La Guardia di Finanza di salerno mercato falso, insieme all’Ufficio delle Dogane locale, ha donato alla Caritas Diocesana salernitana oltre 1.300 capi d’abbigliamento sequestrati a seguito di un’attività di contrasto alla contraffazione.
La merce, in gran parte destinata ai bambini, era stata sottratta al mercato del falso e sarebbe stata altrimenti distrutta. La Procura della Repubblica presso il Tribunale di Salerno ha autorizzato la devoluzione dei capi di abbigliamento alla Caritas per fini umanitari, ritenendone l’effettiva esigenza e utilità.
I rappresentanti dell’ente caritatevole e gli ufficiali e funzionari doganali che hanno eseguito il sequestro erano presenti alla consegna, avvenuta presso gli Uffici dell’Agenzia delle Dogane.
Questa iniziativa, volta a sostenere la comunità, fonde il concetto di lotta alla contraffazione con quello di solidarietà, dimostrando l’impegno delle due amministrazioni nel perseguire gli obiettivi operativi di contrasto alla criminalità economica senza trascurare gli impegni di natura benefica per garantire maggiore giustizia ed equità sociale.
Il mondo della musica piange la scomparsa di Gianni Pettenati, deceduto all'età di 79 anni… Leggi tutto
Napoli – Un tredicenne di "buona famiglia" è stato sorpreso con un coltello durante i… Leggi tutto
L’ondata di attacchi informatici condotta dal gruppo di hacker filorusso NoName057(16) prosegue senza sosta. Per… Leggi tutto
Napoli - A processo i due presunti responsabili dell’omicidio di Giuseppe Scuotto, luogotenente del boss… Leggi tutto
Roma - "La notte è trascorsa tranquilla e il Papa ha riposato". Lo si legge… Leggi tutto
Il celebre murale di San Gennaro a Forcella, restaurato dall'artista Jorit, grazie al sostegno del… Leggi tutto