#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 1 Aprile 2025 - 14:10
13.1 C
Napoli
Peppe Barra si esibisce al Teatro Sannazaro con “Assolo per...
Napoli, Gratteri: “Forze dell’ordine a corto di migliaia di uomini,...
Secondigliano, va ai colloqui in carcere con un cellulare nascosto...
Napoli, sosta selvaggia a Vico Tarsia: bambini costretti a scavalcare...
Samarcanda Teatro partecipa alla stagione teatrale di Arcoscenico a Cava...
Guerra e Pace: l’evento conclusivo di Fo Teatro al Teatro...
Il bello di sbagliare, presentazione del libro di Enrico Castelli...
Sparanise, tenta di accoltellare il rivale in amore e colpisce...
Scarcerato Luigi Floriano, noto pregiudicato di Arpaia
Scoperta eccezionale a Pompei: rilievo funebre di una coppia dalla...
Una canzone per l’autismo in uscita il 2 aprile: “Il...
Debutto nazionale di “Le anime morte di Mazzotta” al Teatro...
Truffa ai danni di un’anziana a Perugia: arrestati due napoletani
Il sindaco di Qualiano: “Ospitare il centro sportivo del Napoli...
Pompei: minacciata dal nipote, donna si barrica in casa e...
Quel fenomeno di MANDRAKE, sbanca al cinema e fa sold...
Qualiano: i Carabinieri incontrano gli studenti per promuovere la cultura...
Giuseppe Tantillo presenta “Bianco” al Nest il 5 e 6...
Sagoma – Monologo per luce sola, per e con Nando...
Capaccio, 15enne trovato in strada con una ferita alla testa:...
Napoli, si schianta con la moto contro un’auto: muore il...
Napoli, arrestato rapinatore di coppiette: è stato riconosciuto dalle vittime
Mondragone, trovato con oltre 500 dosi di stupefacenti: arrestato 27enne
Castellammare, minaccia di sparare a un avvocato accorso in aiuto...
Che tempo fa ? Meteo Napoli e Campania previsioni 1...
MeteoMar Napoli e Campania, bollettino del mare 1 Aprile Marzo...
Napoli: problemi tecnici, chiusa tratta Linea 6 metropolitana
Traffico internazionale di droga: 45 arresti. Coinvolta una ditta di...
Sorrento, 6 giovani destinatari di Daspo urbano dopo il pestaggio...
Camorra, il clan Troncone aveva picchiato e minacciato i commercianti...

Napoli, ristrutturato il reparto Roma del carcere di Poggioreale

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

La fase di ristrutturazione del reparto Roma presso il carcere di Poggioreale è stata completata con successo.

PUBBLICITA

In precedenza, questo reparto era uno dei più deteriorati all’interno dell’Istituto, ma ora vanta camere detentive completamente fornite di frigorifero, bagno con doccia e una nuova dotazione di materassi e cuscini. Inoltre, sono stati creati spazi dedicati alle attività lavorative e alle relazioni sociali tra detenuti.

Il reparto, con una capacità di 153 posti, sarà interamente destinato alla presa in carico e al trattamento dei detenuti tossicodipendenti, supervisionato dal dipartimento Dipendenze della ASL Napoli 1.

Venerdì scorso, il provveditore regionale Lucia Castellano, la presidente del Tribunale di Sorveglianza Patrizia Mirra e il direttore della Casa circondariale “Giuseppe Salvia” Poggioreale, Carlo Berdini, hanno effettuato una visita al reparto.

Il successo di questo intervento di riqualificazione è stato reso possibile grazie all’impegno congiunto del dipartimento dell’Amministrazione Penitenziaria, del provveditorato regionale della Campania e della Direzione dell’Istituto. Attualmente, a Poggioreale, è in corso il progetto “IV Piano” per la presa in carico e il trattamento dei tossicodipendenti, in collaborazione con il privato sociale (Consorzio Gesco).

La ristrutturazione del reparto e la sua successiva destinazione esclusiva per i detenuti tossicodipendenti, in conformità all’art. 96 del TU 3019/90, consentiranno una maggiore diversificazione delle iniziative e l’uso di spazi più idonei per la presa in carico e l’accompagnamento dei tossicodipendenti verso la libertà.

La nota sottolinea l’azione sinergica tra le istituzioni, l’impulso della procura della Repubblica, del garante nazionale e della magistratura di sorveglianza, e la pronta risposta dell’amministrazione penitenziaria che hanno portato a un risultato significativo in termini di dignità della detenzione e di offerte terapeutico-rehabilitative.

Un ringraziamento particolare è rivolto al personale della Casa Circondariale che, insieme all’impresa, ha contribuito ad accelerare i tempi per la riqualificazione. La ristrutturazione e la migliorata vivibilità della struttura, con la conseguente riduzione dei tassi di sovraffollamento, sono tra le priorità dell’amministrazione penitenziaria.


Articolo pubblicato il giorno 15 Gennaio 2024 - 13:07

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE


Cronache è in caricamento