#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 1 Aprile 2025 - 13:51
13.1 C
Napoli
Secondigliano, va ai colloqui in carcere con un cellulare nascosto...
Napoli, sosta selvaggia a Vico Tarsia: bambini costretti a scavalcare...
Samarcanda Teatro partecipa alla stagione teatrale di Arcoscenico a Cava...
Guerra e Pace: l’evento conclusivo di Fo Teatro al Teatro...
Il bello di sbagliare, presentazione del libro di Enrico Castelli...
Sparanise, tenta di accoltellare il rivale in amore e colpisce...
Scarcerato Luigi Floriano, noto pregiudicato di Arpaia
Scoperta eccezionale a Pompei: rilievo funebre di una coppia dalla...
Una canzone per l’autismo in uscita il 2 aprile: “Il...
Debutto nazionale di “Le anime morte di Mazzotta” al Teatro...
Truffa ai danni di un’anziana a Perugia: arrestati due napoletani
Il sindaco di Qualiano: “Ospitare il centro sportivo del Napoli...
Pompei: minacciata dal nipote, donna si barrica in casa e...
Quel fenomeno di MANDRAKE, sbanca al cinema e fa sold...
Qualiano: i Carabinieri incontrano gli studenti per promuovere la cultura...
Giuseppe Tantillo presenta “Bianco” al Nest il 5 e 6...
Sagoma – Monologo per luce sola, per e con Nando...
Capaccio, 15enne trovato in strada con una ferita alla testa:...
Napoli, si schianta con la moto contro un’auto: muore il...
Napoli, arrestato rapinatore di coppiette: รจ stato riconosciuto dalle vittime
Mondragone, trovato con oltre 500 dosi di stupefacenti: arrestato 27enne
Castellammare, minaccia di sparare a un avvocato accorso in aiuto...
Che tempo fa ? Meteo Napoli e Campania previsioni 1...
MeteoMar Napoli e Campania, bollettino del mare 1 Aprile Marzo...
Napoli: problemi tecnici, chiusa tratta Linea 6 metropolitana
Traffico internazionale di droga: 45 arresti. Coinvolta una ditta di...
Sorrento, 6 giovani destinatari di Daspo urbano dopo il pestaggio...
Camorra, il clan Troncone aveva picchiato e minacciato i commercianti...
Messina, fermato nella notte il presunto assassino di Sara Campanella:...
Napoli, protesta dei lavoratori della vigilanza privata al Frullone

Omicidio Giulia Cecchettin: tanto sangue nell’auto di Filippo Turetta

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Si avvicina la fase cruciale dell’inchiesta sul femminicidio di Giulia Cecchettin: gli accertamenti scientifici sull’auto di Filippo Turetta

PUBBLICITA

La Fiat Grande Punto nera, sulla quale il giovane è stato bloccato dalla polizia tedesca il 18 novembre scorso, è da quattro settimane nelle mani dei Ris di Parma. Gli esperti stanno analizzando le macchie di sangue trovate sul sedile posteriore e nell’abitacolo dell’auto, per capire se è qui che Giulia ha trovato la morte, oppure se la ragazza di Vigonovo era già deceduta quando Turetta è stato inquadrato dalle telecamere mentre caricava il suo corpo nel sedile posteriore.

Secondo le prime informazioni, sul sedile posteriore della Punto sarebbe stato rinvenuto molto sangue. Gli esperti della ‘bloodstain pattern analysis’, la tecnica che studia forma e traiettoria degli schizzi di sangue, saranno in grado di determinare l’origine e l’azione che ha provocato il sanguinamento.

Insieme al consulente della Procura, verranno convocati anche gli avvocati delle parti, i difensori di Turetta e quelli della famiglia Cecchettin, che nomineranno a loro volta i periti che parteciperanno agli esami irripetibili.

Sulla Fiat Punto sono stati trovati anche uno dei due coltelli usati da Turetta, quello con una lama di 12 centimetri, dei sacchetti di nylon neri, una scarpa, e un cellulare. Si dovrebbe trattare del telefono di Turetta, perchè quello di Giulia non è mai stato ritrovato.

Le prove raccolte con questi accertamenti serviranno a suffragare o meno le dichiarazioni fatte da Turetta al pm l’1 dicembre scorso nell’interrogatorio fiume di 9 ore reso nel carcere di Verona. Un racconto fatto di incongruenze e molti “non ricordo”, nel quale l’ex fidanzato e carnefice di Giulia affermò “mi è scattato qualcosa in testa” per spiegare l’orrore.

 Turetta è rinchiuso nel carcere veronese di Montorio

Nel carcere veronese di Montorio Filippo Turetta continua a trascorrere le sue giornate senza grandi cambiamenti. Nei giorni scorsi si era diffusa la voce che fosse vicino il suo trasferimento in un’altra sezione della casa di reclusione. Allo stato, però, il giovane risulta tuttora rinchiuso nella sesta sezione, l’infermeria, in cui è stato collocato fin dal suo arrivo in Italia, il 25 novembre scorso.

@riproduzione riservata


Articolo pubblicato il giorno 10 Gennaio 2024 - 21:21

Torna alla Home

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

facebook

DALLA HOME

googlenews

CRONACA NAPOLI

PUBBLICITA

Cronache รจ in caricamento