Alcuni dei cinquanta imputati accusati di intestazione fittizia sembrano ora uscire dai guai, incluso l’imprenditore edile del clan, Antonio Simeoli, che ha ottenuto la scarcerazione. La potente cosca dei Polverino nell’area Marano-Quarto sembra veder sgretolato il muro di accuse.
La storia si trascina da un decennio, ma sembra che Antonio Simeoli stia quasi completando la sua pena, trovandosi attualmente agli arresti domiciliari. Simeoli, noto anche come “Ciaulone”, è il fondatore della Sime costruzioni e titolare di altre società edili confiscate dallo Stato. Decine di pentiti del clan Polverino e dell’area giuglianese-casertana avevano testimoniato contro di lui.
Simeoli e i suoi figli sono rinviati a giudizio anche in altri procedimenti, con richieste di pesanti condanne a breve scarcerazione. Il clan Polverino ha visto quasi 150 anni di reclusione richiesti per 57 imputati, tra cui diversi membri della famiglia Simeoli.
Il fatto su cui si basavano le accuse, secondo i giudici del tribunale di Napoli, sembra non sussistere. La situazione sembra quindi aver avuto una svolta per Simeoli e i suoi familiari imputati. La sentenza è attesa a breve e potrebbe rivelarsi determinante per il futuro della famiglia coinvolta in questa vicenda legale complessa.
Napoli – Un lungo applauso, una tammurriata e le note struggenti di un’orchestra hanno accompagnato l’ultimo… Leggi tutto
Un 40enne originario di Taurano, in provincia di Avellino, è stato denunciato per aver minacciato… Leggi tutto
Proseguono senza sosta i controlli delle forze dell'ordine nel contrasto al traffico di stupefacenti. Nel… Leggi tutto
Napoli – Un nuovo colpo del Commissariato di Scampia nella lotta allo spaccio. Nella mattinata… Leggi tutto
Poco dopo le 19,30 di stasera i carabinieri sono intervenuti al pronto soccorso dell’ospedale Santa… Leggi tutto
Roma– La Corte Costituzionale ha dichiarato illegittima la legge della Regione Campania che consentiva al… Leggi tutto