Cultura

Nuovo record di visitatori nel 2023 al Parco Archeologico di Ercolano

Condivid

Nel 2023 sono  state 563.165 le persone che hanno varcato i cancelli del Parco Archeologico di Ercolano.

Questo dato rappresenta il numero più alto di accessi mai registrato, superando persino il periodo pre-pandemico del 2019. A questo risultato si aggiungono anche le visite alla mostra Materia sui legni dell’antica Ercolano presso la Reggia di Portici, portando il totale degli ingressi a superare la soglia dei 600.000.

Questo successo evidenzia la crescita qualitativa dell’offerta culturale del Parco. Il Direttore del Parco, Francesco Sirano, ha espresso la sua soddisfazione per questo traguardo, affermando: “Superare certi traguardi rappresenta l’appagamento per le giornate lavorative che, insieme ad uno staff eccezionale e appassionato, viviamo sempre con grande gratificazione. Il 2023 per il Parco rappresenta il giro di boa; con iniziative culturali e offerte diversificate, consolideremo questa crescita con un impegno sempre più appagante.”

A seguito dei positivi riscontri del 2023, sono già state avviate le prime iniziative del 2024 per ampliare l’esperienza dei visitatori. Tra queste, l’apertura della Casa della Gemma, celebre per i suoi preziosi mosaici pavimentali, la quale sarà visitabile fino all’11 aprile. Inoltre, dal mese di febbraio verrà nuovamente proposto il format Close up cantieri, che offre ai visitatori l’opportunità di immergersi nei cantieri di restauro in veste di protagonisti. Il Parco di Ercolano si conferma dunque come una destinazione culturale di grande rilevanza, con una programmazione ricca di eventi e un’attenzione costante alla comunità territoriale e agli enti circostanti.


Articolo pubblicato il giorno 26 Gennaio 2024 - 17:14

Regina Ada Scarico

Ho lavorato per oltre 15 anni nel mondo del teatro e dello spettacolo in generale e ho avuto esperienze molto lunghe in qualità di amministratrice e coordinatrice di compagnia in spettacoli complessi, con numerosi attori e personale. Ho curato, sempre nell’ambito delle compagnie teatrali e anche nell’ambito più generale dell’organizzazione di eventi, sia i rapporti con Enti e soggetti terzi sia quelli con la stampa e il mondo dei mass media, avendo gestito più volte in piena autonomia l’ufficio stampa in occasione di spettacoli, rassegne, mostre ed eventi

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked*

Pubblicato da
Regina Ada Scarico

Ultime Notizie

Camorra, semilibertà per il boss Bartolomeo Massaro

Il Magistrato di Sorveglianza del Tribunale di Avellino ha concesso la semilibertà a Bartolomeo Massaro,… Leggi tutto

5 Aprile 2025 - 16:17

Incendio a Scafati, 16 famiglie evacuate: scoppia la polemica sulla gestione del deposito rifiuti

Scafati  -Il violento incendio che è divampato nel primo pomeriggio di oggi in un deposito… Leggi tutto

5 Aprile 2025 - 15:52

Furto in autostrada: denunciato a Caserta un 57enne con obbligo di dimora a Napoli

San Nicola la Strada – Un 57enne napoletano è stato denunciato dalla Polizia di Stato… Leggi tutto

5 Aprile 2025 - 15:40

Controlli nei quartieri della movida in zona Campi Flegrei: multe e sanzioni per 10 locali

Napoli – Proseguono serrati i controlli della Polizia Locale nelle aree occidentali della città, maggiormente… Leggi tutto

5 Aprile 2025 - 15:30

Napoli, spaccio a Porta Nolana: arrestato pusher 26enne dai poliziotti del Commissariato Decumani

NAPOLI – Continua senza sosta l’azione della Questura di Napoli contro il traffico di stupefacenti… Leggi tutto

5 Aprile 2025 - 15:19

Alfieri della Repubblica 2025: due ragazze campane insignite da Mattarella

Il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, ha conferito 29 Attestati d’onore di “Alfiere della Repubblica”… Leggi tutto

5 Aprile 2025 - 15:12