Cultura

Tutto pronto per il Premio Melagrana Città di Caserta

Condivid

La quinta edizione dell’evento letterario nazionale, promossa dall’Associazione Melagrana, curato dalle Edizioni Melagrana, è giunto alle fasi conclusive.

Questa edizione ha segnato una crescita notevole del numero di partecipanti, i quali fanno registrare un trend in crescendo edizione dopo edizione, segno della rilevanza che il Premio Melagrana va assumendo.

I romanzi editi e quelli inediti, i racconti e le poesie inedite, nonché la saggistica giovanile dedicata alle scuole, sono state recepite e selezionate dall’ampia platea di lettori valutatori ed infine valutate dalla qualificata ed attenta giuria, presieduta da Rino Malinconico, filosofo e scrittore.

Quest’anno sono cinque le sezioni a concorso: Romanzi editi; Narrativa inedita; Racconti inediti; Poesia; Saggistica giovanile dedicata agli studenti degli istituti superiori ed ispirata alla figura di Alessandro Manzoni in occasione del 150° anniversario della sua scomparsa.

Come di consueto, oltre alla premiazione dei finalisti del concorso letterario, l’Associazione Melagrana assegnerà le Menzioni Speciali, premi destinati a personalità, associazioni o realtà, che si sono caratterizzate per l’impegno sociale a sostegno delle persone fragili, per la determinazione nel difendere la giustizia degli ultimi, per essersi schierati nella difesa dei beni comuni, contro ogni forma di discriminazione.

Le Menzioni Speciali vogliono essere un riconoscimento per tutte quelle figure che in qualche modo sono affini alla vision di Melagrana, che consiste nella creazione della Pace e di un mondo migliore possibile. Per l’edizione 2023 si è scelto di dare particolare rilevanza ai temi della questione migranti e del contrasto alle violenze di genere. Pertanto le Menzioni Speciali saranno assegnate a: Fondazione Una, Nessuna, Centomila; Associazione Sine Fine; La Maschera; Movimento Migranti e Rifugiati di Caserta; Matteo Garrone.

Nel corso della serata, curata dal direttore artistico Ciro Castaldo (autore di Martini Cocktail e di Giancarlo Bigazzi, l’artigiano della canzone, editi da Edizioni Melagrana), si esibiranno artisti di fama nazionale: Mariella Nava, autrice di numerosi successi musicali, e DevilA, talento emergente della musica Pop/rap moderna.

L’accesso sarà libero e gratuito fino alla capienza massima prevista dalle normative vigenti. Appuntamento dunque a martedì 16 gennaio per una serata all’insegna della buona letteratura, della buona musica e dell’impegno sociale.


Articolo pubblicato il giorno 11 Gennaio 2024 - 18:54

Regina Ada Scarico

Ho lavorato per oltre 15 anni nel mondo del teatro e dello spettacolo in generale e ho avuto esperienze molto lunghe in qualità di amministratrice e coordinatrice di compagnia in spettacoli complessi, con numerosi attori e personale. Ho curato, sempre nell’ambito delle compagnie teatrali e anche nell’ambito più generale dell’organizzazione di eventi, sia i rapporti con Enti e soggetti terzi sia quelli con la stampa e il mondo dei mass media, avendo gestito più volte in piena autonomia l’ufficio stampa in occasione di spettacoli, rassegne, mostre ed eventi

Pubblicato da
Regina Ada Scarico

Ultime Notizie

Spettacolo di Teatrodanza “Cari Bambini” in scena al Tin-Teatro Instabile di Napoli

Lo spettacolo teatrale "CARI BAMBINI", concepito e interpretato da Salvatore Cataldo, debutta in Italia dopo… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 18:00

Torre del Greco, 59enne arrestato per aggressione e estorsione ai danni della madre

Ieri pomeriggio, la Polizia di Stato ha arrestato un 59enne napoletano, già noto alle forze… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 17:46

Aversa, 14enne aggredito da due ventenni: la madre denuncia e si rivolge a Borrelli

Aversa – Un nuovo episodio di violenza giovanile scuote la città. Un ragazzo di 14… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 17:16

Cellole, arrestato ladro albanese sorpreso a rubare in casa: caccia al complice

I Carabinieri hanno tratto in arresto un 37enne di origine albanese, sorpreso a rubare in… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 16:49

Napoli, pusher preso alla Stazione Centrale grazie al cane Naja

Napoli – Nella giornata di venerdì, gli agenti del Compartimento Polizia Ferroviaria Campania, supportati da… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 16:11

Falciano del Massico, rinvenuto residuato bellico: area messa in sicurezza

Falciano del Massico  – Un ordigno inesploso risalente alla Seconda Guerra Mondiale è stato rinvenuto… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 15:52