Era proveniente dall’Egitto il grosso quantitativo di pellet, pronto per la distribuzione, sequestrato al porto commerciale di Salerno, che riportava segni che avrebbero potuto trarre in inganno il consumatore sulla reale qualità del prodotto.
Il maxi-sequestro di 54 tonnellate di prodotto ecosostenibile, confezionato in 3.600 sacchi da 15 chilogrammi ciascuno e destinato a un’azienda della provincia di Bari, e’ stato effettuato da Guardia di Finanza e Ufficio delle Dogane.
Il responsabile della societa’ coinvolta e’ stato denunciato all’autorita’ giudiziaria di Salerno per importazione e commercio di prodotti aventi caratteristiche qualitative diverse da quelle dichiarate.
Non è la prima volta che nel porto di Salerno si sequestra pellet non conforme alle leggi italiane proveniente dall’estero.
Nuovo appuntamento con la fortuna: si sono appena concluse le estrazioni del Lotto e del… Leggi tutto
Domani, martedì 29 aprile, alle 10.30, don Maurizio Patriciello sarà ospite dell’Università degli Studi di… Leggi tutto
Due giovani di 20 e 25 anni, residenti a Caserta, sono stati arrestati dalla Polizia… Leggi tutto
Nuovo caso politico-elettorale a Senerchia, piccolo comune di 750 abitanti in provincia di Avellino, dove… Leggi tutto
Il Comune di Napoli ha disposto un piano straordinario di chiusure nella Galleria Vittoria per… Leggi tutto
Mondragone- Ucciso dalla sua stessa pistola con la quale si era presentato all'appuntamento con un… Leggi tutto