#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 4 Aprile 2025 - 21:24
13.7 C
Napoli
Superenalotto, estrazioni del 4 aprile 2025: niente “6”, il Jackpot...
Arzano, occupazioni abusive suolo pubblico: multe della polizia locale per...
Estrazioni del Lotto e 10eLotto: i numeri vincenti del 4...
Ostuni, ultra 90enne smaschera un truffatore: arrestato 45enne napoletano
Secondigliano, tentano il “cavallo di ritorno” per 2mila euro: due...
Benevento, revoca del reddito di cittadinanza, scoppia la rabbia in...
Campi Flegrei, al via contributi per autonoma sistemazione: erogazione a...
Trento, 19enne uccide il padre a coltellate per difendere la...
VDV – 1+1=3 è il nuovo singolo disponibile da oggi...
Minaccia l’ex moglie con una pistola e aggredisce il nuovo...
Carcere duro, stretta del Dap per i detenuti ad alta...
Terremoto Campi Flegrei, il video allarme della Us Navy
Lanciato il controverso volume di Donato Di Poce su Ennio...
Mezzo secolo di crimini, segreti e sangue: Antonio Mancini racconta...
Fondazione Banco Napoli svela al pubblico la mostra che esplora...
Ritardi di un’ora sulla Roma-Napoli: prolungati disagi per i pendolari
Esplorare Come Gli Appassionati di Lettura Costruiscono le Loro Collezioni...
Napoli 2500: al Real Albergo dei Poveri il primo “Pranzo...
Castellammare di Stabia, vendita abusiva di frutta e verdura: scatta...
Bologna: Italiano premiato dalla Serie A come miglior allenatore del...
Napoli Queer Festival 2025: corpi, voci e resistenze per gli...
Kiki Orsi lancia il suo atteso album Kontiki, la musica...
Inaugurato il nuovo ponte sul canale Agnena a Cancello ed...
A Napoli ripartono lavori per ripristino del ‘tram del mare’
Operazione antidroga a Napoli: quattro arresti in 24 ore
Napoli, cade di notte in una scarpata con lo scooter...
Trentola Ducenta: arresti domiciliari per due imprenditori accusati di riciclaggio...
Napoli, chiusa per 60 giorni una struttura ricettiva: telecamere nascoste...
Napoli, arrestato un 44enne napoletano che dovrà scontare oltre 2...
Corso Umberto I, furto con strappo: 19enne arrestato dalla polizia

Sanità TàTà, il gran finale del progetto ‘Vedi Napoli a Natale e poi torni’

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Sabato 20 gennaio – dalle 18.00 alle 00.00

Sanità TàTà, gran finale del progetto “Vedi Napoli a Natale e poi torni” finanziato e promosso dall’Assessorato al Turismo e alle Attività produttive del Comune di Napoli.

La VI edizione curata nella direzione artistica da Massimiliano Jovine e Gianni Simioli

con

Gabriele Esposito, Andrea Settembre, Greg Rega, Sara Penelope Robin, Silvia Uras, Plug, Mv Killa, Stè, Cecchy, Dipinto, Ars Nova e Bagaria Orchestar, Bimbi di fumo e Simona Boo, Gaié, Annibale, Vesuviano, Kamaak, Officina 011, Mixed by Erry, Marsica, Vincenzo Bles, Rico Femiano, Luciano Caldore, Monica Sarnelli, Gianni Fiorellino, Rayo, Milena Setola, Giuseppe Madonna, Dario Cuomo, Amed dj set, Gigi Soriani dj set.

Organizzata dalla Municipalità III in collaborazione con C’MoN produzioni e la direzione artistica a cura di Massimiliano Jovine e Gianni Simioli, Sanità TàTà La Notte della Musica al Rione Sanità (in calendario il 6 gennaio e rinviata causa condizioni meteo avverse), è l’ultimo evento in programma nell’ambito del progetto “Vedi Napoli a Natale e poi Torni” finanziato e promosso dall’Assessorato al Turismo e alle Attività produttive del Comune di Napoli. Sabato 20 gennaio, dalle 18.00 alle 00.00, il Quartiere Sanità si riempirà di musica, con i quattro punti cardinali di Via Vergini, Via Arena alla Sanità, Piazza Sanità, Largo Fontanelle, a cui si aggiungono altre strade animate da associazioni che operano sul territorio per una grande festa.

“Con Sanità TàTà si conclude il programma di eventi festivo promosso e finanziato dall’Assessorato al Turismo e alle Attività produttive, che ha consentito a visitatori e cittadini di conoscere luoghi insoliti animati da spettacoli musicali e teatrali, assistere a concerti nelle chiese e nelle piazze, partecipare a tour guidati, accanto alle iniziative proposte dalla Cultura – dichiara l’assessore Teresa Armato –. Dalle 18.00 a mezzanotte il Rione Sanità si animerà con la sesta edizione della manifestazione, che permette a turisti e cittadini di scoprire o riscoprire l’identità di uno dei quartieri della città più ricchi di storia e cultura, in cui associazioni e commercianti, con il sostegno delle istituzioni, stanno investendo molto e in maniera sinergica per la sua conoscenza. La musica riempirà il quartiere, così come ha riempito piazza Mercato in occasione dell’Epifania con Enzo Gragnaniello, con oltre 20.000 presenze in tre giorni di fiera. Oltre 2.000 persone hanno partecipato ai tour guidati e agli spettacoli del programma Rivelazioni, a cui si aggiungono turisti e cittadini coinvolti nelle performance di musica in strada e nei percorsi di “Musica narrata” nelle chiese. Senza dimenticare i 1500 presenti l’1 gennaio in piazza Municipio per il That’s Napoli Live Show. Programmare eventi per un pubblico sempre più eterogeneo e in diversi spazi della città è una delle nostre prerogative e continueremo su questa strada, nell’ottica di migliorare sempre i servizi e offrire occasione di incontro e svago a cittadini e turisti”.

“È la grande festa del Rione Sanità, la sua Notte Bianca – dichiara Fabio Greco, presidente Municipalità III –. I cittadini, i commercianti del quartiere, l’intero Rione partecipa con entusiasmo al grande evento. Saranno coinvolti e animati con musica del vivo e dj set diversi punti del quartiere: Piazza Sanità, via Fuori Porta a San Gennaro, Piazzetta Crociferi, via Vergini, via Critallini, via Misericordiella, via Sanità Gradoni, Palazzo De Liguoro, via San Gennaro dei Poveri, via Fontanelle. Inoltre fino a mezzanotte sarà possibile visitare, su prenotazione, le principali attrazioni turistico-culturali del quartiere: museo Jago, acquedotto Romano del Serino, Chiesa della Misericordiella, catacombe San Gennaro”.

Il palco di Piazza Sanità sarà particolarmente dinamico, con tantissimi artisti tutti dal sound diverso: Gabriele Esposito, Andrea Settembre, Greg Rega, Sara Penelope Robin, Silvia Uras, Plug, Mv Killa, Stè, Cecchy, Dipinto, Ars Nova e Bagaria Orchestar, Bimbi di fumo e Simona Boo, Gaié, Annibale, Vesuviano, Kamaak, Officina 011, Mixed by Erry, Marsica, Vincenzo Bles, Rico Femiano, Luciano Caldore, Monica Sarnelli, Gianni Fiorellino, Rayo, Milena Setola, Giuseppe Madonna, Dario Cuomo, Amed dj set, Gigi Soriani dj set.

“La vera linfa di Sanità TàTà, l’iniziativa splendida della “Notte della Musica al Rione Sanità”, sono gli artisti che partecipano sempre con entusiasmo e amore a sostegno di questo quartiere simbolo di Napoli, così ricco di storia e di cultura – dichiarano i direttori artistici Massimiliano Jovine e Gianni Simioli –. Questo evento non si potrebbe fare se non ci fosse il grande sostegno di tutti gli artisti che accettano ormai da sempre di esibirsi senza percepire alcun tipo di compenso. Saranno tantissimi anche in questa edizione e saranno protagonisti di una lunga maratona che animerà il Rione fino a mezzanotte”.

La presentazione dei live è affidata agli speaker di Radio Marte, media partner dell’evento. Gianni Simioli parteciperà a questa VI edizione di Sanità-tà-tà nella doppia veste di direttore artistico e presentatore. Con lui, Serena Li Calzi, Davide Scafa, Gigio Rosa, Marta Martinez, Ciro Salatino, Gaetano Gaudiero, Timo Suarez, Elisa D’Avino, Rosanna Iannacone.


Articolo pubblicato il giorno 16 Gennaio 2024 - 17:07



LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA

Nessun articolo pubblicato oggi.

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento