Scoperto e sequestrata una falegnameria abusiva. L’operazione del Nucleo Carabinieri Forestale di Marcianise che ha individuato un laboratorio di lavorazione del legno illegale vicino alla Stazione Ferroviaria di San Marcellino, nel corso di operazioni mirate a contrastare i crimini ambientali.
All’interno di tre stanze, per un totale di circa 200 metri quadrati, sono stati rinvenuti diversi materiali e attrezzature, tra cui tavole di legno lavorate, una libreria di recente realizzazione, una calibratrice, una pressa con stufa, una squadratrice, uno spezza punte, una sega a nastro, una cabina di verniciatura, trapani, pialle e altri utensili.
Il responsabile dell’attività non aveva né l’iscrizione alla Camera di Commercio necessaria per svolgere l’attività imprenditoriale, né l’autorizzazione per le emissioni in atmosfera, obbligatoria per le operazioni svolte in una falegnameria.
A causa dei gravi sospetti di reato di emissione in atmosfera senza l’autorizzazione prescritta, i militari hanno sequestrato l’intera attività e hanno segnalato l’individuo all’Autorità Giudiziaria competente, lasciandolo in stato di libertà.
Napoli– Brutte notizie per il Napoli e per Antonio Conte: David Neres sarà costretto ai… Leggi tutto
Iniziano a Napoli le celebrazioni del jazz che anticipano la seconda edizione della Giornata Internazionale… Leggi tutto
Il big match Inter-Roma è già stato riprogrammato per domenica 27 aprile, mentre la sfida… Leggi tutto
Napoli – Si aggrava il quadro investigativo sulla tragedia alla funivia del Monte Faito. Sono… Leggi tutto
Guè fa impazzire l'Egitto con un dinner party da urlo nel deserto Il rapper Guè,… Leggi tutto
Studenti del Marconi di Giugliano conquistano l'innovazione in un Hackathon da brividi, trasformando la scuola… Leggi tutto