#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 1 Aprile 2025 - 11:30
10.9 C
Napoli
Sagoma – Monologo per luce sola, per e con Nando...
Capaccio, 15enne trovato in strada con una ferita alla testa:...
Napoli, si schianta con la moto contro un’auto: muore il...
Napoli, arrestato rapinatore di coppiette: è stato riconosciuto dalle vittime
Mondragone, trovato con oltre 500 dosi di stupefacenti: arrestato 27enne
Castellammare, minaccia di sparare a un avvocato accorso in aiuto...
Che tempo fa ? Meteo Napoli e Campania previsioni 1...
MeteoMar Napoli e Campania, bollettino del mare 1 Aprile Marzo...
Napoli: problemi tecnici, chiusa tratta Linea 6 metropolitana
Traffico internazionale di droga: 45 arresti. Coinvolta una ditta di...
Sorrento, 6 giovani destinatari di Daspo urbano dopo il pestaggio...
Camorra, il clan Troncone aveva picchiato e minacciato i commercianti...
Messina, fermato nella notte il presunto assassino di Sara Campanella:...
Napoli, protesta dei lavoratori della vigilanza privata al Frullone
Ercolano, il gruppo Papillo-Bifolco aveva anche una raffineria di cocaina...
Rita De Crescenzo è la nuova arma segreta del M5S
Terremoto di magnitudo 3.8 nella notte al largo del Gargano
Oroscopo del 1° aprile 2025 segno per segno
Messina, caccia all’ex fidanzato di Sara Campanella, uccisa a coltellate...
Poste Italiane: anche a Napoli attivo servizio passaporti
Alcune zone di Benevento senz’acqua per lavori
Campi Flegrei, Sos da operatori, tutelare turismo e ristorazione
Truffa sui crediti ipotecari a Milano: 5 anni di carcere...
Sparatoria alla Rotonda Diaz, il pistolero Angelo Bottino urla al...
Incidenti stradali: Asaps, superati i 100 pedoni morti dall’inizio dell’anno
Palazzo Reale di Napoli, una mostra per i 300 anni...
Attori e Spettatori compie 25 anni: special event a Napoli...
Nocera Inferiore, 49enne allontanato per stalking: scatta il divieto di...
Napoli, torna il grande Presepio di Pasqua nella chiesa di...
Lecce, Giampaolo patteggia: multa da 5.000 euro per il tecnico...

Nuovo record di visitatori nel 2023 al Parco Archeologico di Ercolano

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Nel 2023 sono  state 563.165 le persone che hanno varcato i cancelli del Parco Archeologico di Ercolano.

PUBBLICITA

Questo dato rappresenta il numero più alto di accessi mai registrato, superando persino il periodo pre-pandemico del 2019. A questo risultato si aggiungono anche le visite alla mostra Materia sui legni dell’antica Ercolano presso la Reggia di Portici, portando il totale degli ingressi a superare la soglia dei 600.000.

Questo successo evidenzia la crescita qualitativa dell’offerta culturale del Parco. Il Direttore del Parco, Francesco Sirano, ha espresso la sua soddisfazione per questo traguardo, affermando: “Superare certi traguardi rappresenta l’appagamento per le giornate lavorative che, insieme ad uno staff eccezionale e appassionato, viviamo sempre con grande gratificazione. Il 2023 per il Parco rappresenta il giro di boa; con iniziative culturali e offerte diversificate, consolideremo questa crescita con un impegno sempre più appagante.”

A seguito dei positivi riscontri del 2023, sono già state avviate le prime iniziative del 2024 per ampliare l’esperienza dei visitatori. Tra queste, l’apertura della Casa della Gemma, celebre per i suoi preziosi mosaici pavimentali, la quale sarà visitabile fino all’11 aprile. Inoltre, dal mese di febbraio verrà nuovamente proposto il format Close up cantieri, che offre ai visitatori l’opportunità di immergersi nei cantieri di restauro in veste di protagonisti. Il Parco di Ercolano si conferma dunque come una destinazione culturale di grande rilevanza, con una programmazione ricca di eventi e un’attenzione costante alla comunità territoriale e agli enti circostanti.


Articolo pubblicato il giorno 26 Gennaio 2024 - 17:14


LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE


Cronache è in caricamento