Cafiero: una nuova alleanza...
Superenalotto, estrazione del 3 aprile 2024: nessun “6”, jackpot a...
Estrazioni del Lotto e 10eLotto del 3 aprile 2024: tutti...
Caivano, stupri sulle cuginette: perito psichiatrico per uno degli imputati
Runner solidali per il Santobono: raccolta fondi a sostegno della...
Napoli, Ngonge: “Concentrati e sicuri delle nostre qualità”
Conferenza stampa per la presentazione del podcast RaiPlay Sound Così...
Giugliano, sequestrati 60 pappagalli: denunciato 61enne per maltrattamento
Procida, recuperato per un ictus non può più mantenere la...
Caserta, fermato con droga: 36enne arrestato dai carabinieri
Wikipedo: il manuale del pedofilo sul dark web
Accoltellato a Chiaia, fermato il presunto aggressore: ha 14 anni
Alberico Lombardi emoziona il pubblico del teatro Roma di Portici...
Inter, recuperato Lautaro Martinez: l’argentino si è allenato in gruppo
Napoli, la Polizia locale sequestra un ‘B&B’ in costruzione in...
Al Teatro Palladium si celebra Alvin Curran con un’opera che...
Castello delle Cerimonie, rinviata a giugno la decisione sulla revoca...
Divinamente, il dionisiaco e l’ebbrezza nel contemporaneo mediterraneo a Procida
Ancelotti a processo per frode fiscale: il pm mantiene richiesta...
Mondiale a 64 squadre? L’Uefa boccia l’idea: “Pessima proposta”
Uefa, Gabriele Gravina nominato primo vice presidente
Lucio Corsi: il fenomeno musicale del 2025 tra tour sold...
A Napoli il grande batterista brasiliano Ramon Montagner live con...
Napoli, Prefettura in prima linea per la sicurezza stradale dei...
Elena Starace, nuovo volto di Mare Fuori 5: una carriera...
Tenta furto in casa di un carabiniere: 32enne di napoli...
Villammare Festival Film&Friends: Sergio Rubini presidente di giuria
Napoli, la polizia ricorda il commissario Francesco Di Rauso, vittima...
Napoli, ambulanza colpita durante un soccorso: conducente in fuga

Sant’Antonio Abate, torna la Sagra della Porchetta: dal 16 al 21 gennaio

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Il Percorso del Fuoco e l’accensione del “Fucarazzo” daranno il via ad una settimana di eventi dedicati al Santo Patrono

La rievocazione storica e il Percorso del Fuoco verso l’accensione del “Fucarazzo ‘e Sant’Antuono” daranno il via ai festeggiamenti del Santo Patrono di Sant’Antonio Abate e alla tradizione Sagra della Porchetta, giunta alla sua 43esima edizione. Dal 16 al 21 gennaio, Sant’Antonio Abate sarà in festa, con percorsi, eventi e spettacoli itineranti dedicati al Santo Patrono che dà il nome alla città. Gli eventi sono organizzati dalla Pro Loco abatese e da “Napoli è”, con il patrocinio del Comune di Sant’Antonio Abate, Città Metropolitana di Napoli e Regione Campania.

“A partire da quest’anno – spiega Ilaria Abagnale, sindaca di Sant’Antonio Abate – torneranno ad essere vissute sul territorio la storia, la cultura, le tradizioni, la sana appartenenza al territorio: i “nostri beni immateriali” valorizzati dall’evento più sentito dalla comunità. Questa edizione riporterà la settimana di festeggiamenti civili in onore del Santo Patrono alla dimensione più vera e antica: il grande tendone fieristico di vendita commerciale scompare, per far spazio ad allestimenti che ricreeranno l’atmosfera delle antiche fiere rurali, con mostre fotografiche e rievocazioni di arti e mestieri. I porchettari abatesi saranno sempre al centro degli eventi e daranno il gusto, con la propria proposta enogastronomica, alla settimana di festa”.

Il ricco programma di eventi partirà martedì 16 gennaio, la sera prima della festa patronale. Si parte con il Percorso del Fuoco tra piazza della Libertà e via Lettere, che porterà i visitatori verso l’accensione del “cippo”, con il tradizionale “Fucarazzo ‘e Sant’Antuono” che riscalderà l’atmosfera e darà il via anche alla 43esima Sagra della Porchetta.

Mercoledì 17 gennaio, a partire dalle 10 di mattina, in piazza della Libertà si svolgerà la Fiera Agricola della Coldiretti. Nel corso della giornata, invece, il Parco Naturale ospiterà la “Fiera tradizionale, Agricola e degli Animali”, una esposizione rinnovata e dedicata al mondo rurale e alle tradizioni agricole abatesi, da raggiungere passeggiando sotto le luci che raccontano i proverbi legati al Santo Patrono. Protagonisti saranno i bambini, che si divertiranno in laboratori di “show cooking” dove apprendere le più antiche ricette legate alla tradizione. La serata sarà accompagnata da spettacoli folkloristici, dalla parata Black Days e ScialaPopolo e dalla Banda Caprese.

Venerdì 19, invece, si svolgerà il contest per i bambini ispirato a Masterchef Italia, mentre domenica 21 gennaio è in programma la chiusura dei festeggiamenti con un cooking show a partire dalle 10 di mattina, l’esibizione artistica di Sant’Antuono Scampia alle ore 15 e la Rievocazione Storia Medievale che allieterà i presenti fino alle 22. Inoltre, a largo Sandro Pertini, sarà allestito un palco per esibizioni musicali, spettacoli comici e concerti, che si terranno ogni sera dal 16 al 20 gennaio.


Articolo pubblicato il giorno 9 Gennaio 2024 - 12:22


LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento