#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 2 Aprile 2025 - 21:10
10.7 C
Napoli
Casavatore, il Commissario Lucchese si congratula con una cittadina
Lavori notturni sulla A2 Diramazione Napoli: chiusura della galleria Seminario
Secondigliano, controlli straordinari della Polizia: denunce, sequestri e sanzioni
Casavatore, elezioni comunali: partiti in stallo
Napoli, evade dai domiciliari e aggredisce gli agenti: arrestato 26enne...
Calciomercato Napoli
Sherlock I’m Not Holmes: Luca Varone porta in scena al...
La scrittrice Simona Laurenza ospite al Liceo Manzoni di Caserta
Rosaria di Davide Iodice in scena al Nostos Teatro
Bacoli, minacce al presidente del parco dei campi Flegrei: auto...
Colpo di scena: chiesta la revoca della confisca del “Castello...
Autismo, la Regione Campania scommette sul terzo settore: 79 progetti...
Caso Paciolla, i genitori chiedono: “Riconoscete la morte di Mario...
Aversa, controlli straordinari dei Carabinieri: nove denunce per furto, evasione...
Benevento, fatture false e frode fiscale: sequestro da 450mila euro...
Sparanise, tunisino si costituisce dopo aver ferito un 34enne con...
Salerno, morte di Cristina Pagliarulo: 7 medici del Ruggi indagati 
A Marianna Fontana il premio ForeverUnique per il talento dell’anno
Capaccio, morto il 15enne trovato con il cranio fratturato: ok...
Cristina Donadio al Castello Macchiaroli per una serata di musica...
Che Suonno, lo spettacolo di Nello Longobardi al Teatro Don...
Nuovi progetti, nuove prospettive: Residenze Totalproof trasforma l’edilizia sostenibile
L’Enigma dei Desideri, presentazione del libro di Paolino Cantalupo a...
Rocco Hunt, esce il 25 aprile il nuovo album Ragazzo...
Castel Volturno, incendio doloso all’Oasi dei Variconi: distrutto un capanno...
L’Antica Pizzeria Da Michele apre anche a Catania
Napoli, folla e commozione ai funerali di Diego De Vivo
Eboli, visita speciale della Commissione parlamentare: tappa per incontrare il...
Castel Volturno: 50enne arrestato alla guida di una Porsche Cayenne...
Ciro Fiola rieletto presidente della Camera di Commercio di Napoli

Napoli, per Raffaele Ajello e Gerardo Marotta la targa commemorativa

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Sarà il ministro della Cultura Gennaro Sangiuliano a svelare domani, martedì 16 gennaio 2024 alle ore 10, presso la Biblioteca del liceo classico e scientifico “Francesco Sbordone” di Napoli, la targa commemorativa per lo storico Raffaele Ajello e il filosofo Gerardo Marotta.

L’iniziativa rientra tra le attività della quarta edizione delle Olimpiadi e Acropoli dei Saperi promossa dall’associazione Pietrasanta Polo Culturale ETS con il liceo Sbordone.

L’incontro sarà introdotto dalla dirigente scolastica Laura Colantonio e moderato dal presidente dell’associazione Pietrasanta Raffaele Iovine, allievo di Ajello.

Dopo i saluti istituzionali del presidente della terza Municipalità Fabio Greco, interverranno i figli di Raffaele Ajello e Gerardo Marotta, Roberta Ajello e Massimiliano Marotta, e a seguire un convegno con interventi di: Candida Carrino, direttrice dell’Archivio di Stato di Napoli; Ileana Del Bagno presidente dell’associazione “Raffaele Ajello”; Arturo Martorelli Componente del Consiglio Esecutivo Istituto Italiano per gli Studi Filosofici; Dario Luongo Ordinario di Storia del Diritto Medievale e Moderno Università Parthenope di Napoli; Francesco Di Donato Docente di Storia delle Istituzioni Politiche Università Federico II di Napoli; Marco Nicola Minetti Ordinario di Storia del Diritto Medievale e Moderno Università di Foggia; Renata Pilati Docente di Storia e Filosofia.

Per le conclusioni e lo svelamento della targa commemorativa interverrà il ministro della Cultura Gennaro Sangiuliano.

Raffaele Ajello si spegneva il 30 marzo del 2020. Già professore emerito di Storia del diritto italiano della Facoltà di Giurisprudenza dell’Università Federico II di Napoli e uno tra i più grandi storici italiani del ‘900. Ajello era ben noto al pubblico anche di non addetti ai lavori, oltre che per numerose monografie, per tre collane di libri da lui dirette ed incrementate da opere sue e della sua scuola. Studioso di storia delle magistrature nel Mezzogiorno e del riformismo illuministico, della cultura giuridica in età medievale e moderna, Ajello è considerato fra i maggiori protagonisti del rinnovamento della storiografia giuridica italiana degli ultimi decenni.

Gerardo Marotta è scomparso a Napoli il 25 gennaio 2017. Laureato in Giurisprudenza con una tesi in Filosofia del Diritto. Studioso di storia, letteratura e Filosofia, era vicino all’Istituto Italiano per gli Studi Storici fondato da Benedetto Croce. Fondò prima l’associazione Cultura Nuova che diresse fino al 1953 organizzando manifestazioni e conferenze rivolte ai giovani che richiamarono tutte le più grandi personalità della cultura Italiana e poi, nel 1975, l’Istituto Italiano per gli Studi Filosofici, del quale è stato Presidente fino alla morte. All’istituto Marotta ha donato la propria biblioteca personale, con oltre 300mila volumi frutto di trent’anni di appassionata ricerca.


Articolo pubblicato il giorno 15 Gennaio 2024 - 17:21


LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA

Nessun articolo pubblicato oggi.

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento